Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
la spia olio non riferisce che c è poco olio,ma che non c è abbastanza pressione nel cicuito ..guaio alla pompa di solito.
a volte coincide con il poco olio nella coppa
infatti era il mio dubbio. Non ricordavo se la spia era riferita alla pressione o alla temperatura dell'olio. Il fatto che ce ne sia oltre al livello minimo era una premessa...
ciao
ti parlo di esperienza personale, ma non su r1 bensi' r6 1999/2002 - 2006 e 2008.
sulla 99/02 la spia olio si accendeva spesso, bastava ke mancasse poco olio e si accendeva subito, appena aggiungevo ca 150-200gr di olio si spegneva, infatti il sensore misura il livello olio e non la pressione e ti avvisa con congruo anticipo, sulla 2006 e 2008 non mi e' mai capitato....
penso ke sia lo stesso discorso anke sulla tua r1, prova ad aggiungere 200gr di olio e poi facci sapere!!
r1 2000
a me capita spesso su questo modello ,all'inizio impazzivo ,poi ho capito. bastava sostituire l'olio e tutto tornava normale.
l'olio appunto perde densit? e quindi il sensore pressione rileva una non sufficiente pressione .
grazie per le risposte! Mi sono preoccupato perchè mi è successo a 260kmh e ho subito mollato il gas, scesa sotto ai 10.000 giri si è spenta la spia. Altra tirata, stessa scena
E' semplicimente il bulbo della pressione dell'olio.
NON c'e' bulbo di pressione...ma c'e' il sensore quantita'...sei scarso di olio controllalo...a me sulla R6 2008 e' successo anche la scorsa pistata al primo giro...spenta e riaccesa...mai piu' tornata....
N.B con la strumentazione aim ho il sensore pressione , sempre a giusto valore (variabile)....per cui e' un problema di bulbo sensore quantita'....come detto da Mikk
r6(07) ho notato che se il livello sta "a metà" della stecca e avvio il motore con la moto ancora sul cavalletto posteriore, quando levo il cavalletto si accende anche a me
NON c'e' bulbo di pressione...ma c'e' il sensore quantita'...sei scarso di olio controllalo...a me sulla R6 2008 e' successo anche la scorsa pistata al primo giro...spenta e riaccesa...mai piu' tornata....
N.B con la strumentazione aim ho il sensore pressione , sempre a giusto valore (variabile)....per cui e' un problema di bulbo sensore quantita'....come detto da Mikk
non sono scarso di olio, sta a met? delle tacche min e max
Sulla R1 2000 capitava di continuo quando ero verso la "fine" della vita dell'olio (diciamo dai 5000 km in avanti).
Cambiavo olio (stessa quantit?) e spariva.
E' solo il bulbo un p? troppo schizzinoso; stai tranquillo che se fosse per la pressione avresti gi? macinato tutto il macinabile.
Comment