Originally posted by Time_Bandit
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
ma quanto olio ci va? (R1 08)
Collapse
X
-
L'ho spiegato qualche post pi? avanti quello che hai quotatoOriginally posted by NitroNory View PostCosa potrebbe accadere se lo rimanesse cos?? Intendo un p? sul livello del max?
Cmq in linea di massima il problema non si pone essendo i motori tipo quello dell R1 dei motori a carter semisecco.... con questo s'intemde dire che il livello dell'olio in coppa ? talmente distante dalle parte meccaniche in rotazione tipo cambio ma soprattutto albero e pistoni che l'effetto pompa prodotto dal movimento alterno dei pistoni stessi ? "trascurabile".
E' cmq vero che se si sta oltre il livello del massimo potrebbe verificarsi in certe condizioni che l'olio risalga in cassa filtro (parliamo sempre di quantit? minime eh!) attraverso i condotti di sfiato.
Il concetto di massima -secondo me- ? che dato che si fa un lavoro tanto vale farlo bene.... poi se magari uno ha la moto che va a miscela pu? stare un po' abbondante perch? tanto in 500km l'olio torna a livello...
Comment
-
ivello olio
Ciao, io faccio 2,750 senza filtro ed il livello mi si mette tra il min. ed il max. a freddo, poi scaldandosi l'olio aumenta di volume e a caldo,quando e' tutto colato, raggiunge il max.Non superiore mai il max. a caldo senno' si possono formare le schiume da sbattimento che sono nocive quanto le embolie gassose x noi umani. Se poi vuoi svuotare bene l'olio, inclina la moto sul cavalletto, ne scappano altri 200 cc.abbondanti. CiaoOriginally posted by Oma-R View Postciao a tutti, stamani ho fatto il cambio olio alla mia moto, r1 08. avevo letto da qualche parte che con filtro, erano 3.1 i litri da mettere...ma una volta messo i
3 litri, mi sono accorto (stupido io) tardi che 3 litri erano troppi...ora lo levo e rifaccio il livello giusto, ma mi chiedo, quanto olio ci v???
qualcuno che lo cambia spesso, lo sa e me lo dice cosi la prossima volta mi regolo?
Comment
-
Ok sei stato chiarissimo. Anche io penso che se si st? facendo un lavoro tanto vale farlo bene. Te l'ho chiesto xk? quando vado a fare il tagliando alla mia R1 (in quanto ? ancora coperta da garanzia) il meccanico mi fa trovare sempre il livello sopra il massimo, cio? che lo specchietto x visualizzare il livello ? tutto coperto. Mah. La prossima volta gli dir? di tenersi un p? sotto con il livello......Originally posted by Time_Bandit View PostL'ho spiegato qualche post pi? avanti quello che hai quotato
Cmq in linea di massima il problema non si pone essendo i motori tipo quello dell R1 dei motori a carter semisecco.... con questo s'intemde dire che il livello dell'olio in coppa ? talmente distante dalle parte meccaniche in rotazione tipo cambio ma soprattutto albero e pistoni che l'effetto pompa prodotto dal movimento alterno dei pistoni stessi ? "trascurabile".
E' cmq vero che se si sta oltre il livello del massimo potrebbe verificarsi in certe condizioni che l'olio risalga in cassa filtro (parliamo sempre di quantit? minime eh!) attraverso i condotti di sfiato.
Il concetto di massima -secondo me- ? che dato che si fa un lavoro tanto vale farlo bene.... poi se magari uno ha la moto che va a miscela pu? stare un po' abbondante perch? tanto in 500km l'olio torna a livello...
Last edited by NitroNory; 04-03-11, 11:58.
Comment
-
anche a me ? successo, tutte e 2 le volte. per me prendono i 3 litri e li butano dentro, senza stare a fare misure precise tipo 2,9 litri ...Originally posted by NitroNory View PostOk sei stato chiarissimo. Anche io penso che se si st? facendo un lavoro tanto vale farlo bene. Te l'ho chiesto xk? quando vado a fare il tagliando alla mia R1 (in quanto ? ancora coperta da garanzia) il meccanico mi fa trovare sempre il livello sopra il massimo, cio? che lo specchietto x visualizzare il livello ? tutto coperto. Mah. La prossima volta gli dir? di tenersi un p? sotto con il livello......
Comment
-
io aggiungerei che:Originally posted by Oma-R View Postanche a me ? successo, tutte e 2 le volte. per me prendono i 3 litri e li butano dentro, senza stare a fare misure precise tipo 2,9 litri ...
nonostante le tolleranze c ? da considerare che l olio a determinate temperature aumenta di volume quindi eviterei di riempire fino al livello massimo(MAX)specialmente se la rilevazione quantit? viene fatta a motore freddo.
oltre al rischio dei paraoli e di imbrattare non poco c ? anche un discorso che riguarda il rendimento:
? testato che troppo olio fa rendere la moto di meno.
il livello dell olio(misurato a freddo) deve stare tra il minimo e il massimo.
io ho appena cambiato alla 06 oilio e filtro e ce ne sono andati 2,9L(a freddo sta tra min e max).Last edited by yamahamania; 04-03-11, 14:44.
Comment
-
pensare che quando sono andato a fare il tagliando, la volta rpecedente, sono anche tornato indietro a reclamare che il livello era tropo, e mi hanno detto che "il meccanico ha fatto cos? vuol dire che va bene cos?".....offendendosi anche
razza di pirla che non ? altro....infatti mi pare siano in crisi e stiano chiudendo..........
Comment
-
beh a volte toppo ? come troppo pocoOriginally posted by Oma-R View Postpensare che quando sono andato a fare il tagliando, la volta rpecedente, sono anche tornato indietro a reclamare che il livello era tropo, e mi hanno detto che "il meccanico ha fatto cos? vuol dire che va bene cos?".....offendendosi anche
razza di pirla che non ? altro....infatti mi pare siano in crisi e stiano chiudendo..........
il troppo stroppia si dice no?
dai retta mettila in piano e mettici 2,5L senza pensarci
fallo girare cos? che vada in circolo e si riempia il filtro(il filtro cambialo ad ogni cambio olio)per un minuto.
spegni e aspetta che scenda(ci vogliono 5 minuti di pazienza)
poi rabbocca fino a che il livello non ti segna tra MIN e MAX.
quando da fredda segna tra minimo e massimo non aver paura che sia poco........arrivando a temperatura aumenta di volume.......et voill?Last edited by yamahamania; 04-03-11, 14:44.
Comment
-
fatto.....fatto ieri seraOriginally posted by yamahamania View Postbeh a volte toppo ? come troppo poco
il troppo stroppia si dice no?
dai retta mettila in piano e mettici 2,5L senza pensarci
fallo girare cos? che vada in circolo e si riempia il filtro(il filtro cambialo ad ogni cambio olio)per un minuto.
spegni e aspetta che scenda(ci vogliono 5 minuti di pazienza)
poi rabbocca fino a che il livello non ti segna tra MIN e MAX.
quando da fredda segna tra minimo e massimo non aver paura che sia poco........arrivando a temperatura aumenta di volume.......et voill?
ho svitato il tappo e fatto scendere un po, ora ? perfetto! grazie mille!Last edited by Oma-R; 04-03-11, 14:49.
Comment
-
S?, ti confermo che ? capitato anche a me quando la moto era in garanzia. Ho fatto esattamente come hai fatto tu: svitare leggermente e far colare un po' d'olio che poi ho recuperato per i rabbocchi, visto che non sapevo che olio avessero messo ( quasi sicuro lo Shell Advance Ultra 4, ma non so se 10W o 15W ). Beh, un po'....... 500 cc esattiOriginally posted by Oma-R View Postpensare che quando sono andato a fare il tagliando, la volta rpecedente, sono anche tornato indietro a reclamare che il livello era tropo, e mi hanno detto che "il meccanico ha fatto cos? vuol dire che va bene cos?".....offendendosi anche
razza di pirla che non ? altro....infatti mi pare siano in crisi e stiano chiudendo..........

Un botto.
Manicaco come ero, avevo ricontrollato TUTTA la moto e la finestrella completamente NERA mi aveva insospettito, anzi: gi? avevo capito ed era partito il moccolo.
Devo dire, per onor del vero e di onest?, che il livello con la moto sul cavalletto laterale era perfetto: era al MAX a caldo e a freddo poco di meno. Che alla R1 il livello vada fatta con moto inclinata di lato????????? Sarebbe la prima volta che sento che un livello si fa con moto ( o anche scooter ) non completamente in piano e dritta... in piedi insomma. MA sia sul manuale di uso e manutenzione che in quello d'officina, ? esplicitamente scritto che il livello va fatto tassativamente con moto in piedi ed in piano ( ovviamente )

Sinceramente credo di pi? al manuale d'officina ( Yamaha... e non uno tipo i manuali Haynes, per intenderci ), che ad un meccanico ed in pi? credo allo standard mondiale, che ? appunto livello a moto perfettamente perpendicolare al suolo.
Comment
X


Comment