Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Modifica air box r1 2002

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by asso View Post
    magari si riuscisse ad ottenere 10 cv con 1000 euri..
    comunque fatela la modifica, l'airbox in pressione abbinato allo scarico e alla giusta carburazione da risultati sensazionali
    se avessi soldi da spendere...
    Opter? per togliere quel pezzo e vediamo che succede...

    Cmq secondo me invece di farli in carbonio potrebbero fare sti airbox in banale plastica, come l'originale. Tanto il peso che si va a risparmiare rispetto a uno di plastica ? veramente esiguo e magari costerebbero decisamente meno. So di qualcuno che ha fatto il calco del diapson e l'ha ricostruito in vetroresina... aver tutto il materiale e la giusta manualit? penso che si farebbero buoni affari... stando attenti che ? letteralmente una copia illegale

    Comment


    • Font Size
      #62
      in verit? c'? anche la questione del taglio termico che non ? proprio l'ultima da considerare...
      il carbonio garantisce un isolamento termico dell'aria contenuta nella scatola filtro che la vtr sicuramente non riesce a garantire , per quanto riguarda la plastica invece presuppone l'utilizzo di macchine utensili non alla portata di tutti e quindi la proporzione ? presto fatta: grossi numeri = costo accettabile; piccoli numeri = prezzi ancor pi? esagerati...

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by asso View Post
        in verit? c'? anche la questione del taglio termico che non ? proprio l'ultima da considerare...
        il carbonio garantisce un isolamento termico dell'aria contenuta nella scatola filtro che la vtr sicuramente non riesce a garantire , per quanto riguarda la plastica invece presuppone l'utilizzo di macchine utensili non alla portata di tutti e quindi la proporzione ? presto fatta: grossi numeri = costo accettabile; piccoli numeri = prezzi ancor pi? esagerati...
        quoto asso sul discorso plastica.. ? molto pi? banale farlo in carbonio o in vtr che costruire uno stampo per fare lo stampaggio della plastica.
        Per la questione cv, io da quel che so sulla r1 02/03 i cv da recuperare con l'airbox sono abbondanti (ci si avvicina quasi ai 10) ovviamente con scarico completo, centralina e mappa ad hoc.
        Datemi tempo qualche mese che costruisco il tutto e provo al banco prima e dopo modifica e mappatura (sperando di non rimaner deluso )

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by Bemat View Post
          quoto asso sul discorso plastica.. ? molto pi? banale farlo in carbonio o in vtr che costruire uno stampo per fare lo stampaggio della plastica.
          Per la questione cv, io da quel che so sulla r1 02/03 i cv da recuperare con l'airbox sono abbondanti (ci si avvicina quasi ai 10) ovviamente con scarico completo, centralina e mappa ad hoc.
          Datemi tempo qualche mese che costruisco il tutto e provo al banco prima e dopo modifica e mappatura (sperando di non rimaner deluso )
          wow... sono curioso di sapere quanto rende un airbox dinamico sulla nostra motoretta

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by Andre-Desmo View Post
            guarda qui, magari non ? poi cosi male


            http://www.cemes-moto.com
            Mentre quello della cemes ha il labbro che arriva abbondantemente sotto la pistra inferiore, invece quello della diapason si ferma un paio di cm dietro al bordo sup. del radiatore, io chiamai la diapason dicendo se aggiungendo un labbro avrei avuto qualche vantaggio ma mi risposero che il loro funziona bene cos?.
            Io nn sono in grado di contestare la loro affermazione, ma l' originale che io ho modificato aggiungendo un bel labbro funziona + che bene.
            Esteticamente l' airbox della diapason ? distante anni luce da quello della cemes pero' anche il prezzo.
            Torna il solita dilemma: se uno ha tanti eurini..........................
            Buon anno a tutti..........

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by salsero View Post
              Mentre quello della cemes ha il labbro che arriva abbondantemente sotto la pistra inferiore, invece quello della diapason si ferma un paio di cm dietro al bordo sup. del radiatore, io chiamai la diapason dicendo se aggiungendo un labbro avrei avuto qualche vantaggio ma mi risposero che il loro funziona bene così.
              Io nn sono in grado di contestare la loro affermazione, ma l' originale che io ho modificato aggiungendo un bel labbro funziona + che bene.
              Esteticamente l' airbox della diapason è distante anni luce da quello della cemes pero' anche il prezzo.
              Torna il solita dilemma: se uno ha tanti eurini..........................
              Buon anno a tutti..........
              potresti postare qlc foto del tuo!
              Last edited by max750s; 31-12-09, 17:22.

              Comment


              • Font Size
                #67
                infatti io ne ho preso uno di originali e l'ho debitamente modificato....
                35 euro e la modifica è fatta!

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by drako View Post
                  infatti io ne ho preso uno di originali e l'ho debitamente modificato....
                  35 euro e la modifica ? fatta!
                  foto foto!

                  anche se la modifica credo venga solo sulle 02-03..

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by drako View Post
                    infatti io ne ho preso uno di originali e l'ho debitamente modificato....
                    35 euro e la modifica ? fatta!
                    Capperi.... non sarebbe na brutta storia...

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Io comprai un airbox originale a parte e mi feci un condotto artigianale in vetroresina...un lavoraccio ma la differenza si sentiva ache se avevo solo il terminale e niente Pc3...

                      Secondo me il "trucco" sta nel trovare un profilato della giusta sezione e di facile modificabilità perchè il problema è solo quello! Fare un buco nell'airbox è un attimo, il probema è portarci l'aria...

                      Io la butto lì...un tubo ovale in gomma da sagomare ad hoc con spessore diciamo 3mm dovrebbe essere l'ideale...poca spesa tanta resa!

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by Pabloexup View Post
                        Io comprai un airbox originale a parte e mi feci un condotto artigianale in vetroresina...un lavoraccio ma la differenza si sentiva ache se avevo solo il terminale e niente Pc3...

                        Secondo me il "trucco" sta nel trovare un profilato della giusta sezione e di facile modificabilit? perch? il problema ? solo quello! Fare un buco nell'airbox ? un attimo, il probema ? portarci l'aria...

                        Io la butto l?...un tubo ovale in gomma da sagomare ad hoc con spessore diciamo 3mm dovrebbe essere l'ideale...poca spesa tanta resa!
                        non serve trovare il trucco xz portarci l'aria.
                        la plastichetta che st? tra airbox e testa f? gi? da scivolo....poster? delle foto....

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by drako View Post
                          non serve trovare il trucco xz portarci l'aria.
                          la plastichetta che st? tra airbox e testa f? gi? da scivolo....poster? delle foto....
                          Credo che la tua soluzione vada bene se hai il solo terminale, se invece hai uno scarico completo con filtro + centralina, far arrivare + aria fresca in pressione tramite il condotto dell' airbox ha i suoi benefici, infatti il collega TEAM ARGENTO (penso di aver scritto giusto) ha un ' R1 del 2002 modificata a dovere (intendo motore+ciclistica) con circa 170 cv alla ruota e si era costruito lui un airbox con una presa esagerata per? comandata dal fatto che il suo motore era super preparato.
                          Morale: se entra tanta aria in piu' ne deve uscire altrettanta ed il piu' velocemente possibile.
                          N.B. ? fondamentale sigillare l' airbox tappando tutti gli sfiati e facendo altrove il recupero dei vapori d' olio altrimenti fare la sola presa d' aria nn serve ad un caxxo...............

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by salsero View Post
                            Credo che la tua soluzione vada bene se hai il solo terminale, se invece hai uno scarico completo con filtro + centralina, far arrivare + aria fresca in pressione tramite il condotto dell' airbox ha i suoi benefici, infatti il collega TEAM ARGENTO (penso di aver scritto giusto) ha un ' R1 del 2002 modificata a dovere (intendo motore+ciclistica) con circa 170 cv alla ruota e si era costruito lui un airbox con una presa esagerata per? comandata dal fatto che il suo motore era super preparato.
                            Morale: se entra tanta aria in piu' ne deve uscire altrettanta ed il piu' velocemente possibile.
                            N.B. ? fondamentale sigillare l' airbox tappando tutti gli sfiati e facendo altrove il recupero dei vapori d' olio altrimenti fare la sola presa d' aria nn serve ad un caxxo...............
                            aspetta Salsero!
                            spiegami questa:"se entra tanta aria in piu' ne deve uscire altrettanta ed il piu' velocemente possibile."
                            ma se l'aria che entra poi subito esce l'air box mica v? in pressione...
                            l'aria deve comprimersi nella scatola filtro....

                            io ho scarico e filtro BMC ma ancora non ho avuto modo di testare x bene la modifica.
                            e mi puoi spiegare anche il recupero vapori?

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by drako View Post
                              aspetta Salsero!
                              spiegami questa:"se entra tanta aria in piu' ne deve uscire altrettanta ed il piu' velocemente possibile."
                              ma se l'aria che entra poi subito esce l'air box mica v? in pressione...
                              l'aria deve comprimersi nella scatola filtro....

                              io ho scarico e filtro BMC ma ancora non ho avuto modo di testare x bene la modifica.
                              e mi puoi spiegare anche il recupero vapori?


                              salsero parla dell'aria che entra e esce dalla camera di scoppio.

                              il recupero vapori ? il PAIR, quello che rimette in circolo i vapori dell'olio dal carter buttandoli in aspirazione.

                              a dire la verit? non che quest'ultimo dia problemi nella pressurizzazione, l'hanno tutte le moto con airbox dinamico.
                              diciamo che si toglie perch? tutto fa brodo

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                ah ecco.
                                sò anche io che in camera di combustione non devono esserci residui di combustione.
                                il Pair avrà un diametro di 15mm se và bene e non penso che dia fastidio....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X