Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Prezzo Yamaha R1 e R1 M 2015?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by gabelbrucken View Post
    a 13500 vendono le 2013 km zero...
    se cos? fosse entrerei nella vetrina con la vecchia scorreggiona appena presa e farei una strage
    La base 17/18k secondo me

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Diapason-Racing View Post
      La base 17/18k secondo me
      penso anche io...ecchecchezz'.... 5 anni di progetti e brevetti son BEN contento di pagarli...


      onesto? a 13500 non la prenderei... roba che la parcheggi in mezzo ad un'altra dozzina di R1 uguali...tipo ai tempi della massima diffusione della Hornet...

      Comment


      • Font Size
        #33
        Io invece a 13500 la prenderei subito, frega niente se ce l'hanno tutti

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by bobber View Post
          Io invece a 13500 la prenderei subito, frega niente se ce l'hanno tutti
          Secondo il mio parere questa volta Yamaha ha rifatto bingo come nel 98..

          Perch?? Semplice guardate la concorrenza.. Honda ha fatto una replica che tutti noi vorremmo ma ? per ricchi e la gente vuole realizzarli i sogni non guardare e basta, come ho gi? detto ? in grado di farla tranquillamente anche Yamaha una replica fedele ma sono stati pi? intelligenti hanno fatto la base "accessibile" e il modello spinto "accessibile" ovvio non sono regalate ma non impossibili. Della base sta volta ne venderanno una caterva secondo me come la 1998 e la 2006 le pi? riuscite esteticamente, inoltre hanno innovato nessuno a un motore simile ? proprio il concetto che ? cambiato, la ciclistica poi, elettronica di prim'ordine ed estetica replica ? una m1 praticamente, modificando poche cose ? stupenda, inoltre per andare in pista e strada l'hanno semplificata, smonti i gruppi ottici, via gli specchietti e il porta targa ed ? pronta che spettacolo!

          Parliamo dell'estetica.. inutile dire bella o brutta ? soggettivo personalmente il trofeo di moto orribile lo vince Kawasaki H2R ma a molti piace io invece ad esempio non concepisco il mono braccio qui parlo in generale e poi esteticamente non ? proprio il mio genere adoro le repliche, inoltre 300 cv ok ma vedrete i risultati che far? se potr? correre

          Gli altri cosa hanno fatto.. Honda ha fatto una moto proibitiva come la D16 che poi dichiara cv che non ha tanto per cominciare ed ? fragile come un cracker.. ci si compra un pezzo di casa con quei soldi, ripeto se la smontiamo e facciamo 2 conti del materiale non vale quei soldi e non facciamo i soliti italiani con la scusa dello (sviluppo che costa), la Ferrari ? il sogno di tutti ma se facciamo due conti ci si accorge facilmente che pur avendo materiali di prim'ordine, sviluppo, tecnica e assemblaggio tutto in casa non vale 2 milioni di euro lei come tante altre.. ? tutto business per ricchi.

          Aprilia ha fatto il nuovo modello implementando poche modifiche ho sentito dire che ? stupenda e sinceramente si ? molto rifinita ma i fari personalmente non mi piacciono e la coda ? troppo corta ma questi sono gusti, si prodotto ottimo ma non da nuova era, Bmw stessa cosa anche qui ottimo prodotto ma personalmente esteticamente non mi piace, Kawa non mi convince proprio e non mi piace, Ducati neanche sono i soliti che devono fare iper cilindrate perch? non combinano contro le Japan se non hanno il regolamento fatto per loro, il design di mezza moto ? ottimo parte frontale fino alla pedalina ottimi anche il codone ? bello ma il mono mono braccio, gli scarichi e l'ammortizzatore decentrato non mi piacciono ovviamente gusti, i materiali sono ottimi ma anche qui prezzi inverosimili e innovazione non ne vedo, Suzuki forse fa la sorpresa il prossimo anno ma dubito perch? dopo il K6 si sono spenti, l'unica che veramente ha creato una nuova era ? la nuova Yamaha che secondo me ? incredibile e innovativa.

          Tornando ai prezzi l'Europa ? uno schifo e la gente che ci governa pure ci sono troppi interessi e secondo me ? colpa anche nostra bisognerebbe su grande scala non consumare pi? a random per un mese niente Shell poi per un mese niente Coop e dopo voglio vedere cosa fanno, i prezzi Usa sono imbarazzanti e qui tra tasse, importazione e tutto il resto lieviteranno di 5/6k euro per modello assurdo.

          Originally posted by gabelbrucken View Post
          penso anche io...ecchecchezz'.... 5 anni di progetti e brevetti son BEN contento di pagarli...

          onesto? a 13500 non la prenderei... roba che la parcheggi in mezzo ad un'altra dozzina di R1 uguali...tipo ai tempi della massima diffusione della Hornet...
          Se te la facessero a quel prezzo dovresti essere contento per quello che porti a casa, purtroppo poco la pagano negli Usa noi viviamo in Europa un paese di idioti, aspettati almeno 4000 euro di pi? io ho dovuto comprare con prezzo alla cieca come penso hanno fatto molti altri.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Diapason-Racing View Post
            Secondo il mio parere questa volta Yamaha ha rifatto bingo come nel 98..

            Perch?? Semplice guardate la concorrenza.. Honda ha fatto una replica che tutti noi vorremmo ma ? per ricchi e la gente vuole realizzarli i sogni non guardare e basta, come ho gi? detto ? in grado di farla tranquillamente anche Yamaha una replica fedele ma sono stati pi? intelligenti hanno fatto la base "accessibile" e il modello spinto "accessibile" ovvio non sono regalate ma non impossibili. Della base sta volta ne venderanno una caterva secondo me come la 1998 e la 2006 le pi? riuscite esteticamente, inoltre hanno innovato nessuno a un motore simile ? proprio il concetto che ? cambiato, la ciclistica poi, elettronica di prim'ordine ed estetica replica ? una m1 praticamente, modificando poche cose ? stupenda, inoltre per andare in pista e strada l'hanno semplificata, smonti i gruppi ottici, via gli specchietti e il porta targa ed ? pronta che spettacolo!

            Parliamo dell'estetica.. inutile dire bella o brutta ? soggettivo personalmente il trofeo di moto orribile lo vince Kawasaki H2R ma a molti piace io invece ad esempio non concepisco il mono braccio qui parlo in generale e poi esteticamente non ? proprio il mio genere adoro le repliche, inoltre 300 cv ok ma vedrete i risultati che far? se potr? correre

            Gli altri cosa hanno fatto.. Honda ha fatto una moto proibitiva come la D16 che poi dichiara cv che non ha tanto per cominciare ed ? fragile come un cracker.. ci si compra un pezzo di casa con quei soldi, ripeto se la smontiamo e facciamo 2 conti del materiale non vale quei soldi e non facciamo i soliti italiani con la scusa dello (sviluppo che costa), la Ferrari ? il sogno di tutti ma se facciamo due conti ci si accorge facilmente che pur avendo materiali di prim'ordine, sviluppo, tecnica e assemblaggio tutto in casa non vale 2 milioni di euro lei come tante altre.. ? tutto business per ricchi.

            Aprilia ha fatto il nuovo modello implementando poche modifiche ho sentito dire che ? stupenda e sinceramente si ? molto rifinita ma i fari personalmente non mi piacciono e la coda ? troppo corta ma questi sono gusti, si prodotto ottimo ma non da nuova era, Bmw stessa cosa anche qui ottimo prodotto ma personalmente esteticamente non mi piace, Kawa non mi convince proprio e non mi piace, Ducati neanche sono i soliti che devono fare iper cilindrate perch? non combinano contro le Japan se non hanno il regolamento fatto per loro, il design di mezza moto ? ottimo parte frontale fino alla pedalina ottimi anche il codone ? bello ma il mono mono braccio, gli scarichi e l'ammortizzatore decentrato non mi piacciono ovviamente gusti, i materiali sono ottimi ma anche qui prezzi inverosimili e innovazione non ne vedo, Suzuki forse fa la sorpresa il prossimo anno ma dubito perch? dopo il K6 si sono spenti, l'unica che veramente ha creato una nuova era ? la nuova Yamaha che secondo me ? incredibile e innovativa.

            Tornando ai prezzi l'Europa ? uno schifo e la gente che ci governa pure ci sono troppi interessi e secondo me ? colpa anche nostra bisognerebbe su grande scala non consumare pi? a random per un mese niente Shell poi per un mese niente Coop e dopo voglio vedere cosa fanno, i prezzi Usa sono imbarazzanti e qui tra tasse, importazione e tutto il resto lieviteranno di 5/6k euro per modello assurdo.



            Se te la facessero a quel prezzo dovresti essere contento per quello che porti a casa, purtroppo poco la pagano negli Usa noi viviamo in Europa un paese di idioti, aspettati almeno 4000 euro di pi? io ho dovuto comprare con prezzo alla cieca come penso hanno fatto molti altri.
            Grazie Diapason!

            Vedi, ogni tanto sui forum dove la forma verbale appare buona un po' per tutti ? difficile capire chi considerare e chi no.

            Adesso mi hai tolto ogni dubbio!

            Mi raccomando, novembre ? il mese di Shell, senn? ci si incasina.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Ottima osservazione,buone le considerazioni sul contesto europeo.
              Mai andato alla coop,eliminer? anche shell.
              Grande.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Diapason-Racing View Post
                Secondo il mio parere questa volta Yamaha ha rifatto bingo come nel 98..

                Perch?? Semplice guardate la concorrenza.. Honda ha fatto una replica che tutti noi vorremmo ma ? per ricchi e la gente vuole realizzarli i sogni non guardare e basta, come ho gi? detto ? in grado di farla tranquillamente anche Yamaha una replica fedele ma sono stati pi? intelligenti hanno fatto la base "accessibile" e il modello spinto "accessibile" ovvio non sono regalate ma non impossibili. Della base sta volta ne venderanno una caterva secondo me come la 1998 e la 2006 le pi? riuscite esteticamente, inoltre hanno innovato nessuno a un motore simile ? proprio il concetto che ? cambiato, la ciclistica poi, elettronica di prim'ordine ed estetica replica ? una m1 praticamente, modificando poche cose ? stupenda, inoltre per andare in pista e strada l'hanno semplificata, smonti i gruppi ottici, via gli specchietti e il porta targa ed ? pronta che spettacolo!

                Parliamo dell'estetica.. inutile dire bella o brutta ? soggettivo personalmente il trofeo di moto orribile lo vince Kawasaki H2R ma a molti piace io invece ad esempio non concepisco il mono braccio qui parlo in generale e poi esteticamente non ? proprio il mio genere adoro le repliche, inoltre 300 cv ok ma vedrete i risultati che far? se potr? correre

                Gli altri cosa hanno fatto.. Honda ha fatto una moto proibitiva come la D16 che poi dichiara cv che non ha tanto per cominciare ed ? fragile come un cracker.. ci si compra un pezzo di casa con quei soldi, ripeto se la smontiamo e facciamo 2 conti del materiale non vale quei soldi e non facciamo i soliti italiani con la scusa dello (sviluppo che costa), la Ferrari ? il sogno di tutti ma se facciamo due conti ci si accorge facilmente che pur avendo materiali di prim'ordine, sviluppo, tecnica e assemblaggio tutto in casa non vale 2 milioni di euro lei come tante altre.. ? tutto business per ricchi.

                Aprilia ha fatto il nuovo modello implementando poche modifiche ho sentito dire che ? stupenda e sinceramente si ? molto rifinita ma i fari personalmente non mi piacciono e la coda ? troppo corta ma questi sono gusti, si prodotto ottimo ma non da nuova era, Bmw stessa cosa anche qui ottimo prodotto ma personalmente esteticamente non mi piace, Kawa non mi convince proprio e non mi piace, Ducati neanche sono i soliti che devono fare iper cilindrate perch? non combinano contro le Japan se non hanno il regolamento fatto per loro, il design di mezza moto ? ottimo parte frontale fino alla pedalina ottimi anche il codone ? bello ma il mono mono braccio, gli scarichi e l'ammortizzatore decentrato non mi piacciono ovviamente gusti, i materiali sono ottimi ma anche qui prezzi inverosimili e innovazione non ne vedo, Suzuki forse fa la sorpresa il prossimo anno ma dubito perch? dopo il K6 si sono spenti, l'unica che veramente ha creato una nuova era ? la nuova Yamaha che secondo me ? incredibile e innovativa.

                Tornando ai prezzi l'Europa ? uno schifo e la gente che ci governa pure ci sono troppi interessi e secondo me ? colpa anche nostra bisognerebbe su grande scala non consumare pi? a random per un mese niente Shell poi per un mese niente Coop e dopo voglio vedere cosa fanno, i prezzi Usa sono imbarazzanti e qui tra tasse, importazione e tutto il resto lieviteranno di 5/6k euro per modello assurdo.



                Se te la facessero a quel prezzo dovresti essere contento per quello che porti a casa, purtroppo poco la pagano negli Usa noi viviamo in Europa un paese di idioti, aspettati almeno 4000 euro di pi? io ho dovuto comprare con prezzo alla cieca come penso hanno fatto molti altri.
                Sono anche io come tutti ansioso di vedere dal vivo la nuova R1...non sottovalutiamo per? la Ducati limitando le innovazioni al solo aumento di cilindrata!
                Sarebbe un grave errore...
                La Ducati ? infatti quella che ha apportato pi? innovazioni sotto questo profilo ed oggi pu? vantare il pacchetto elettronico pi? evoluto di tutte, BMW e Yamaha comprese.
                Il tutto mantenendo i prezzi invariati, che oggi, con gli aumenti apportati da tutte le altre case, a differenza del passato sono abbastanza in linea con la concorrenza!
                Last edited by stradivari; 05-11-14, 10:37.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Se costasse veramente 13.500 ? andrei in concessionario domani dando dentro la mia 04 e l'Fz6 per pagare il rimanente (nonostante sia contrario al solopista con moto nuove).

                  Riguardo i prezzi usa: nel 2007 quando presentarono la 1098 (da noi sui 17k) in america costava molto meno, stesso discorso per le Mustang (partono da circa 20.000 $), la benzina, ecc ecc. E' proprio un mercato diverso...


                  Leggendo la scheda tecnica, quello che offre a livello di elettronica, cavalleria ecc credo che ne venderanno (cavolo la gente compra le panigale...).

                  Speriamo bene

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Andre-Desmo View Post
                    Se costasse veramente 13.500 ? andrei in concessionario domani dando dentro la mia 04 e l'Fz6 per pagare il rimanente (nonostante sia contrario al solopista con moto nuove).

                    Riguardo i prezzi usa: nel 2007 quando presentarono la 1098 (da noi sui 17k) in america costava molto meno, stesso discorso per le Mustang (partono da circa 20.000 $), la benzina, ecc ecc. E' proprio un mercato diverso...


                    Leggendo la scheda tecnica, quello che offre a livello di elettronica, cavalleria ecc credo che ne venderanno (cavolo la gente compra le panigale...).

                    Speriamo bene
                    Diversissimi...la Goldwing sta sui 25000 dollari... 34000? da noi...

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by stradivari View Post
                      Sono anche io come tutti ansioso di vedere dal vivo la nuova R1...non sottovalutiamo per? la Ducati limitando le innovazioni al solo aumento di cilindrata!
                      Sarebbe un grave errore...
                      La Ducati ? infatti quella che ha apportato pi? innovazioni sotto questo profilo ed oggi pu? vantare il pacchetto elettronico pi? evoluto di tutte, BMW e Yamaha comprese.
                      Il tutto mantenendo i prezzi invariati, che oggi, con gli aumenti apportati da tutte le altre case, a differenza del passato sono abbastanza in linea con la concorrenza!
                      Non s? esattamente se sia il pi? evoluto, anche confrontandolo con l'aprc, ma di certo ha fatto un balzo in avanti non indifferente.

                      Ad esempio con la 1299 finalmente si pu? calibrare il TC in base al tipo di pneumatico montato, l'R1 lo pu? fare?

                      La 1299 ha il blipper, l'R1 da quanto si legge no.

                      Altro che vi viene in mente...?

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Il Blipper su R1 non ? un problema se non c'? si fa ? una cagata!

                        Secondo me avete fatto un errore nel cambio dai dollari, non tenendo conto di dazi iva e dogana, esempio guardate il prezzo del Tmax USA e fate il raffronto con il listino Tmax europa li ? pi? basso di circa 3000/3500 € penso che pi? o meno sar? la cifra che andr? aggiunta al cambio puro e semplice.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Pinzo? View Post
                          Non s? esattamente se sia il pi? evoluto, anche confrontandolo con l'aprc, ma di certo ha fatto un balzo in avanti non indifferente.

                          Ad esempio con la 1299 finalmente si pu? calibrare il TC in base al tipo di pneumatico montato, l'R1 lo pu? fare?

                          La 1299 ha il blipper, l'R1 da quanto si legge no.

                          Altro che vi viene in mente...?
                          La Yamaha non ha la regolazione del TC in marcia che invece hanno sia BMW, sia oggi Ducati (con una pulsantiera "pollice-indice" comodissima)...funzione questa molto utile quando si vuole gestire il TC in gara in funzione del degrado delle gomme

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Se la devo sparare io dico 19 la base e 22 la M.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by stradivari View Post
                              Ducati limitando le innovazioni al solo aumento di cilindrata
                              Ok per? prova a fare l'inverso, togliere l'aumento di cilindrata e lascia il resto delle innovazioni e mi dici.... ;-)

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                prezzo

                                io sapevo 22.ooo la base e 31000 la versione m

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X