Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

R1 2002, ma l'iniezione...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    La moto in montagna ne risente molto di + se si usa uno scarico aperto.


    " Ritoccare i valori di carburazione (possibile solo con power commander)
    " ...veramente sull'R1 2002 puoi farlo anche senza power commander.

    Comment


    • Font Size
      #17
      mi dispiace deluderti MarcoR1 ma per quanto ne so (manuale d'officina) la carburazione si pu? modificare ma si interviene solo fino a 3000 giri...quindi non ci fai niente! E' solo per il minimo!
      Conosci per caso un altro metodo per modificare la carburazione?
      Ti assicuro che conosco benissimo tutte le funzioni diciamo 'nascoste' dell'r1 e nessuna di queste ? adatta a modificare la carburazione nei regimi superiori.
      Ciao.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Marco...........e come si fa sull' R1 2002?

        Comment


        • Font Size
          #19
          Loris purtroppo non ? possibile modificarla a dovere!

          Comment


          • Font Size
            #20
            mi sa che ? meglio che non lo dica...alcune persone che lo hanno fatto hanno avuto dei guai perch? agisci su un cilindri alla volta.

            Cmq si deve impasticciare con i pulsanti del quadro...mi sembra che si debbano premere entrambi e, tenendoli premuti, si deve accendere il quadro, poi dopo un paio di secondi si lasciano ed apparir? qualcosina.

            I mecca Yamaha sanno come si fa ma non te lo diranno mai per paura di farti fare ca@@ate.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Marco hai detto bene....se non sai come si fa meglio non toccare! Comunque io so benissimo come ci si arriva a questa funzione e ad altra roba utilissima per la diagnosi della moto!
              Si ? vero la carburazione si pu? regolare per ogni singolo cilindro.

              Comment


              • Font Size
                #22
                NOrris.............tempo fa su di un post mi avevi consigliato di controllare le valvole.........si riesce con la diagnostica che intendi Tu? Cmq tranquilli ragazzi.....nn mi permetterei mai di toccare una cosa cos? delicata.......farei solo dei danni.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Loris intendi le valvole della testata o l'exup.....ricordo che allora mi avevi chiesto dell'exup!
                  Se intendi l'exup ? possibilissimo e facile....praticamente puoi fare a meno di smontare le carene e la valvola se intendi le valvole testata allora non ? possibile

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Si norris...........intendo le exup

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Fammi sapere se devi controllarla cos? ti dico la procedura!
                      Mi pare che ti avevo anche dato il num di tel.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        ..confermo che la moto in montagna va meno..se notate...sopra i 1800m il minimo scende vistosamente e la moto fa fatica a restare pizza! (L'anno scorso con il cbr600 sport ad iniezione, allo stelvio il motore fatica parecchio a restare acceso!) L'aria ? pi? rarefatta e quindi meno ossigeno nei cilindri. Per il sensore della pressione se leggi sul manuale d'officina ? una cazzata andare a verificare se funziona e non comprometti niente!
                        Per la carburazione lascerei fare ai tecnici Yamaha...in pi? il Power Commander altera istantaneamente la carburazione in funzione dei valori con cui ? stato programmato...la versione R per la cronaca varia anche l'anticipo!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Comunque, anche se la centralina si adeguasse perfettamente alla diversa pressione atmosferica, smagrendo adeguatamente la miscela, le prestazioni un pochino calano ugualmente. Meno aria+meno benzina=meno potenza.
                          In Superbike, quando corrono in quella pista ad alta quota (non mi ricordo il nome) perdono 15 cv!!!

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X