Originally posted by chef
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
[R1 2007/08] - Sfilare gli steli di qualche mm
Collapse
X
-
mmmmm sei sicuro?Originally posted by Torakiky View PostQuoto e aggiungo: la moto dovrebbe inclinarsi piú rapidamente, ma una volta in piega dovrebbe allargare di piú la traiettoria.
A quanto mi consta, la moto dovrebbe diventare più sovrasterzante in tutte le condizioni, comprese percorrenza e uscita.Last edited by 13Promet; 16-07-09, 11:40.
Comment
-
Basta provare, no?Originally posted by 13Promet View Postmmmmm sei sicuro?
A quanto mi consta, la moto dovrebbe diventare pi? sovrasterzante in tutte le condizioni, comprese percorrenza e uscita.
Cmq, s?, sono sicuro: non confondete gli effetti sullo sterzo dal comportamento in traiettoria...
Comment
-
la cosa fondamentale da dire è che impuntando la moto (o si sfila davanti o si alza dietro), si genera maggiore carico davanti con tutte le conseguenze del caso: inserimenti più rapidi ma anche possibilità di tendenza a chiudere di sterzo.
La differenza sostanziale è che abbassando davanti, piuttosto che alzare dietro, comporta un abbassamento della moto e questo, a livello di guida, di solito è peggio che un innalzamento.
Altro aspetto fondamentale: abbassando davanti, specialmente su un 1000, si tende a togliere trazione di più che alzando il posteriore.
Nello specifico, su R1 07, le forcelle non vanno sfilate (consiglio dei più noti sospensionisti e team italiani), mentre su altre moto (tipo R1 04 o Gsxr 1000), è consigliabile sfilare seppur di poco (2-3 mm).
Comment
-
Beh, sí: io peró non parlerei in termini di "meglio" o "peggio", ma solo in termini di effetti.Originally posted by xsandrox View Postla cosa fondamentale da dire è che impuntando la moto (o si sfila davanti o si alza dietro), si genera maggiore carico davanti con tutte le conseguenze del caso: inserimenti più rapidi ma anche possibilità di tendenza a chiudere di sterzo.
La differenza sostanziale è che abbassando davanti, piuttosto che alzare dietro, comporta un abbassamento della moto e questo, a livello di guida, di solito è peggio che un innalzamento.
Vero, anzi, alzando dietro AUMENTI la trazione, abbassando davanti la diminuisci. E sai perchè? E che succede davanti?Originally posted by xsandrox View PostAltro aspetto fondamentale: abbassando davanti, specialmente su un 1000, si tende a togliere trazione di più che alzando il posteriore.
Ecco, questo è un buon consiglio: per ogni specifico modello di moto puó darsi che ci siano delle peculiarità, quindi ben vengano le esperienze di chi ne sa, sempre senza prenderle come l'Oracolo...Originally posted by xsandrox View PostNello specifico, su R1 07, le forcelle non vanno sfilate (consiglio dei più noti sospensionisti e team italiani), mentre su altre moto (tipo R1 04 o Gsxr 1000), è consigliabile sfilare seppur di poco (2-3 mm).
Last edited by Torakiky; 16-07-09, 12:38.
Comment
-
Beh, alzando dietro, così come dando precarico al mono, la moto tenderà ad avere meno trazione (almeno per quello che so), in quanto ci sarà meno peso sull'asse posteriore.Originally posted by Torakiky View PostBeh, sí: io peró non parlerei in termini di "meglio" o "peggio", ma solo in termini di effetti.
Vero, anzi, alzando dietro AUMENTI la trazione, abbassando davanti la diminuisci. E sai perchè? E che succede davanti?
Ecco, questo è un buon consiglio: per ogni specifico modello di moto puó darsi che ci siano delle peculiarità, quindi ben vengano le esperienze di chi ne sa, sempre senza prenderle come l'Oracolo...
Il differenziale positivo in trazione o meglio in facilità a dare gas, verrebbe dalla minore tendenza all'impennata o al minor pompaggio del posteriore... ma questa è un'altra storia!Last edited by xsandrox; 16-07-09, 12:48.
Comment
-
Eh, eh, dipende: alzando il posteriore, si alza il baricentro, quindi i trasferimenti di carico vengono amplificati. Pioch? il baricentro si alza in misura maggiore di quanto si sposti in avanti, ne consegue che la ruota posteriore sar? pi? caricata quando si apre il gas sul serio (fino ad esserlo al massimo quando la moto inizia a impennare).Originally posted by xsandrox View PostBeh, alzando dietro, cos? come dando precarico al mono, la moto tender? ad avere meno trazione (almeno per quello che so), in quanto ci sar? meno peso sull'asse posteriore.
Dinamicamente, azando il post dovresti sentire la ruota post scivolare di pi? se apri il gas alla massima piega (effetto dell'avanzamento del baricentro), ma un attimo dopo avverti il maggior grip dato dal trasferimento di carico (effetto dell'innalzamento del baricentro), quindi potrai aprire il gas pi? deciso)
Stesso discorso di prima, ribaltatoOriginally posted by xsandrox View PostIl differenziale positivo in trazione o meglio in facilit? a dare gas, verrebbe dalla minore tendenza all'impennata o al minor pompaggio del posteriore... ma questa ? un'altra storia!
Comment
-
-
Originally posted by xsandrox View PostBeh, alzando dietro, cos? come dando precarico al mono, la moto tender? ad avere meno trazione (almeno per quello che so), in quanto ci sar? meno peso sull'asse posteriore.
Il differenziale positivo in trazione o meglio in facilit? a dare gas, verrebbe dalla minore tendenza all'impennata o al minor pompaggio del posteriore... ma questa ? un'altra storia!
Questo discorso mi interessa. Io ho la R1 07 ed avevo spessorato il mono originale alzandolo di 1.5mm. Son dovuto tornare indietro perch? sentivo la moto scivolare quando ero in massima piega, anche aprendo leggermente il gas. I pro erano l'entrata in curva e la sensazione di un'avantreno irremovibile in entrata, percorrenza e uscita.
Ripeto.a causa per? della sensazione di scivolamento del post ( anche in percorrenza ), mi ha fatto tornare indietro.
Se ci sono consigli per eliminare questo "difetto" sono lieto di metterli in pratica e provare.
Comment
-
Magari pu? essere anche dovuto dal fatto che il mono ? originale, quindi poco performante ( anche se l'ho revisionato cambiando olio e azoto ). Per poco performante intendo che la molla magari non ? adatta al mio peso ( anche se ho fatto il sag e mi ci trovo bene.peso 67 kg svestito ), oppure alle lamelle che lavorano in un certo modo...........
Comment
-
Una cosa che potresti provare è aprire la compressione del mono, in modo da velocizzare il trasferimento di carico sulla ruota post. Avrai cmq un momento in cui la ruota scivola appena apri il gas, ma dovresti sentire che subito dopo fa presa e potrai aprire con decisione.Originally posted by MimmoR1'07 View PostQuesto discorso mi interessa. Io ho la R1 07 ed avevo spessorato il mono originale alzandolo di 1.5mm. Son dovuto tornare indietro perchè sentivo la moto scivolare quando ero in massima piega, anche aprendo leggermente il gas. I pro erano l'entrata in curva e la sensazione di un'avantreno irremovibile in entrata, percorrenza e uscita.
Ripeto.a causa però della sensazione di scivolamento del post ( anche in percorrenza ), mi ha fatto tornare indietro.
Se ci sono consigli per eliminare questo "difetto" sono lieto di metterli in pratica e provare.
Ovviamente, peró, avrai cambiamenti anche in altre situazioni...Last edited by Torakiky; 16-07-09, 14:52.
Comment
-
Hai fatto solo il sag o anche il sag rider?Originally posted by MimmoR1'07 View PostMagari può essere anche dovuto dal fatto che il mono è originale, quindi poco performante ( anche se l'ho revisionato cambiando olio e azoto ). Per poco performante intendo che la molla magari non è adatta al mio peso ( anche se ho fatto il sag e mi ci trovo bene.peso 67 kg svestito ), oppure alle lamelle che lavorano in un certo modo...........Last edited by Torakiky; 16-07-09, 14:53.
Comment
-
Li ho fatti entrambi, ma non mi ricordo pi? le misure.comunque se pu? esserti d'aiuto, il mono ? originale ed il precarico ? sulla 6 tacca. Fatto controllare a vari meccanici/piloti della zona e per loro v? bene cos?.
L'idraulica invece ? 10 clic est, 2giri comp alte vel ( 3.5 giri per strada ) e 5 clic basse vel.
Comment
X

Comment