Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Problema R198

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Time_Bandit View Post
    Ciao Live... facciamo un ragionamento per ipotesi ok?
    Mettiamo che il cilindro che non va sia il n.1 .... bene. Hai invertito le bobine e continua a non andare il cilindro n.1 per cui non sono le bobine. Giusto.
    Ma non sono nemmeno le pipette, e se fosse un problema pi? a monte (immaginiamo un filo spelato per esempio) non andrebbero DUE cilindri, perch? dalla centralina escono solo DUE fili (arancione e grigio) per comandare quattro candele.
    Come fa ad essere corrente se un cilindro va e l'altro no, quando sappiamo che fino alle bobine tutto l'impianto elettrico ? in comune??
    Alle bobine arrivano i due fili che escono dalla centralina (grigio su una e arancio sull'altra) e due positivi rossi/bianchi (sempre uno su una bobina e l'altro su un altra bobina).... pertanto se il problema l'hai su un cilindro e non sull'altro, deve essere un problema che parte al massimo dalla bobina e non prima.
    Quindi: bobina-cavo della pipetta-pipetta-candela. Non c'? altro.
    Ma tu tutta questa roba l'hai gi? cambiata.... e quindi secondo me dovrai cercare altrove.... ma (sar? testardo che vuoi che ti dica) non nell'impianto elettrico.
    Ma poi scusa eh..... i carburatori hai detto che erano strapuliti. Per? poi una volta cambiati la moto andava meglio.... vabb? allora non erano forse poi cos? puliti....
    Ultimo tentativo in extremis: invertire le correnti delle due bobine... infatti se inverti le bobine 1-4 con 2-3 e poi usi la stessa corrente, se per caso hai un problema sul cavo (ma che problema potrebbe essere per far andare male solo uno dei due cilindri???) te lo tiri dietro. Ma secondo me perdi tempo
    dopo queste riflessioni ho chiamato il meccanico
    e mi ha detto che la corrente in realt? ? poca su tutti e 4 i cilindri.......quindi ? un problema
    che una candela ? pi? sporca dipende dalla corrente che ? poca e perch? il cilindro dalla parte della distribuzione ? normale che sia pi? sporca

    so solo che la moto ? stata in 3 meccanici diversi........e ha ancora il problema
    se avesse avuto qualcosa di meccanico non avrei esitato a metterlo a posto.......quindi che interesse avrebbero a dirmi che non ha niente di meccanico ??

    cmq in linea di massima il tuo ragionamento ? impeccabile, ma penso che qualsiasi meccanico degno di questo nome l'abbia gi? fatto
    i miei di solito sono molto bravi

    secondo me in questi casi ? la somma di pi? problemi........spesso risolvere ? quasi impossibile

    Comment


    • Font Size
      #17
      ok, se invertendo e sostituendo tutto il problema è sempre sullo stesso cilindro controllerei l'accoppiamento fungo-sede valvola.
      ma devi essere sicuro che i carburatori, i manicotti, le pipette, le candele, le bobine etc... siano stati effettivamente provati in tutte le maniere, non sarebbbe male anche verificare la compressione di quel cilindro e lo stato dei segmenti, perciò ti dico, prima di smontare testa e bancata dei cilindri, verifica che gli altri test siano stati fatti ad hoc
      Last edited by ataru 7; 14-04-10, 14:47. Reason: corretto un po' l'ortografia

      Comment


      • Font Size
        #18
        non ti ho chiesto se lo fa a freddo e passa a caldo, o è un problema che non ha una regola

        Comment


        • Font Size
          #19
          10caratteri

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by livelegend View Post
            ........spesso risolvere ? quasi impossibile
            ...............o e' estremamente semplice...Time_bandit ha esperienza...ed anche la mia R1 98 andava a 3 cilindri prima di fermarsi con la batteria a terra.....non centra nulla avere l'alternatore...forse lo hai cambiato...il raddrizzatore???

            Comment


            • Font Size
              #21
              ora che ci penso anche io cambiai il raddrizzatore (quell'aggeggio ancorato al sottocodone davanti alla batteria, vicino al rubinetto del serbatoio) dopo quel fatto mai + avuti problemi elettrici. Che scemo a non averlo ricordato prima........

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Time_Bandit View Post
                Se la corrente ? poca su tutti i cilindri allora il discorso ovviamente cambia, e che la candela lato distribuzione sia normale che ? pi? sporca -perdonami- ma non ? affatto vero (caso vuole che ho un R1 '99 e che di Yamaha ne ho fatte parecchie) .....al limite potrebbe essere vero il contrario, ovvero lato cilindro n.1 in quanto se la moto sta spesso sul cavalletto laterale si ha un accumulo di olio nella parte sinistra della testa e se c'? un gommino valvola che trasuda anche un pelo ci pu? stare che quando si mette in moto si bruci una -minima- quantit? d'olio. Se ? per quello, immaginando una perdita consistente in un cilindro la moto potrebbe tranquillamente partire a 3 cilindri per poi andare subito dopo bene.
                Le variabili insomma sono infinite, oltretutto non ho capito -come ha domandato anche ataru- se la moto lo fa a caldo, a freddo, sempre, ogni tanto... e in che modi si ? manifestato la prima volta (eri in pista mi pare tu abbia scritto ma in quale preciso momento?)

                Ad ogni modo visto che ora sappiamo che la corrente ? poca su tutti i cilindri, come PRIMA cosa batteria nuova di zecca (e non di battaglia, una al gel come la sua originale) ..... le batterie possono dare problemi inimmaginabili.
                Cmq... mi vien da dire... che ? strano che la moto vada cos? forte con tutti i cilindri a corto di corrente....
                Originally posted by ataru 7 View Post
                ok, se invertendo e sostituendo tutto il problema ? sempre sullo stesso cilindro controllerei l'accoppiamento fungo-sede valvola.
                ma devi essere sicuro che i carburatori, i manicotti, le pipette, le candele, le bobine etc... siano stati effettivamente provati in tutte le maniere, non sarebbbe male anche verificare la compressione di quel cilindro e lo stato dei segmenti, perci? ti dico, prima di smontare testa e bancata dei cilindri, verifica che gli altri test siano stati fatti ad hoc
                allora,
                che la corrente sia poca ? un dato di fatto

                come hanno scritto i ragazzi sotto........si potrebbe provare a cambiare il raddrizzatore.......che non ho cambiato.......

                per quanto riguarda le termiche il meccanico continua a dire di no
                ma secondo me c'? un problema ad una valvola......

                quindi penso che cia siano 2 problemi insieme
                problema di corrente : raddrizzatore o impianto elettrico
                problema meccanico : una valvole

                alcune volte il problema di andare a 3 cilindri ? peggio a caldo.........ma non sempre

                le poche volte che va bene la moto va molto forte perch? questa moto al suo 100% fa abbastanza paura

                basti pensare che una delle ultime volte che ? andata bene ho passato un gsxr K8 evo yoshi

                ? vero che io sono livelegend ed esperto di partenze per gare in salita e 20 anni di semaforate sulla cristoforo colombo
                ? vero che una moto con parecchi cv sui 400 mt va peggio di una con meno cv
                ma resta il fatto che fino alla quinta appena inserita io sono stato davanti poi ? finita la strada
                e resta il fatto che la mia R1 98 se sta bene, all'apertura del gas sgomma o s'impenna
                infatti del 2007 sgomma oggi sgomma domani mi sono rotto 3 costole e la clavicola in 3 parti per un hight side a 50 mt dal cancello di casa........

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by livelegend View Post
                  infatti del 2007 sgomma oggi sgomma domani mi sono rotto 3 costole e la clavicola in 3 parti per un hight side a 50 mt dal cancello di casa........

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    allora prova il regolatore, se non mi sbaglio è uguale a quello degli scooteroni yamaha, probabile che a caldo, tra fari e altri servizi accesi "non ce la fa più".
                    Accendi i fari e sgasa da fermo, se superati i 6-7000 la luce si affievolisce anzichè aumentare ha il regolatore andato (è una prova empirica, però funziona )

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by ataru 7 View Post
                      allora prova il regolatore, se non mi sbaglio ? uguale a quello degli scooteroni yamaha, probabile che a caldo, tra fari e altri servizi accesi "non ce la fa pi?".
                      Accendi i fari e sgasa da fermo, se superati i 6-7000 la luce si affievolisce anzich? aumentare ha il regolatore andato (? una prova empirica, per? funziona )
                      addrizzatore provato e non ? quello
                      ora ? stato cambiato il pick up e il meccanico ha detto che la moto sembra andare bene
                      sopratutto c'? molta pi? corrente di prima alle candele
                      oggi la vado a provare
                      la porva compressione ? stata fatta e non ci sono problemi su nessun cilindro

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        io sono abbastanza ignorante riguardo alle termiche dei 4 tempi

                        domanda

                        se ci fosse un porblema ad una valvola la compressione di quel cilindro NON dovrebbe essere nella norma come invece ? ??? o no ???

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by livelegend View Post
                          io sono abbastanza ignorante riguardo alle termiche dei 4 tempi

                          domanda

                          se ci fosse un porblema ad una valvola la compressione di quel cilindro NON dovrebbe essere nella norma come invece è ??? o no ???
                          si,la compressione in quel cilindro,e sono in quello,sarebbe ridotta ....*

                          da quello che mi sembra di capire comunque non hai problemi di sovrapressione nel basamento,quindi secondo me il problema è altrove,verosimilmente elettrico....

                          poi tu stesso hai appena detto che la compressione è ok,il regolatore di tensione funziona....quindi il cerchio si stringe

                          *è raro che una valvola sia piegata in maniera così perfetta da adattarsi alla sede a freddo e poi scazzare SOLO a caldo con le dilatazioni in gioco,anche perchè la valvola ruota sul proprio asse durante il funzionamento del motore...
                          Last edited by Marocchino; 16-04-10, 12:16.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            10caratteri

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              allora

                              oggi ho ripreso la moto
                              ero molto felice
                              perchè dopo tanti mesi, quasi un anno, finalemnte andava come doveva andare
                              il tiro dai 5000 agli 8000 della mia R1 98 è semplicemente pauroso, mi sono ritrovato più volte con la fork a pacco per fermarmi dietro a delle auto

                              insomma è ritornata la mia 98 adorata

                              era il pick up...........

                              mentre ero felice della fine dei problemi e già pregustavo una domenica in giro con la mia 98 strepitosa, ero sul gra quindi viaggiavo costante........accendendo le luci...........mi è sparito quadro e contagiri.......anche il clacson non funzionava

                              allora tengo spente le luci
                              arrivo a casa provo ad accendere la moto ma non parte
                              penso che si è fottuta la batteria ??

                              allora mi ricordo di averla cambiata 4 mesi fa.......
                              vado da quello dove l'ho cambiata e testiamo che la batteria è buona ma non riceve carica.........

                              porca ***** !!!

                              penso al raddrizzatore
                              allora smonto quello della 99 lo provo ma niente........ma moto non carica la batteria

                              ragioniamo
                              alla moto è stato cambiato lo statore e il raddrizzatore e il pick up
                              il raddrizzatore funziona
                              la moto adesso va da paura...........ma non carica
                              quindi vuol dire che il porblema era il pick up......ma lo statore che ho messo è rotto

                              domani metto lo statore della R1 99.......e spero di chiudere un incubo

                              nel frattempo 3 giorni fa la R1 99 è rimasta prima in folle e poi a forza ho fatto entrare la seconda
                              portata dal meccanico, pensavo fosse un selettore........invece ha il cambio rotto.........e quindi so veri cazzi

                              unica soluzione trovare un buon motore a 500-700 euro usato di limpida provenienza

                              nel frattempo la RD 500 ha un problema elettrico

                              la 312 ha un disco storto e la seconda fischia (a 850 km all'attivo)

                              insomma non ho una moto che funziona
                              che culo !!!
                              Last edited by livelegend; 16-04-10, 21:52.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Time_Bandit View Post
                                Ciao Live.... ma quanti km. ha la moto?
                                Per le valvole.... difficilissimo che abbiano problemi. Non ricordo il tempo di aver registrato una valvola a una Yamaha, nemmeno con percorrenze superiori ai 50.000 km.
                                Io in un post precedente avevo parlato di paraolio valvola.... riferendomi alla possibilit? che stando ferma la moto una quantit? xy di olio potesse trafilare dal gommino lungo lo stelo valvola e da li poi andare in camera di combustione, per cui alla prima accensione la moto va a 3 ma poi si mette ad andare a 4.
                                La compressione.... innanzi tutto dipende da come viene provata: se il tuo meccanico ha usato lo strumento allora dovresti avere in mano il cartellino con i dati della compressione cilindro per cilindro... e cmq anche in questo caso c'? una certa tolleranza.
                                Se hai un problema a una valvola (piegata) cmq la moto non va -e poi lo senti il motore che fa un rumore del diavolo- .... compressione o non compressione.
                                Se ci fossero le valvole puntate al massimo potrebbe partire a 3 e poi andare a 4 per via del fatto che quando il motore si scalda il gioco aumenta e quindi le valvole tornerebbero a fare tenuta.
                                aveva ragione il meccanico il motore ? ok
                                adesso canta come un mostro
                                fa scattare gli antifurti delle auto

                                quindi era il pick up il problema.......
                                per? adesso devo risolvere quello sopra

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X