Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Modifica air box r1 2002

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Modifica air box r1 2002

    Ciao a tutti, ieri,dopo che in tanti me l'hanno consigliato ho tolto la "pipetta" dall'airbox della mia r1.....il rumore in aspirazione e' aumentato notevolmente ,e ho notato una migliore risposta del motore quando si apre a tutto gas...ma oggi mi e' sorto un quesito:se e' vero che ora entra piu' aria come fa la centralina ad addattarsi non avendo nessuna sonda che seganala una carburazione magra?
    Ciao e grazie

  • Font Size
    #2
    Non ricordo piú: la R1 2002 è a iniezione?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Torakiky View Post
      Non ricordo pi?: la R1 2002 ? a iniezione?
      si (2002.2003)

      ma airbox non era dinamico come sulla 2004

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by monsterluca View Post
        si (2002.2003)

        ma airbox non era dinamico come sulla 2004
        Bè, non cambia il principio: le moto a iniezione hanno solitamente vari sensori, tra cui la sonda lamba, che danno modo alla centralina di correggere la carburazione al variare delle condizioni, tra cui temperatura e/o quantità d'aria in ingresso.

        Il modo migliore per cavarsi il dubbio è fare la prova CO dei gas di scarico o, forse anche meglio, "leggere" le candele dopo una bella tirata: se sono biancastre, la moto è magra, quindi la centralina non compensa o non abbastanza.
        Se sono nocciola invece vanno bene.
        Last edited by Torakiky; 17-11-09, 13:30.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Torakiky View Post
          Bè, non cambia il principio: le moto a iniezione hanno solitamente vari sensori, tra cui la sonda lamba, che danno modo alla centralina di correggere la carburazione al variare delle condizioni, tra cui temperatura e/o quantità d'aria in ingresso.

          Il modo migliore per cavarsi il dubbio è fare la prova CO dei gas di scarico o, forse anche meglio, "leggere" le candele dopo una bella tirata: se sono biancastre, la moto è magra, quindi la centralina non compensa o non abbastanza.
          Se sono nocciola invece vanno bene.
          ha solo un sensore di temperatura dell'aria nell'airbox....niente lamda
          Last edited by tonyR1; 17-11-09, 16:06.

          Comment


          • Font Size
            #6
            ciao Tony anche io ho fatto di recente quella modifica.
            anche la mia ha un bel sound in aspirazione ma la centralina si regola di conseguenza.
            non ho smontato le candele x guardare di che colore sono ma devo ancora smanettare con le varie "mappe" di Co.
            hai tolto la pipetta sul filtro ma hai tolto la paratia sulla plastica che invita l'aria?
            se ti serve io sono qui....

            Comment


            • Font Size
              #7
              il CO vale solo fino a 3mila giri quindi nel suo caso serve a poco, se entra più aria bisogna farlo capire soprattutto alla centralina quindi sarebbe opportuno mettere una rapid o se già in possesso mapparla nuovamente al banco

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by drako View Post
                ciao Tony anche io ho fatto di recente quella modifica.
                anche la mia ha un bel sound in aspirazione ma la centralina si regola di conseguenza.
                non ho smontato le candele x guardare di che colore sono ma devo ancora smanettare con le varie "mappe" di Co.
                hai tolto la pipetta sul filtro ma hai tolto la paratia sulla plastica che invita l'aria?
                se ti serve io sono qui....
                ciao,io ho tolto solo la pipetta che e' all'interno dell'air box.....ma e' normale che sia diventata tanto rumorosa in aspirazione?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  si..ed è un piacere x le orecchie.....
                  a parer mio non serve la rapid....penso io....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    non saprei ma secondo me smagra... io sto per fare la modifica all'airbox (o meglio è in partenza la costruzione dell'airbox completo) ma credo che per sfruttare tutto al meglio (e non incorrere in carburazioni sballate) sia necessaria la rimappatura... l'aria andando dentro in pressione è parecchia di più quando si viaggia Vero che la centralina adegua ma il range è piccolo. Insomma se si rimappa mettendo il completo, credo sia importante rimapparla nel caso di un intervento come questo che è cmq "invasivo"
                    Last edited by Bemat; 17-11-09, 18:50.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      penso che sia piu in pressione della configurazione originale e su questo non ci piove, ma testando (non molto a fondo) la modifica ti dico che qualcsa ha guadagnato.
                      sia ai bassi che ai medi.
                      devo vedere se però sopra i 10.000 tira ancora....non ho avuto nè il tempo nè lo spazio....

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        che con la modifica si guadagni parecchio è indubbio. Più aria = più benzina da poter bruciare. Ma per far in modo che questo surplus di benzina sia dato al motore è necessario rimappare (quindi PC, rapid, YEC) perchè non credo la centralina originale riesca a compensare la differenza.
                        Se non ricordo male Feperis aveva l'aribox dinamico e diceva che la moto prendeva i giri molto più velocemente. Cercherò di fare le prove su banco prima e dopo airbox e mappatura, eventualmente le posterò

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Bemat View Post
                          che con la modifica si guadagni parecchio ? indubbio. Pi? aria = pi? benzina da poter bruciare. Ma per far in modo che questo surplus di benzina sia dato al motore ? necessario rimappare (quindi PC, rapid, YEC) perch? non credo la centralina originale riesca a compensare la differenza.
                          Se non ricordo male Feperis aveva l'aribox dinamico e diceva che la moto prendeva i giri molto pi? velocemente. Cercher? di fare le prove su banco prima e dopo airbox e mappatura, eventualmente le poster?
                          in teoria non dovrebbe entrare molta piu' aria perche il diametro di entrata dove era fissato il condotto e' pressoche' lo stesso.....la pressione dovrebbe essere piu o meno la stessa di prima perche' essendo un semplice air box non va in pressione,ma e' il motore che si tira dentro l'aria....

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Vedo che la modifica si diffonde, su forza ragazzi.....
                            Voglio i copyright della modifica
                            Last edited by yzfr1rossa; 17-11-09, 20:17.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by tonyR1 View Post
                              in teoria non dovrebbe entrare molta piu' aria perche il diametro di entrata dove era fissato il condotto e' pressoche' lo stesso.....la pressione dovrebbe essere piu o meno la stessa di prima perche' essendo un semplice air box non va in pressione,ma e' il motore che si tira dentro l'aria....
                              Direi che piuttosto entra aria pi? "fredda" e quindi l'airbox e quindi il motore "respira" meglio.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X