Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

tappi AIS

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    scusate....
    invece di prendere tappi da 50 - 100 -144 euro, fatti al cnc, al laser, al plutonio...
    Io oggi pomeriggio sono andato in ferramenta, ho preso 3 tappini in gomma che vanno sotto i piedi delle sedie, diametro 14 mm.
    Ho tolto i tubi, messo i miei tappini e stretti con la sua fascetta originale....
    90 (novanta ) centesimi ? fatto lo stesso lavoro di quelli da 144 euro...!
    Se permettete con quei 143.10 euro risparmiati mi vado a fare un pomeriggio a misano...!!!

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Paiolino View Post
      scusate....
      invece di prendere tappi da 50 - 100 -144 euro, fatti al cnc, al laser, al plutonio...
      Io oggi pomeriggio sono andato in ferramenta, ho preso 3 tappini in gomma che vanno sotto i piedi delle sedie, diametro 14 mm.
      Ho tolto i tubi, messo i miei tappini e stretti con la sua fascetta originale....
      90 (novanta ) centesimi ? fatto lo stesso lavoro di quelli da 144 euro...!
      Se permettete con quei 143.10 euro risparmiati mi vado a fare un pomeriggio a misano...!!!


      Grande, ottima soluzione

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Paiolino View Post
        scusate....
        invece di prendere tappi da 50 - 100 -144 euro, fatti al cnc, al laser, al plutonio...
        Io oggi pomeriggio sono andato in ferramenta, ho preso 3 tappini in gomma che vanno sotto i piedi delle sedie, diametro 14 mm.
        Ho tolto i tubi, messo i miei tappini e stretti con la sua fascetta originale....
        90 (novanta ) centesimi ? fatto lo stesso lavoro di quelli da 144 euro...!
        Se permettete con quei 143.10 euro risparmiati mi vado a fare un pomeriggio a misano...!!!
        T'hanno fregato...l'avevo scritto pagina 1....io spesi 50 centesimi!!!

        occhio che i tappini di gomma possono fondersi! Per questo suggerii i tappini nei tubi siliconici!
        Last edited by jetpipe; 16-02-11, 19:13.

        Comment


        • Font Size
          #34
          questi sono quelli che ho fatto io con scarto di acciaio sottile e qualche taglio col flessibile
          ZERO SPESA

          Comment


          • Font Size
            #35
            Grazie Tannino e Jet per le risposte

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by jetpipe View Post
              T'hanno fregato...l'avevo scritto pagina 1....io spesi 50 centesimi!!!

              occhio che i tappini di gomma possono fondersi! Per questo suggerii i tappini nei tubi siliconici!
              Infatti ci pensavo stasera a cena...!
              Forse ? meglio prendere 2 cm di tubo infilargli dentro un cilindretto tornito in misura e stringerlo con una fascietta....!

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Paiolino View Post
                Infatti ci pensavo stasera a cena...!
                Forse ? meglio prendere 2 cm di tubo infilargli dentro un cilindretto tornito in misura e stringerlo con una fascietta....!
                Usa il tubo che gia' c'? ....e' siliconico!

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  ok, ma lasciarlo tutto ? troppo lungo...! (peso superfluo..!)
                  E tagliarli mi scoccia...!

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Paiolino View Post
                    ok, ma lasciarlo tutto ? troppo lungo...! (peso superfluo..!)
                    E tagliarli mi scoccia...!
                    vero...poi impiccia....

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by CarloCorsaro View Post
                      In relazione a quello che ha scritto Jetpipe mi sorge una domandina:ma se la procedura di separarazione della valvola dall'impianto elettrico viene fatta con centralina ancora in versione standard non dovrebbe a cruscotto segnalarti un errore o peggio andare in recovery mode ?

                      Saluti Carlo
                      S?, ti si accende la spia gialla di allarme guasto motore. Dovresti metterci una resistenza come si fa per l'EXUP, ma senza spenderci 70 euro, ma andando da un negozietto di ricambi di elettronica e farti dare una resistenza di 10W ( dovrebbe bastare ) per 12V. Il calcolo te lo fanno loro e spendi al massimo un 2-3 euro e zero spia accesa

                      Io quoto sia il lavoro fatto con le piastrine d'acciao ( o alluminio ) o le sferette o cilindretti torniti inseriti nei tubi originali. Personalmente opterei per le piastrine di metallo, semplicemente per "bonificare" tubi, pompetta e pacchi lamellari e conservare tutto da parte...

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Tannino View Post
                        S?, ti si accende la spia gialla di allarme guasto motore. Dovresti metterci una resistenza come si fa per l'EXUP
                        Dimenticavo. Ci ho pensato dopo. A parte una resistenza, potresti fare come si fa con l'EXUP appunto: tappare tutto e/o bonificare i tubi e lasciare collegato il motorino a fare il suo lavoro, ma a vuoto, in quanto collegato solo al connettore dell'impianto elettrico ed escluso dai tubi. Al massimo, ma credo sia eccessivo, montare un filtrino per l'aria o uno in spugna, tanto da evitare che si rovini con la morchia che andrebbe inevitabilmente a pescare l? sotto.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Tannino View Post
                          S?, ti si accende la spia gialla di allarme guasto motore. Dovresti metterci una resistenza come si fa per l'EXUP, ma senza spenderci 70 euro, ma andando da un negozietto di ricambi di elettronica e farti dare una resistenza di 10W ( dovrebbe bastare ) per 12V. Il calcolo te lo fanno loro e spendi al massimo un 2-3 euro e zero spia accesa

                          Io quoto sia il lavoro fatto con le piastrine d'acciao ( o alluminio ) o le sferette o cilindretti torniti inseriti nei tubi originali. Personalmente opterei per le piastrine di metallo, semplicemente per "bonificare" tubi, pompetta e pacchi lamellari e conservare tutto da parte...
                          Assolutamente no, non si accende nulla

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Gk#46 View Post
                            Assolutamente no, non si accende nulla
                            Quoto, non si accende niente

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              esatto levando l'ais non si accende nessun errore e non hai bisogno di fare nulla.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                io ho tolto tutto per comodita anche solo per cambiare le candele e non si accenda nessunissima spia

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X