Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

delusione r1 2015

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #151
    Devo essere sincero, mi incuriosisce e tra poco prover? per qualche km la M di un mio amico che la sta aspettando......

    Ecco di tutto il pacchetto, l'estetica ? quella che proprio non mi attira di questa nuova R1.

    Voi parlate di tempi sul giro e gare.....per me la prima cosa deve essere il ritorno emotivo che scaturisce dall'estetica.

    Comment


    • Font Size
      #152
      Si, a me quel motore d? l idea di un qualcosa di 'filtrato', non so spiegare. Mi piace la limpidezza, se vogliamo la 'spontaneit?' di erogazione dello screamer. Sicuramente pi? esplosiva quindi pi? problematica e magari alla fine meno efficace, ma per me pi? naturale ed emozionante. Poi chiaro, usandolo ti abitui a qualsiasi cosa, ma non mi entrerebbe mai nel cuore, quindi visto che la moto non ? un lavoro ma un puro piacere... preferisco scegliere altro.

      Comment


      • Font Size
        #153
        Originally posted by Mirkoblu View Post
        Esattamente ! Come ? successo al ragazzo che l'ha venduta ( credo bladerunner ) che non ha detto che era una moto scadente ma semplicemente non si trovava e non capiva il motore!


        Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
        Certo blade, aveva la sua moto ideale nella Panigale 1299S .....
        Ed infatti sara felice possessore di ducati
        Ma gi? parecchio tempo prima di ricevere R1 ,a noi compagni d'attesa aveva pi? volte evidenziato parecchi dubbi, tanto che sia io che mikiff, che diapa, avevamo suggerito di comprare altro ,
        Mi dispiace solo che alla fine ci rimetter? dei soldi, ma poi sar? ricompensato con la sua moto ideale :1: , e pensare che ai primi di dicembre stavo per ordinare pure io la Panigale 1299S , e grazie a ninolutt , poi ho ordinato R1

        Comment


        • Font Size
          #154
          Gi?, diciamo che dopo non essermi trovato con la R1 09 soprattutto per il motore, ricascarci ? stato proprio da ebete, ma io spesso e volentieri mi comporto da tale purtroppo.

          Comment


          • Font Size
            #155
            Originally posted by Bladerunner72 View Post
            Gi?, diciamo che dopo non essermi trovato con la R1 09 soprattutto per il motore, ricascarci ? stato proprio da ebete, ma io spesso e volentieri mi comporto da tale purtroppo.
            Diciamo che a tuo favore , avevi gi? scelto ducati, prima di ritirare la Tua M , ma il concessionario yama ? stato un po' troppo fiscale, secondo me poteva , e doveva venirti incontro per una risoluzione diversa del contratto :1:

            Comment


            • Font Size
              #156
              Da parte mia finito il rodaggio ? provata la moto un po meglio devo dire che ? piacevolissima in quanto ha dei medi regimi quasi come un bicilindrico per come ? pronta e scattante e riesce ad allungare forte agli alti regimi propio un bellissimo motore che riesco a gustarmelo anche in strada e credo sfruttarlo in pista primo appuntamento a misano l'11 maggio ciclisticamente stabile e sicura con le sospensioni elettroniche che ti fanno guidare divinamente frena bene anche se non fortissimo ma per strada va benissimo in pista cambier? pasticche z04 e vedremo come va unico appunto nei cambi di direzione va accompagnata non ? reattivissima ma c'? da dire che io venivo da una Panigale per cui devo un po abituarmi comunque nel complesso moto eccezionale e bella da guidare per il momento contentissimo

              Comment


              • Font Size
                #157
                Originally posted by CARLOPICONI View Post
                Da parte mia finito il rodaggio ? provata la moto un po meglio devo dire che ? piacevolissima in quanto ha dei medi regimi quasi come un bicilindrico per come ? pronta e scattante e riesce ad allungare forte agli alti regimi propio un bellissimo motore che riesco a gustarmelo anche in strada e credo sfruttarlo in pista primo appuntamento a misano l'11 maggio ciclisticamente stabile e sicura con le sospensioni elettroniche che ti fanno guidare divinamente frena bene anche se non fortissimo ma per strada va benissimo in pista cambier? pasticche z04 e vedremo come va unico appunto nei cambi di direzione va accompagnata non ? reattivissima ma c'? da dire che io venivo da una Panigale per cui devo un po abituarmi comunque nel complesso moto eccezionale e bella da guidare per il momento contentissimo
                Provata anche io la moto di CARLOPICONI,mi sento di concordare in tutto cio' che dice,effettivamente nei cambi repentini di direzione e' un po' lontana da quello che e' aprilia ma soprattutto panigale;si lascia guidare con una scorrevolezza in curva davvero ottima,molto molto precisa nei curvoni in appoggio e curve a medio raggio(percorso dove perlomeno l'ho guidata io),molto protettiva e abitabile(finalmente una moto per chi come me protegge dall'aria)risulta essere davvero areodinamica e con un'ottima posizione quando si e' giu' in carena.Capitolo freni......la moto frena,ovvio che con le pasticche di primo equipaggiamento la frenata risulta avere non molto mordente all'inizio e molto molto progressiva,ma,niente che non si possa risolvere con una z04.
                motore........tanto e' solo questo che interessa maggiormente vero?
                Bhe' ,che dire,effettivamente se viene usata sotto i 6000(caso raro per questo tipo di moto)puo' non entusiasmare chi vuole una risposta subito rabbiosa,ma non e' un motore costruito per avere quel tipo di risposta,e' un motore che e' stato costruito per permettere di fare molta percorrenza senza "impaurire" e scomporre la moto,il cambio di ritmo che si ha dopo i 6000/7000 e' veramente notevole dove,con mia sorpresa ,non si ha quella botta di coppia che si lascerebbe presumere dal grafico,Ma si ha un'accellerazione davvero entusiasmante e la sansazione e' questo salire di giri(fino ai 14000 di strumento)con pochissima inerzia e in modo davvero veloce senza mai destabilizzare la moto in qualsiasi condizione.Personalmente non saprei dire se va piu' o meno forte dell'aprilia 2015,ma sicuramente sara' una bella lotta.Personalmente e' una moto che prenderei davvero in considerazione per l'efficacia in pista ed il gusto di guida su strada.
                L'unca nota un po' dolente,sono le pedane che rimangono un po' troppo avanzate e dei semimanubri ,un pelo troppo chiusi e corti(ma io venendo da rsv4 ho dei semimanubri che di serie sono molto aperti ,quindi abituato a timonarla in un modo e' chiaro che sulla r1 mi sono trovato un po' spiazzato sulle prime).Inoltre forse a qualcuno potra' non piacere la sella un po' dura(cosa che io ,invece,su una moto da corsa amo).
                Per me ,promossa alla grande per facilita',efficacia,e motore.A misano dove abbiamo dei riferimenti la proveremo con cura e sapremo sicuramente conoscere meglio le sue doti che per noi amatori sono molto ,ma molto e ancora molto in alto.
                Bravo Carlo ottimo acquisto.

                Comment


                • Font Size
                  #158
                  secondo me io me medesimo cambierei il titolo dle post ,

                  perche delusione ???

                  la nuova r1 e' stata paragonata alal r1 da dei giornalisti prezzolati

                  e' un ottima moto ma no sara' mai a livello di uan ciclistica ita una jap !!
                  questo lo si doveva mettere in conto

                  di motore potra pagae 15 km alla kawa
                  ma dobbiamo pensare alle moto di serie come delel buone basi per cominciare a spenderci dei soldi sopra per farle diventare moto da pista

                  la filosofia jap e' far emoto da strada per tutti e poi far moto per pista
                  la filosofia ita e' fare moto da pista e poi derivar ela moto stradale
                  filosofia condivisa da ktm e bmw !

                  parlare di delusione d aunamoto che sta lottando in tutte le classi dove partecipa mipare troppo ! magari
                  si potrebbe cambiar ein
                  " r1 2015 nei miei sogni speravo meglio "

                  io no ho mai avuto dubbi che sarebbe stata uan buon amoto !

                  ma poi perche tutto si deve sempre ridurre al rettilineo dle mugello ????
                  ci sonoaltri circuiti che magari esalterannole doti ciclistiche le doti di frenata eccc.ecc....

                  Comment


                  • Font Size
                    #159
                    Originally posted by genesis View Post
                    secondo me io me medesimo cambierei il titolo dle post ,

                    perche delusione ???

                    la nuova r1 e' stata paragonata alal r1 da dei giornalisti prezzolati

                    e' un ottima moto ma no sara' mai a livello di uan ciclistica ita una jap !!
                    questo lo si doveva mettere in conto

                    di motore potra pagae 15 km alla kawa
                    ma dobbiamo pensare alle moto di serie come delel buone basi per cominciare a spenderci dei soldi sopra per farle diventare moto da pista

                    la filosofia jap e' far emoto da strada per tutti e poi far moto per pista
                    la filosofia ita e' fare moto da pista e poi derivar ela moto stradale
                    filosofia condivisa da ktm e bmw !

                    parlare di delusione d aunamoto che sta lottando in tutte le classi dove partecipa mipare troppo ! magari
                    si potrebbe cambiar ein
                    " r1 2015 nei miei sogni speravo meglio "

                    io no ho mai avuto dubbi che sarebbe stata uan buon amoto !

                    ma poi perche tutto si deve sempre ridurre al rettilineo dle mugello ????
                    ci sonoaltri circuiti che magari esalterannole doti ciclistiche le doti di frenata eccc.ecc....
                    Mha Fulvio.......devi guidarla,invece,per una volta,credo che questa jap si avvicini molto a una moto italiana come guida ,senza ombra di dubbio la preferirei a bmw,(a me dei cv +o in - non e' mai fregato niente,semplicemente guardo altro).....ti diro' che se dovessi ,oggi,comprare una moto la valuterei seriamente,guarda puo' piacere o meno di estetica,infatti,e' grandicella come moto,meno di bmw(che ho guidato piu' volte compreso il 2015) ma piu' di rsv4,con delle linee molto particolari ma ben curate......guarda personalmente a me e' piaciuta!(non ti arrabbiare ma di silensiosita' meccanica ,rispetto le nostre,e' di un'altro pianeta...hihihihihihihih).

                    Comment


                    • Font Size
                      #160
                      Te la butto l? Genesis............credo se se la provassi tu ,a te,piacerebbe molto.

                      Comment


                      • Font Size
                        #161
                        Originally posted by fede31 View Post
                        Provata anche io la moto di CARLOPICONI,mi sento di concordare in tutto cio' che dice,effettivamente nei cambi repentini di direzione e' un po' lontana da quello che e' aprilia ma soprattutto panigale;si lascia guidare con una scorrevolezza in curva davvero ottima,molto molto precisa nei curvoni in appoggio e curve a medio raggio(percorso dove perlomeno l'ho guidata io),molto protettiva e abitabile(finalmente una moto per chi come me protegge dall'aria)risulta essere davvero areodinamica e con un'ottima posizione quando si e' giu' in carena.Capitolo freni......la moto frena,ovvio che con le pasticche di primo equipaggiamento la frenata risulta avere non molto mordente all'inizio e molto molto progressiva,ma,niente che non si possa risolvere con una z04.
                        motore........tanto e' solo questo che interessa maggiormente vero?
                        Bhe' ,che dire,effettivamente se viene usata sotto i 6000(caso raro per questo tipo di moto)puo' non entusiasmare chi vuole una risposta subito rabbiosa,ma non e' un motore costruito per avere quel tipo di risposta,e' un motore che e' stato costruito per permettere di fare molta percorrenza senza "impaurire" e scomporre la moto,il cambio di ritmo che si ha dopo i 6000/7000 e' veramente notevole dove,con mia sorpresa ,non si ha quella botta di coppia che si lascerebbe presumere dal grafico,Ma si ha un'accellerazione davvero entusiasmante e la sansazione e' questo salire di giri(fino ai 14000 di strumento)con pochissima inerzia e in modo davvero veloce senza mai destabilizzare la moto in qualsiasi condizione.Personalmente non saprei dire se va piu' o meno forte dell'aprilia 2015,ma sicuramente sara' una bella lotta.Personalmente e' una moto che prenderei davvero in considerazione per l'efficacia in pista ed il gusto di guida su strada.
                        L'unca nota un po' dolente,sono le pedane che rimangono un po' troppo avanzate e dei semimanubri ,un pelo troppo chiusi e corti(ma io venendo da rsv4 ho dei semimanubri che di serie sono molto aperti ,quindi abituato a timonarla in un modo e' chiaro che sulla r1 mi sono trovato un po' spiazzato sulle prime).Inoltre forse a qualcuno potra' non piacere la sella un po' dura(cosa che io ,invece,su una moto da corsa amo).
                        Per me ,promossa alla grande per facilita',efficacia,e motore.A misano dove abbiamo dei riferimenti la proveremo con cura e sapremo sicuramente conoscere meglio le sue doti che per noi amatori sono molto ,ma molto e ancora molto in alto.
                        Bravo Carlo ottimo acquisto.
                        Ma con quali gomme?

                        Bella recensione.

                        Comment


                        • Font Size
                          #162
                          Finalmente UNO (grande Mik) che me lo ha chiesto,con le Bridegeston(o come ***** si scrive) che sono ottime ,ma il profilo CERTO non aiuta! BRAVO MIK.come al solito!

                          Comment


                          • Font Size
                            #163
                            Grazie grazie , ma era giusto per capire perch? mentre sulla grande coppia ai medi son tutti concordi (anche se c'? chi la ama mentre il pilota meno perch? pu? far impennare in uscita di curva) sulla rapidit? e maneggevolezza i pareri anche dei testers a parit? di gomme e stesso tracciato (presentazione in australia) sono molto contrastanti, di certo se ? molto stabile nei curvoni seppur con interasse corto agilissima non pu? essere ma la compattezza aiuter? sicuramente.

                            Comment


                            • Font Size
                              #164
                              dunque,.attenzione,credo che bisogna leggere tra le righe quello che dicono i tester.....la moto ,in situazione di curva e cioe' rettilineo,stacco,entro e' in realta' molto veloce nello scendere e nel prendere la corda(sensazione piu' o meno simile/uguale ad Aprilia)in qualsiasi tipo di curva e a qualsiasi andatura(molto brava yamaha)....dove si evince maggior sforzo e piu' inerzia e' nei cambi di direzione(rimane pur sempre l'inerzia di uno screamer con una configurazione che non e' di aiuto) dove fa' ,comunque,meglio di bmw(sottolineo mio modestissimo parere).
                              ADESSO:
                              nella prova di Misano la mia aprilia rsv4 nel 2013 fece con Dionisi 1:42 e spiccioli.....lasciamo stare le doti di guida di Ilario che rimane un Pilotone,ma la moto da come esce dal conce E' IN GRADO DI FARE QUEL TEMPO.Tanto basta.
                              La moto che ho guidato Sabato e' in grado di fare meglio......7decimi?1 secondo?di piu'? Fara' SICURAMENTE MEGLIO.......Da qu? ognuno di noi dovrebbe riflettere prima di giudicare!
                              Con questo non voglio assolutamente mettere in dubbio Il ragazzo che ha aperto questa discussione perche' da come si dice e' uno che il gas lo gira e lo sa' girare per bene.......pero'......pero'.......non e' che se io guido l'Aprilia di Savadori o Di Haslam riesca a togliere SICURAMENTE 10 secondi a Misano e'!!!???

                              Comment


                              • Font Size
                                #165
                                In Italia la M arriva solo con le Bridgestone, Cordara aveva provato nella sua comparativa la base (che per? monta il 190 posteriore) con le nuove Metzeler

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X