Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Scusate, ho i cerchi sulla vdue.................e chiaramente mi trovo bene.
Ora, la moto l'ho portata da Cirafici per fare l'assetto e dato che mi hanno chiesto i cerchi, se trovavo qualcosa in alluminio, li avrei smontati e dati via (gli euro fanno comodo a tutti..............).
Cirafici ha due bei BST appesi al muro....sembrano perfetti,ma..........sono rotti!!!!!!!!!!!!!!
Tutti e due, hanno una crepa passante sul canale....da parte a parte!
Chiedo spiegazioni.................
Mi racconta che erano i cerchi di una F4 312....sbalzata per aria a monza e ricaduta sui cerchi. La moto, sia di telaio che sospensioni e' a posto e Cirafici mi giura che i cerchi hanno preso tutta la forza dell'urto rompendosi....
"SE AVEVA DEI CERCHI IN MAGNESIO, SI SAREBBERO SBRICIOLATI!!!!!!!!!!" mi dice...."sono i cerchi piu' sicuri che ci sono...quelli in magnesio sono troppo delicati. Quelli in magnesio, se sei ufficiale, o qualcuno te li paga, ad ogni caduta li cambi...ma se non lo sei, meglio il carbonio...."
............mi tengo i cerchi in carbonio..................................
Scusate, ho i cerchi sulla vdue.................e chiaramente mi trovo bene.
Ora, la moto l'ho portata da Cirafici per fare l'assetto e dato che mi hanno chiesto i cerchi, se trovavo qualcosa in alluminio, li avrei smontati e dati via (gli euro fanno comodo a tutti..............).
Cirafici ha due bei BST appesi al muro....sembrano perfetti,ma..........sono rotti!!!!!!!!!!!!!!
Tutti e due, hanno una crepa passante sul canale....da parte a parte!
Chiedo spiegazioni.................
Mi racconta che erano i cerchi di una F4 312....sbalzata per aria a monza e ricaduta sui cerchi. La moto, sia di telaio che sospensioni e' a posto e Cirafici mi giura che i cerchi hanno preso tutta la forza dell'urto rompendosi....
"SE AVEVA DEI CERCHI IN MAGNESIO, SI SAREBBERO SBRICIOLATI!!!!!!!!!!" mi dice...."sono i cerchi piu' sicuri che ci sono...quelli in magnesio sono troppo delicati. Quelli in magnesio, se sei ufficiale, o qualcuno te li paga, ad ogni caduta li cambi...ma se non lo sei, meglio il carbonio...."
............mi tengo i cerchi in carbonio..................................
Io i BST li avevo comprati per la mia F4 1000, poi ho venduto la moto e con essa i cerchi.Sono bellissimi, per? se dovessi tornare indietro non li comprerei.
Per gente come me che va in pista a divertirsi 7/8 volte all'anno, l'alluminio forgiato va pi? che bene.
Io ho cercato su parecchi forum certe notizie preoccupanti, ma non ho trovato nessuno che me lo ha testimoniato per esperienza diretta. Credo pertanto sia un p? una leggenda "metropolitana" magari messa in giro ad arte dalla concorrenza (Mg Forg - Mg Fuso - All Forg)
Hai cercato dove? In Italia? Io sto parlando di un mercato mooolto piu' grande, centinaia e centinaia di pezzi, non decine (forse):
Ad ogni modo, direi che se ci sono stati casi di sfogliamento e successivo collasso, sono veramente pochi. Io ho trovato un buon affare sui Marche in FMg ma se fossi in te con il budget che hai, prenderei i BST. Sentivo solo l'esigenza di darti un'informazione piu' completa. Chiaro che Marchesini tira l'acqua al suo mulino, ed e' anche vero che le GP250 (alcune) montano i cerchi in carbonio. Tuttavia ricorda che le GP sono 95Kg, piloti minutini e solo pista. Stai sicuro che i BST renderanno la tua moto positivamente IRRICONOSCIBILE!!
Mi sono letto tutti i post inglesi e americani approposito dei cerchi.....
Dalla mia esperienza, vi dico che in america devi stare attento con chi parli: il 70% sono dei gran Razzoni...................
Ogni tanto seguo anche quel forum e l'unico che ho riconoscuto in quel thread ha detto che i BST sono la roba migliore che c'e'. Questo non e' un ragazzino, ma uno che di moto (e che moto.....dice niente ROC?NSR?) ne capisce, ci mette le mani e le guida pure....gli altri, potrebbero essere perfettamente contadini che piu che patate non hanno mai visto (senza offesa per i contadini..)
Inoltre, il tipo ha montato tutto sto casino ma appena la BST gli ha mandato una ruota nuova, AMICISSIMI!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lascia perdere.........i BST sono il prodotto migliore che puoi portare a casa!
Ogni tanto seguo anche quel forum e l'unico che ho riconoscuto in quel thread ha detto che i BST sono la roba migliore che c'e'. Questo non e' un ragazzino, ma uno che di moto (e che moto.....dice niente ROC?NSR?) ne capisce, ci mette le mani e le guida pure.... BST sono il prodotto migliore che puoi portare a casa!
ciao linuc
....ke dirti.....x quanto riguarda l'affidabilit?, posso solo dirti ke dopo 2 stagioni ke li utilizzo su strada nn ho avuto alcun tipo d inconveniente.....
x quanto riguarda la resa sono esagerati.......senza entrare nei dettagli a mio parere valgono fino all'ultimo eurino i soldi ke costano....e detto questo....penso d'avere detto tutto..........
ciao linuc
....ke dirti.....x quanto riguarda l'affidabilit?, posso solo dirti ke dopo 2 stagioni ke li utilizzo su strada nn ho avuto alcun tipo d inconveniente.....
x quanto riguarda la resa sono esagerati.......senza entrare nei dettagli a mio parere valgono fino all'ultimo eurino i soldi ke costano....e detto questo....penso d'avere detto tutto..........
Ma su che moto li montava ?
Comunque due anni per strada, sono una bella prova.
B?...In BST ti dicono che i cerchi SONO l'unica modifica che serve alla tua moto.
3100 euro e stop...ed ? come aver montato lo scarico,accorciato i rapporti, modificatole sospensioni, potenziato i freni...Tecnicamente ? anche vero tra l'altro...
Se ? vero che dicono questa minkiata non ci comprerei nemmeno la valvola dell'aria.
Se qualcuno ci crede allora farebbero bene a venderli a 6200 eur.
Comment