Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

cambio translogic

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    cambio translogic

    ciao ragazzi... ho una mezza intenzione di prendere un cambio elettronico della translogic da montare sulla mia R1 2005... sarei intenzionato a prendere quello con la cosiddetta " funzione di cambiata intelligente"... prima avevo un dynojet collegato alla PC3... qualcuno ha esperienze con il Translogic ? io dovrei mettere in cascata anche il t.c...
    Aspetto le vostre opinioni....

  • Font Size
    #2
    Giusto per farti capire....il sensore della dynojet che usavi tu ? prodotto dalla Translogic....dynojet fa solo la powercommander!!!!! poi loro gli mettono su i loro adesivi!!!! stessacosa se uno compra il modulo cambio elettronico della dynojet, non ? nietaltro che un translogic con l' involucro diverso!!!!!
    quindi vai pur tranquillo che come modulo cambio elettronico il meglio che c? ? appunto TRANSLOGIC....

    Comment


    • Font Size
      #3
      per la cascata non c? problema
      centralina madre-translogic-tc-bobine

      se vuoi qualche ulteriore chiarimento mandami un mp ciao

      Comment


      • Font Size
        #4
        io avevo prima il quickshift dynojet sul 600 e andava bene,poi quando ho messo la ecu hrc ho messo anche il translogic......un altro mondo!! molto + morbido il cambio e totalmente regolabile cosa che il dj non lo era. costa molto di + ma vale molto di +.. non sapevo che fossero "uguali" non lo so cosa cambi ma qualcosa cambia x forza

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by bosco_RR View Post
          io avevo prima il quickshift dynojet sul 600 e andava bene,poi quando ho messo la ecu hrc ho messo anche il translogic......un altro mondo!! molto + morbido il cambio e totalmente regolabile cosa che il dj non lo era. costa molto di + ma vale molto di +.. non sapevo che fossero "uguali" non lo so cosa cambi ma qualcosa cambia x forza
          il solo sensore ? uguale
          la ecu della translogic ha un software con funzione smooth e autoadattabilit? al tempo di taglio che rende l'inserimento della marcia pi? fluido rispetto al semplice taglio dell'alimentazione a tempo fisso della PC

          Comment


          • Font Size
            #6
            Sulla mia '99 ho il Dynojet ma per la '09 ho appena montato il Translogic... non l'ho ancora potuta provare per?!
            .....posso solo dire che il Dynojet non ? niente di eccezionale... tutt'altro...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by pompone999 View Post
              il solo sensore ? uguale
              la ecu della translogic ha un software con funzione smooth e autoadattabilit? al tempo di taglio che rende l'inserimento della marcia pi? fluido rispetto al semplice taglio dell'alimentazione a tempo fisso della PC
              ecco... ? questo che volevo sentire... oggi provo a chiamare andrea allora, poi vedr?...

              Comment


              • Font Size
                #8
                allora giusto x capire.....
                sensore dynojet (fatto da translogic)


                sensore translogic


                come si vede sono identici


                centralina dynojet quickshifter(fa solo da cambio elettronico)


                centralina translogic


                spie e modo di programmazione e cablaggio sono identici,comprese le diciture sulle 4 spie di funzionamento,l unica differenza tra le due involucro a parte, ? che la translogic ha un sistema che una volta programmato il valore medio del massimo dei giri sceglie il tempo di cambiata migliore anche in base alla marcia inserita e alla velocit? mentre la dynojet bisogna programmare i tempi di cambiata marcia per marcia, per? all atto pratico di funzionamento hanno le stesse identiche funzioni compreso l intellishift!!!! in parole povere la translogic ? solo piu semplice da settare!!! non che la dynojet sia difficile e cmq stiamo parlando praticamente dello stesso prodotto!!!
                di suo dynojet costruisce solo la powercommander alla quale si puo collegare il sensore della prima foto.....logico che facendo cos? sar? poi la powercommander stessa a gestire, dopo le varie programmazioni tempo di cambiata a quantaltro......cmq ripeto che a morbidezza di inserimento marcia se tarati uguali i due sistemi sono praticamente identici!!!!
                Last edited by caicai; 20-01-11, 19:32.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  caicai lui l'aveva solo provato con la PC3! non aveva la centralina della dynojet per il solo sensore del cambio

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    A me il Dynojet aveva negativamente impressionato...poi per montarlo su alcune moto devi NECESSARIAMENTE avere anch il modulo ignezione ....una ulteriore spesa....
                    Il translogic va benissimo...pero' costa...mi chiedo se non fosse meglio un bel Bazzaz che ha tutto incorporato e funziona brillantemente??
                    Con cognizione di causa lo scrivo visto che dopo il Dynojet son passato al TRANSLOGIC, poi allo YEC e poi al bazzaz...Bazzaz e translogic sono alla pari!
                    Last edited by jetpipe; 20-01-11, 12:50.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Anch'io non sono rimasto impressionato dal dynojet... E capisco che un bazzaz sarebbe gi? comprensivo di tutto, ma ho gi? la yec sull'r1 e sarebbe superfluo l'utilizzo dell'altra centralina... Vorrei provare il translogic soprattutto per la autoadattabilita' del tempo di taglio...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by nicproff View Post
                        ciao ragazzi... ho una mezza intenzione di prendere un cambio elettronico della translogic da montare sulla mia R1 2005... sarei intenzionato a prendere quello con la cosiddetta " funzione di cambiata intelligente"... prima avevo un dynojet collegato alla PC3... qualcuno ha esperienze con il Translogic ? io dovrei mettere in cascata anche il t.c...
                        Aspetto le vostre opinioni....
                        altra opzione ? il Tellert
                        sviluppato in concomitanza col team holzhauer(schumi)
                        ha un sensore che riconosce l entrata delle marce eautomaticamente ristabilisce il flusso corrente e non hai bisogno di settare l intervallo corrette per la cambiata.
                        tempo minimo cambiata registrato su cbr1000 29ms

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by nicproff View Post
                          Anch'io non sono rimasto impressionato dal dynojet... E capisco che un bazzaz sarebbe gi? comprensivo di tutto, ma ho gi? la yec sull'r1 e sarebbe superfluo l'utilizzo dell'altra centralina... Vorrei provare il translogic soprattutto per la autoadattabilita' del tempo di taglio...
                          cmq non era per scoraggiare qualcuno o dare contro, era solo per informare!!!
                          io ho translogic e non lo cambierei x niente al mondo!!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            L'unica cosa che non mi convince del tutto e' il sensore che pu? lavorare in un solo verso... Mentre l'IRC per esempio pu? lavorare sia in trazione, sia in compressione...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by nicproff View Post
                              Anch'io non sono rimasto impressionato dal dynojet... E capisco che un bazzaz sarebbe gi? comprensivo di tutto, ma ho gi? la yec sull'r1 e sarebbe superfluo l'utilizzo dell'altra centralina... Vorrei provare il translogic soprattutto per la autoadattabilita' del tempo di taglio...
                              si... hai ragione ma la possibilita' di mappare con l'AZFM aggiuntivo da' tanto...

                              Io faccio le mappe YEC con il BAZZAZ...e chi le ha provate ne e' rimasto contentissimo!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X