Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Allora i codici colore delle moto, da quanto so, nn esistono, o meglio nn sono
replicabili con vernici da carrozzeria.
I colori originali sono detti ad inchiosto, ed ? una tecnica che il 99% dei carrozzieri nn usa perch? molto particolare e costosa.
Quindi va da se che un colore a vernice fatto in carrozzeria nn sar? mai come
l'originale, ma ci si potr? avvicinare abbastanza da non far vedere la differenza...
Vai da un buon carrozziere specializzato in moto, ci penser? lui...
La yamaha e tutte le marche nn a caso penso vendano i pezzi di ricambio gi? verniciati...
Cmq il codice colore per i ricambi originali lo trovi sulla crociera sotto la sella del passeggiero...
Spero di essere stato utile e se ci sono inesattezze che intervenga qualcuno pi? esperto, questa ? solo la mia esperienza di 8 anni di r1 blu!!
Un saluto
mi informerò allora ma non credo che andrò da un carrozziere perchè voglio colorarmi da solo le carene solopista. se le cose stanno così, non è importante per me replicare perfettamente il colore blu originale, l'importante è che venga fuori simile dai "in tinta con il serbatoio". è l'unico particolare originale che lascio....qualche idea? grazie intanto :-D
La mia è lo stesso colore stesso anno...
Alla fine col tintometro abbiamo tirato fuori il colore più bello che gli si avvicina però dipende dal tintometro usato, il codice di quello del mio carrozziere è MB 865.10
Ovviamente cambiando l'esposizione alla luce quello originale si discosta un pò...
Comment