Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Caduta

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Caduta

    Ciao a tutti cari amici avrei una domanda da farvi....Sabato mi cugino ? scivolato con la sua R1 causa ghiaia su asfalto. Fortunatamente andava piano e non si ? fatto nemmeno un graffio. La moto stranamente si trova con la forcella storta...mi spiego meglio.........tenendo lo sterzo dritto la moto va storta. Sapevo che si poteva rimediare a questo problema allentando alcune viti e facendo pressione sulla forcella. Sapete dirmi qualcosa in pi? a riguardo?
    Grazie a tutti,
    Norris.

  • Font Size
    #2
    Non ne so nulla a riguardo, non ? che ha i semimanubri che si sono storti?

    Comment


    • Font Size
      #3
      No alepan i semimanubri non si sono nemmeno graffiati!
      E' capitata la stessa cosa a tanti ragazzi....so che ? una banalit? dovuta a un disallineamento delle piastre credo?!?!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Smontare tutto, misurare, controllare e rimontare.

        Comment


        • Font Size
          #5
          ciao Norris a me era capitato con il cbr 600 un banale caduta e avevo lo sterzo storto ? bastato allentare le viti delle piastre di sterzo riallinere il tutto e lo sterzo si ? raddrizzato..sempre che sia un piccolo dissassamento..

          Comment


          • Font Size
            #6
            rimettere a posto a mano?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Le viti delle piastre quali sarebbero? Quelle laterali esagonali?

              Comment


              • Font Size
                #8
                a svirgolato le forcelle, se ? in grado deve allentare le viti, ma meglio se gli e lo f? un mecca.....

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Si dai, meglio portare la moto da un meccanico ,che ti smonti il tutto e che controlli se c'? qualcosa di storto, con la forcella io non mi fiderei di fare le cose tirate via......

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    prima di tutto lamoto va sollevata con il cavalletto anteriore quello che va sul canotto( altrimenti ti si sfilano le canne) poi vanno lentate le sei viti a brugola delle piastre e va rifatto l'allineamento bloccando la ruota anteriore e muovendo i semimanubri..
                    Il tutto non sempre funziona bisogna a mio parere smontare prima le canne e verificarne se sono dritte poi controllare le piastre se tutto e' ok procedere con l'allineamento che funziona per qualche mm solo..

                    ciao doc eri a preturo ieri(al motoraduno)????? io mi riconosco facilmente perche' qualsiasi moto porto ho il nome sul giubbetto della tuta( Valter)..

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Cio? mi volete dire che si sta parlando di dissassamento fra la piastra superiore e l'inferiore e senza danno alla forcella??????
                      secondo me ? impossibile!

                      ciao vipera, no ieri ero di lavoro sulla mia piccola, sono uscito poco tempo,ma non sono venuto a Preturo!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by doc67
                        Cio? mi volete dire che si sta parlando di dissassamento fra la piastra superiore e l'inferiore e senza danno alla forcella??????
                        secondo me ? impossibile!
                        No doc pu? capitare sempre che il disassamento sia piccolo in quel caso per l'allineamento basta mollare i serraggi di una sola piastra cos? si evita lo sfilamento delle forcelle...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Norris sai cosa farei io per rimettere a posto la moto???? Una bella foto del ferro danneggiato un' altra bella foto dove c' era la ghiaia magari con una bella modella sdraiata per terra indicante dove ? caduto il tuo amico e porterei il tutto ( senza la modella quella magari portatela a casa ) al comune del paese del fattaccio...... Se hai la forca storta non ? semplice sai anzi....

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Nitronori
                            Norris sai cosa farei io per rimettere a posto la moto???? Una bella foto del ferro danneggiato un' altra bella foto dove c' era la ghiaia magari con una bella modella sdraiata per terra indicante dove ? caduto il tuo amico e porterei il tutto ( senza la modella quella magari portatela a casa ) al comune del paese del fattaccio...... Se hai la forca storta non ? semplice sai anzi....
                            Strada gia provata ma non da risultati a meno che la motivazione alla caduta non sia qualcosa di diverso dalla ghiaia non so tipo un cantiere chiuso male o qualcosa da poter imputare alla noncuranza degli operai comunali e anche li ? dura tirar fuori dindini...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Penso che minimo la moto ha subito uno svergolamento delle piastre. Un tempo bastava mollare i dadi che bloccavano gli steli o nel caso corrente i foderi e tutto tornava a posto. Ma erano altri tempi e le forcelle e le piastre di allora, non dovendo rincorrere il fatidico contenimento dei pesi, erano dimensionate a dovere. Attualmente per una banale caduta si deve fare i conti come minimo con una deformazione della piastra inferiore di sterzo e, se la sfiga avanza, anche con una piegatura delle canne. Chiaro che non si pu? valutare un danno solo per sentito dire e che magari i danni sospettati non ci sono (che cu..) e quindi ti consiglio come altri di smontare e far ispezionare il tutto a tecnici qualificati. Normalmente per i danni causati da una caduta senza urti ? sempre possibile riportare gli elementi piegati alle misure normali con l'ausilio di specifiche presse idrauliche. In questo campo il "fai da te" ? vivamente sconsigliato.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X