Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

yamaha r1 : le bugie hanno le gambe corte

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    yamaha r1 : le bugie hanno le gambe corte

    dal sito " R1 owners " su facebook ( post pubblicato stanotte da un iscritto di Denver nel Colorado e dedicato agli ispettori genietti di Yamaha , che si ritengono cos? intelligenti da dare degli incapaci agli acquirenti delle loro moto )

    Shop just called me. Apparently my clutch managed to blow up in 5,000 miles, caused low oil pressure and damage to rods and bearings. I don't do burnouts, don't do wheelies, none of that shit. Shop says they doubt warranty will cover it since it's a wear and tear item but that's bullshit... Clutches don't blow up in 5,000 miles. I'm pissed.
    Zach Divine
    Last edited by freebiker599; 03-11-16, 13:31.

  • Font Size
    #2
    C'? un caso di frizione andata (2volte) anche qui su ddg

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by bobber View Post
      C'? un caso di frizione andata (2volte) anche qui su ddg
      credo che sia la stessa persona che ha aperto questo topic


      ma cmq, cosa c'entra la frizione con la pressione dell'olio e i danni a bielle e cuscinetti?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Una beata minkia.

        Comment


        • Font Size
          #5
          certo che sono io quello della doppia rottura e possono pure dire quelli di Yamaha che sono l'unico al mondo ,ma non ? vero affatto , basta solo guardare un po' di siti internazionali.
          Poi il discorso di olio e bielle non l'ho capito manco io
          Last edited by freebiker599; 04-11-16, 18:03.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Domanda per i pi? esperti: se il materiale d'attrito si stacca dai dischi guarniti, depositandosi nella coppa, potrebbe essere mandato in circolo nonostante la presenza di rete nella succhieruola e filtro dell'olio creando i danni citati dal tizio ammerrigano (che non conosco) che vive nella mia stessa citt?'?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by specialblend_73 View Post
              Domanda per i pi? esperti: se il materiale d'attrito si stacca dai dischi guarniti, depositandosi nella coppa, potrebbe essere mandato in circolo nonostante la presenza di rete nella succhieruola e filtro dell'olio creando i danni citati dal tizio ammerrigano (che non conosco) che vive nella mia stessa citt?'?
              In circolo no, ma pu? ostruire il filtro o qualche condotto, diminuendo la portata d'olio: in questo caso per? dovrebbe accendersi la spia della pressione olio.
              Altra possibilit? ? che contamini l'olio facendo perdere potere lubrificante, ma deve essere tanto e polverizzato in modo da passare il filtro

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Torakiky View Post
                In circolo no, ma pu? ostruire il filtro o qualche condotto, diminuendo la portata d'olio: in questo caso per? dovrebbe accendersi la spia della pressione olio.
                Altra possibilit? ? che contamini l'olio facendo perdere potere lubrificante, ma deve essere tanto e polverizzato in modo da passare il filtro
                Ora che ti si accende la spia olio hai gi? le bronzine da buttare, cmq il filtro nn pu? ostruirsi completamente con il materiale dei dischi frizione

                Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by dillo View Post
                  Ora che ti si accende la spia olio hai gi? le bronzine da buttare, cmq il filtro nn pu? ostruirsi completamente con il materiale dei dischi frizione

                  Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
                  Quando ti si accende la spia non so e io non ho mica detto "completamente": il rapporto causa-effetto, per?, potrebbe esserci.
                  Poi, quale sia effettivamente il problema dell'R1, mica lo so: parlavo in generale rispondendo alla domanda.
                  Rimanendo sulla spia, a me si accese sulla mitica FZ e, dopo cambio olio e filtro, marci? allegramente per altri 30000 km...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Grazie, confermato ci? che pensavo.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Torakiky View Post
                      Quando ti si accende la spia non so e io non ho mica detto "completamente": il rapporto causa-effetto, per?, potrebbe esserci.
                      Poi, quale sia effettivamente il problema dell'R1, mica lo so: parlavo in generale rispondendo alla domanda.
                      Rimanendo sulla spia, a me si accese sulla mitica FZ e, dopo cambio olio e filtro, marci? allegramente per altri 30000 km...
                      Le yamaha, almeno fino alla 2008 sono sicuro, sono le uniche che hanno una spia dell'olio di livello e non di pressione..quindi di strada ne fai ancora infinita..

                      Sulle altre la spia vuol dire "guarda che hai rotto"

                      Bmw ad esempio mi pare non abbia nemmeno il sensore :O

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Archimede View Post
                        Le yamaha, almeno fino alla 2008 sono sicuro, sono le uniche che hanno una spia dell'olio di livello e non di pressione..quindi di strada ne fai ancora infinita..

                        Sulle altre la spia vuol dire "guarda che hai rotto"

                        Bmw ad esempio mi pare non abbia nemmeno il sensore :O
                        a meno che..........

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Steva View Post
                          a meno che..........

                          beh ma cos? non vale!! :P

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Dico la mia magari posso aiutare. Mi sono accorto che al cambio olio i mecc yamaha mettono troppo olio ovvero: mettono i litri consigliati nel manuale, ma di fatto se vedete l'obl? siamo oltre il limite massimo. Questa sovrappressione potrebbe portare problemi? Io per sicurezza lo scarico sempre un p? dopo i "loro" tagliandi.

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X