Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Hai fatto bene ad aprire questo post.... un mezzo del genere merita tutta l'ammirazione. Complimenti. La moto è BELLISSIMA e la colorazione è veramente molto molto bella...... ma personalmente - essendo frocio per il carbonio - avrei mantenuto sulle carene un po più di carbonio in vista.
Onestamente avrei cercato di lasciare pi? carbonchio a vista,magari le scritte ed i numeri tramite mascheratura,per? la verniciatura a vederla in foto ? perfetta.
Hai fatto bene ad aprire questo post.... un mezzo del genere merita tutta l'ammirazione. Complimenti. La moto ? BELLISSIMA e la colorazione ? veramente molto molto bella...... ma personalmente - essendo frocio per il carbonio - avrei mantenuto sulle carene un po pi? di carbonio in vista.
Onestamente avrei cercato di lasciare pi? carbonchio a vista,magari le scritte ed i numeri tramite mascheratura,per? la verniciatura a vederla in foto ? perfetta.
Sull resto credo ci siano pochi commenti da fare.
Ho lasciato poco carbonio a vista fondamentalmente per tre motivi :
- la moto troppo scura non mi piace, anche se in carbonio ;
- le carene, come detto sul forum, non erano ben rifinite e siccome sono un pochino (?????????) pignolo, sono andato di stucco e vernice ;
- volevo realizzare una grafica del 50? un p? personalizzata, con qualche lieve variazione.
Innanzitutto le carene, in carbonio, cos? come parafango posteriore, parafango anteriore, copri forcellone, fiacatine laterali e copri telaio.
Muso, fiancate codone sono state verniciate, mentre le restanti parti, mantenute con carbonio a vista con qualche adesivo e doppia mano di trasparente a rifinire.
Le carene, pur essendo ben fatte con accoppiamenti perfetti, mi hanno fatto dannare e non poco (ed i quattro amici sopra, ne sanno qualche cosa).
Queste carene, purtroppo sono state fatte con stampi in cui sono stati usati dei distaccanti a base siliconica. Lo fanno, purtroppo, per risparmiare soldini e fanno UNA MEGA CAZZATA. Fortunatamente non tutte le ditte produttrici di carene in carbonio lo fanno.
Cosa significa : quando vai a verniciare, il distaccante siliconico, penetrato nella resina della carena e non eliminabile, tende a ?respingere? il colore (fondo ? colore ? trasparente) creando dei micro buchi, che a lavoro ultimato e ad occhio esperto, restano visibili.
Ho verniciato, credo, almeno tre volte queste carene, riducendo notevolmente il ?difetto? ma non eliminandolo completamente. Per eliminarlo completamente avrei dovuto stuccare l?intera superficie delle carene, ma non era questo il mio scopo ed avrei comunque dovuto verniciarle tutte.
.
ammazza che porcheria ste carene vanni
mica me le ricordavo cos?
Comment