Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Su strada, motore R1 2002 vs. motore RSV 2004

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Su strada, motore R1 2002 vs. motore RSV 2004

    Questo sabato ho fatto un giro con un amico con RSV 2004 e io con la mia R1 2002. In montagna, fuori da curve lente ove uscivamo in seconda lui prendeva un bliz di metri, ma se c'era un po d allungo lo mangiavo. Cosi ad occhio va quanto un R6.
    Poi abbiam provato su una retta in salita, lui era davanti e decideva lui quando aprire, bhe, la prima volta io ero pronto in seconda a 120 circa e l ho mangiato in due metri, ci ? rimasto male. Abbiam ripetuto e io tenevo la terza e l ho passato solo dopo un 300 metri ai 210km/h circa.

    La nostra ? stata solo una prova motore, lui ha la moto da poco e infatti gli dicevo di decidere lui quando aprire. Poi l ho provata e ho notato come superato un certo regime cali di brutto (non avevo mai provato un bicilindrico). Telaio, freni e freno motore son comunque ottimi, solo il motore non mi gusta.
    Ah, eravam in quota, circa 700 metri, ho accellerato tutto in prima(con l rsv) e la ruota davanti non si ? alzata e questo mi ? sembrato molto strano

  • Font Size
    #2
    Re: Su strada, motore R1 2002 vs. motore RSV 2004

    Originally posted by Iena R1
    Questo sabato ho fatto un giro con un amico con RSV 2004 e io con la mia R1 2002. In montagna, fuori da curve lente ove uscivamo in seconda lui prendeva un bliz di metri, ma se c'era un po d allungo lo mangiavo. Cosi ad occhio va quanto un R6.
    Poi abbiam provato su una retta in salita, lui era davanti e decideva lui quando aprire, bhe, la prima volta io ero pronto in seconda a 120 circa e l ho mangiato in due metri, ci ? rimasto male. Abbiam ripetuto e io tenevo la terza e l ho passato solo dopo un 300 metri ai 210km/h circa.

    La nostra ? stata solo una prova motore, lui ha la moto da poco e infatti gli dicevo di decidere lui quando aprire. Poi l ho provata e ho notato come superato un certo regime cali di brutto (non avevo mai provato un bicilindrico). Telaio, freni e freno motore son comunque ottimi, solo il motore non mi gusta.
    Ah, eravam in quota, circa 700 metri, ho accellerato tutto in prima(con l rsv) e la ruota davanti non si ? alzata e questo mi ? sembrato molto strano
    mi sa' che c'ha ancora le restrizioni all'aspirazione e scarico..perlomeno il modello che avevo io le aveva(2000) ...senno' non superano l'omologazione!!!

    cmq anche senza siamo ai livelli di un 600 ultima generazione,parlando di accelerazione pura..poi in uscita da una curva lenta ? un altro paio di maniche...quello ? il suo pane, dicono!!!

    Comment


    • Font Size
      #3
      nell'attesa che venga qualche apriliato ad esporre tesi serie espongo il mio dubbio che l' rsv non venga su in 1a...

      e secondo i dati delle riviste dovrebbe essere meglio in accellerazione e ripresa di una 600jap!

      p.s.: ho una r1 2002 ank'io ma un po di giustizia va fatta!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Dunque io ti posso dire che a Rijeka (uscite DDG dell'anno scorso) con la mia R1 2000 full original (solo finale akra) non c'era storia alcuna in accelerazione, sebbene molti bicilindrici fossero bombardati con akra doppi, centraline, ecc... li "mangiavo" letteralmente

        Certo sono molto facili da usare e ti permettono di trovare subito un buon ritmo ma ? tutto da vedere, pilota gomme ecc.; secondo me ? fondamentale la rapportatura finale per un bicilindrico perch? allungando meno si trovano presto "affogati" e non vanno avanti

        Comment


        • Font Size
          #5
          dal mio punto di vista se vieni da un 4 cilindri trovi poche emozioni nel bombatdone aprilia comq in prima si alza fidatiii

          Comment


          • Font Size
            #6
            Anche la mia in montagna diciamo dai 1200 metri in su non si alza in prima, cio? riesco a tenerla giu. Perde una stecca di potenza con l altitudine

            Comment


            • Font Size
              #7
              Che perdano potenza a quell'altitudine ? nomale xch? l'aria ha un peso specifico diverso a 1200 m pittosto che a 200 m se come riferimento poniamo il mare....ma vale x tutti i motori...2 e 4 cilindri...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Questo ? sicuro, secondo me perdo anche una ventina di cavalli. Pensando proprio al fatto che in pianura gia a 4000 salta su in prima e in quota giro tutto fino a 12000 giri e sta giu

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ma che discorsi mi tocca sentire...viene su in 2?..non viene s? nemmeno in 1?...ecc. ecc. ma sapete quante cazzate stare dicendo?? il fatto di impennare di potenza e molto relativo e non significa che la moto abbia + cavalli di una che invece non impenna. Tutto dipende dal peso della moto, dalla distribuzione del peso, dalla taratura del monoammortizzatore, dalla rapportatura finale e dalla posizione in sella del pilota e svariate altre cose.......

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    se fosse solo questione di potenza infatti allora la motogp dovrebbe camminare ad una ruota solamante appena si pizzica l'accelleratore penso dipenda da come viene erogata la potenza, dalle sospensioni e dal telaio....e cmq credo che le case siano piu propense a distribuzione delle potenze molto lineari e prive di picchi esagerati altrimenti come li gestisci 180 cv ???????? quindi non credo che se ad uno la moto non gli si alza di accelerazione voglia per forza dire che non ha potenza, correggetemi se sbaglio.....

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Rsv 04 3 denti di corona in piu'- Akra + cornetti di aspirazione :
                      280 km/h effettivi al Mugello
                      crono 2.03.7
                      uscita della arrabbiata 2 al Mugello in quarta l'avantreno tende ad alzarsi

                      Il fatto di superare qualcuno in pista non significa assolutamente nulla,se non che accelerate di piu'.

                      Vi auguro che riuscirete in futuro a godervi la vostra moto ed acquisire un po' di obbiettivita' e spirito critico

                      Riferendomi alle riviste, secondo voi una 600 con 120 cv ? uguale ad una rsv con 140.
                      Bene,possiamoallora per lo stesso principio affermare che una rsv da 140 cv ? uguale ad una jappa da 160 ( visto che i numeri sono un'opinione)
                      e mettendo tutto in relazione possiamo quindi concludere che una 600 di 120 cv ? uguale ad un'altra jappa da 160 cv

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        RSV 2001

                        rsv fatti non pugnette....

                        a vallelunga ho sverniciato molte r1 in rettilineo e poi l'rsv si alza anche di terza a colpo di gas mai utilizzato la frizzione in vita mia non mi piace impennare ma quando si alza di potenza non si puo far nulla che sedersi sul serbatoio...

                        questo pero non vuol dire che l'r1 non vada bene ma comunque l'rsv ha classe...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Re: Su strada, motore R1 2002 vs. motore RSV 2004

                          Originally posted by Iena R1
                          Questo sabato ho fatto un giro con un amico con RSV 2004 e io con la mia R1 2002. In montagna, fuori da curve lente ove uscivamo in seconda lui prendeva un bliz di metri, ma se c'era un po d allungo lo mangiavo. Cosi ad occhio va quanto un R6.
                          Poi abbiam provato su una retta in salita, lui era davanti e decideva lui quando aprire, bhe, la prima volta io ero pronto in seconda a 120 circa e l ho mangiato in due metri, ci ? rimasto male. Abbiam ripetuto e io tenevo la terza e l ho passato solo dopo un 300 metri ai 210km/h circa.

                          La nostra ? stata solo una prova motore, lui ha la moto da poco e infatti gli dicevo di decidere lui quando aprire. Poi l ho provata e ho notato come superato un certo regime cali di brutto (non avevo mai provato un bicilindrico). Telaio, freni e freno motore son comunque ottimi, solo il motore non mi gusta.
                          Ah, eravam in quota, circa 700 metri, ho accellerato tutto in prima(con l rsv) e la ruota davanti non si ? alzata e questo mi ? sembrato molto strano
                          Ma ho appena letto sul forum suzuki che la gsx750 k2 sta davanti alla r1 2002-2003 possibile??

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            ..? meglio


                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Re: Su strada, motore R1 2002 vs. motore RSV 2004

                              Originally posted by souljah
                              Ma ho appena letto sul forum suzuki che la gsx750 k2 sta davanti alla r1 2002-2003 possibile??
                              Anche la RCV211 sta davanti all'M1 e con questo che centra??

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X