Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Gomme stradali r1 2015

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Ultrone View Post
    Che dati misteriosi tira fuori la CCU? Parla!
    No! Prima tu.



    Originally posted by tonyr6 View Post
    Guido, fermo restando che anche io non sono uno che distrugge le gomme ed anche a me fanno un bel n. di km, vorrei approfondire insieme a te le analisi della CCU...
    Io ad esempio ho notato che a parita' di inclinazione (45), in pista la gomma lavora appoggiandosi totalmente, in strada no. Dando per scontato che dipenda dalle pressioni meno alte che si usano in circuito, cio' comporta una maggior superficie di contatto con l'asfalto.
    Ad ogni modo, notiamo la differenza di comportamento in strada delle gomme ed un grazie alla CCu che per me e' davvero una figata irrinunciabile
    Esatto, io su strada arrivo fino a 40? e su pista 45? solo nelle curve a destra, per? su strada con 2.4 Bar avanzo un bel centimetro al posteriore e anche di pi? all'anteriore, mentre su pista, con 2.1 e 1.7 chiudo del tutto il posteriore e manca pochissimo all'anteriore.

    2.4 ? il massimo che mi fa sentire ancora a mio agio, di pi?, anche aprendo tutte le idrauliche la sento troppo nervosa.
    Per? se vado in montagna, oltre i 2000 m inizio ad avvertire la forcella troppo dura e infatti i 2.4 diventano 2.6-2.7.

    Originally posted by Cancellino View Post
    Io le rs10 le chiudo molto facilmente in strada anche senza andare a ginocchio..cosa che non mi succedeva facilmente con le spv2.
    Le sp mi davano impressione di lavorare meno e comunque duravano di pi?.
    Fra le 2 preferisco le rs10 ma la posteriore di strapazza davvero troppo...
    Anch'io, soprattutto l'anteriore.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by GuidoPiano View Post
      No! Prima tu.




      Esatto, io su strada arrivo fino a 40? e su pista 45? solo nelle curve a destra, per? su strada con 2.4 Bar avanzo un bel centimetro al posteriore e anche di pi? all'anteriore, mentre su pista, con 2.1 e 1.7 chiudo del tutto il posteriore e manca pochissimo all'anteriore.

      2.4 ? il massimo che mi fa sentire ancora a mio agio, di pi?, anche aprendo tutte le idrauliche la sento troppo nervosa.
      Per? se vado in montagna, oltre i 2000 m inizio ad avvertire la forcella troppo dura e infatti i 2.4 diventano 2.6-2.7.



      Anch'io, soprattutto l'anteriore.
      Ti dico che in strada con le rs 10 io tengo 2,2 ant e 2,4 post...
      in pista con le r10 a caldo 1,8 post.
      Io ho riscontrato in strada 45 gradi a sx e in pista 50 sx e dx.
      comunque che gran moto, tecnologicamente e' davvero avanzatissima.

      Comment


      • Font Size
        #18
        oggi ho testato per bene la rs10r al posteriore(non specifica G come primo equipaggiamento) ho trovato una gomma pi?' umana per il mio portafoglio,ho preso la variante standard perch?' la G era finita.Secondo me rispetto alla G cambia la mescola,questa mi sembra un po' pi? dura,guidando come le altre volte e facendo lo stesso percorso ho notato che lavora meno,si raspa di meno.
        Non ho notato pero' comportamenti anomali o scivolamenti strani...quindi spero di farla durare un'po' di pi?...utilizzo stradale.

        Comment


        • Font Size
          #19
          La mia, in due pistate alle spalle e 2800 km ha circa il 40% di sfruttabilit?...


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by tonyr6 View Post
            La mia, in due pistate alle spalle e 2800 km ha circa il 40% di sfruttabilit?...


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
            Quindi Tony confermi le mie sensazioni?
            preferisco di gran lunga queste a pirelli..

            Comment

            X
            Working...
            X