Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

HELP DBKILLER LEOVINCE R1 04

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by davidanz
    Originally posted by el_barrio
    Se posso permettermi...
    Vero ? che il DBK si pu? estrarre e reinserire, ma una volta estratto, il terminale perde la caratteristica di OMOLOGATO. Reinserendo il DBK i parametri fonometrici rientrano in quelli previsti dalla legge ma l'omologazione ? perduta.
    Volendo, se trovi il supermeticoloso (dubito) che si accorge che il sigillo non c'? pi? (dubito ancora di pi?), pu? inchiappettari comunque.
    Adesso non so se il sigillo ? visibile ad occhio nudo e/o a sguardo poco attento (ma non credo), ma ? giusto che tu sappia che funziona cos?...

    CIAO !!
    ma che caaaaaaaavolo dici!?

    davvero eh!

    una volta reinserito il dbk il terminale torna omologato e rientra pienamente nei limiti fonometrici, se non ci credi prendi un fonometro e misura!

    ma cosa devo sentire
    Hai letto bene ci? che ho scritto o no?
    Riporto fedelmente:"...Reinserendo il DBK i parametri fonometrici rientrano in quelli previsti dalla legge..."
    L'omologazione ? una cosa, il rientrare nei parametri fonometrici ? un'altra.
    Ti riporto quanto scritto anche dagli stessi rivenditori:
    (Tratto da www.carpimoto.it)

    "...Il silenziatore Akrapovic omologato con db killer rispetta le normative europee sulle emissioni acustiche grazie all'utilizzo di una nuova speciale lana fono assorbente combinata con un piccolo dispositivo db-killer situato all'estremit? del fondello.
    All'interno il silenziatore ? costruito come un silenziatore racing, ed infatti rimuovendo il db-killer (operazione molto semplice, si tratta di svitare un bulloncino) il silenziatore si comporta esattamente come un silenziatore racing.
    Naturalmente dopo questa operazione il silenziatore sar? utilizzabile solo in circuito chiuso e non pi? su strada aperta al traffico.
    Infatti la rimozione del bullone fa decadere l'omologazione
    Il db killer pu? essere comunque rimontato utilizzando lo stesso bullone, ritornando quindi nei limiti fonometrici previsti dalla legge pur non essendo pi? omologato."

    Caro mio, prima di dire "ma che caaaaaaaavolo dici!?" alla gente informati meglio!

    Senza rancore... ciao!

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by imperator
      anch'io ho un leovince, ho tolto il db killer, ma l'omologazione rimane sullo scarico e sul libretto. Se mi fermano possono contestare solo la rumorosit? ma dovrebbero avere un fonometro. Ho ragione?
      Sul libretto ??

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Lele-R1-Crash
        Originally posted by imperator
        anch'io ho un leovince, ho tolto il db killer, ma l'omologazione rimane sullo scarico e sul libretto. Se mi fermano possono contestare solo la rumorosit? ma dovrebbero avere un fonometro. Ho ragione?
        Sul libretto ??

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by el_barrio
          Originally posted by Lele-R1-Crash
          Originally posted by imperator
          anch'io ho un leovince, ho tolto il db killer, ma l'omologazione rimane sullo scarico e sul libretto. Se mi fermano possono contestare solo la rumorosit? ma dovrebbero avere un fonometro. Ho ragione?
          Sul libretto ??


          Non capisco sta cosa del libretto ...
          Io ho due Akrapovic ... Ma sono OMOLOGATI od OMOLOGABILI ?

          Comment


          • Font Size
            #20
            sul libretto forse intende l'adesivetto ke ti d? leovince....

            cmq ? tutta una pippa mentale...se lo togli o lo metti leovince non ha alcun punto di saldatura, niente di niente...? omologato e basta metti o togli 200 volte il dbk

            elbarrio scusa non avevo letto bene!

            cmq carpi dice un bel po' di scemit?

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by el_barrio
              Originally posted by davidanz
              Originally posted by el_barrio
              Se posso permettermi...
              Vero ? che il DBK si pu? estrarre e reinserire, ma una volta estratto, il terminale perde la caratteristica di OMOLOGATO. Reinserendo il DBK i parametri fonometrici rientrano in quelli previsti dalla legge ma l'omologazione ? perduta.
              Volendo, se trovi il supermeticoloso (dubito) che si accorge che il sigillo non c'? pi? (dubito ancora di pi?), pu? inchiappettari comunque.
              Adesso non so se il sigillo ? visibile ad occhio nudo e/o a sguardo poco attento (ma non credo), ma ? giusto che tu sappia che funziona cos?...

              CIAO !!
              ma che caaaaaaaavolo dici!?

              davvero eh!

              una volta reinserito il dbk il terminale torna omologato e rientra pienamente nei limiti fonometrici, se non ci credi prendi un fonometro e misura!

              ma cosa devo sentire
              Hai letto bene ci? che ho scritto o no?
              Riporto fedelmente:"...Reinserendo il DBK i parametri fonometrici rientrano in quelli previsti dalla legge..."
              L'omologazione ? una cosa, il rientrare nei parametri fonometrici ? un'altra.
              Ti riporto quanto scritto anche dagli stessi rivenditori:
              (Tratto da www.carpimoto.it)

              "...Il silenziatore Akrapovic omologato con db killer rispetta le normative europee sulle emissioni acustiche grazie all'utilizzo di una nuova speciale lana fono assorbente combinata con un piccolo dispositivo db-killer situato all'estremit? del fondello.
              All'interno il silenziatore ? costruito come un silenziatore racing, ed infatti rimuovendo il db-killer (operazione molto semplice, si tratta di svitare un bulloncino) il silenziatore si comporta esattamente come un silenziatore racing.
              Naturalmente dopo questa operazione il silenziatore sar? utilizzabile solo in circuito chiuso e non pi? su strada aperta al traffico.
              Infatti la rimozione del bullone fa decadere l'omologazione
              Il db killer pu? essere comunque rimontato utilizzando lo stesso bullone, ritornando quindi nei limiti fonometrici previsti dalla legge pur non essendo pi? omologato."

              Caro mio, prima di dire "ma che caaaaaaaavolo dici!?" alla gente informati meglio!

              Senza rancore... ciao!
              In effetti ha ragione perche' di serie i dbkiller sono montati con le viti di sola avvitatura quindi se lo rimonti con delle normali brugole risulterebbe manomesso e quindi non omologato ... MA CHI SE NE ACCROGEREBBE ??????????????????????????????????

              Comment


              • Font Size
                #22
                Nessuno, ? quello che ho detto anch'io...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by davidanz
                  sul libretto forse intende l'adesivetto ke ti d? leovince....

                  cmq ? tutta una pippa mentale...se lo togli o lo metti leovince non ha alcun punto di saldatura, niente di niente...? omologato e basta metti o togli 200 volte il dbk

                  elbarrio scusa non avevo letto bene!

                  cmq carpi dice un bel po' di scemit?
                  Avevo capito che non avevi letto bene..

                  Comunque Carpi abitualmente riporta ci? che c'? scritto sui siti ufficiali dei produttori... boh! Ma in effetti...

                  MA CHE CACCHIO CE NE FREGA !!!

                  Leviamo i DBK e sgasiamo a tutta manetta e chi ci sta accanto si ottura le orecchie. !!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Ho appena acquistato e montato una coppia di leovince factory e qundi parlo a ragion veduta.
                    Il db killer in fabbrica ? montato con vite apposita che si pu? avvitare e non svitare.
                    A parte, insieme ai documenti di omologazione la fabbrica fornisce anche due viti a brugola che facilitano il montaggio e lo smontaggio.
                    A regola l'asportazione del db killer dovrebbe far decadere l'omologazione.
                    Di fatto non credo che le forze dell'ordine possano rilevare la manomissione, ma non posso sicuramente affermare il contrario.
                    Nessuna saldatura comunque e presente sui Leovince come invece sugli Akra.
                    In ogni caso, se fermati, non possono ritirare il libretto perch? si tratta di scarico omologato, sia pur non pi? rispondente alla omologazione.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      anche sul sito dell'aprilia dove facevano vedere gli akra per l'rsv c'era scritto che rimuovendo il dbkiller si perdeva l'omologazione e lo scarioco si poteva usare solo in pista!!!!!

                      ? saldato quel cornetto e una volta tolta la saldatura, per legge, la si prende dietro...

                      che poi nn se ne accorge nessuno o nn cambia nulla se lo rimetti ? cosa ben diversa che ti fa stare lo stesso sul "chi va la!!!"

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by gsani
                        Ho appena acquistato e montato una coppia di leovince factory e qundi parlo a ragion veduta.
                        Il db killer in fabbrica ? montato con vite apposita che si pu? avvitare e non svitare.
                        A parte, insieme ai documenti di omologazione la fabbrica fornisce anche due viti a brugola che facilitano il montaggio e lo smontaggio.
                        A regola l'asportazione del db killer dovrebbe far decadere l'omologazione.
                        Di fatto non credo che le forze dell'ordine possano rilevare la manomissione, ma non posso sicuramente affermare il contrario.
                        Nessuna saldatura comunque e presente sui Leovince come invece sugli Akra.
                        In ogni caso, se fermati, non possono ritirare il libretto perch? si tratta di scarico omologato, sia pur non pi? rispondente alla omologazione.
                        Io ho gli Akra e non c'e saldato una mazza !

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Scusate ma ? chiaro che
                          "Rimosso il dbkiller lo scarico non ? omologato" che c'? di strano, quello che l'italiano ( che io non comprendo bene sono proprio una frana) dice ? che senza il dbkiller lo carico non ? omologato se vogliamo possiamo anche dire in italiano "una volta rimosso i l dbkiller lo scarico non ? pi? omologato", ma non dice
                          "se togliete anche solo una volta il dbkiller lo scarico non sar? pi? omologato neanche al rimontaggio successivo della parte tolta".
                          Non s? se mi sono spiegato.
                          Ora se comunque voi dite che avete letto cose pi? precise non discuto ma secondo me tutte queste frasi che leggo possono essere interpretante in vai modi.
                          non voglio scatenare polveroni ma vorrei anche dirvi che quello che leggete su akra magari ? tradotto dall'inglese in modo non corretto ad esempio.
                          Comunque io sui leo le metto e tolgo a mio piacere perch? non hanno sigilli se non strane viti che per? mi sono preoccupato di cambiarle con viti a croce

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by frankie_
                            Scusate ma ? chiaro che
                            "Rimosso il dbkiller lo scarico non ? omologato" che c'? di strano, quello che l'italiano ( che io non comprendo bene sono proprio una frana) dice ? che senza il dbkiller lo carico non ? omologato se vogliamo possiamo anche dire in italiano "una volta rimosso i l dbkiller lo scarico non ? pi? omologato", ma non dice
                            "se togliete anche solo una volta il dbkiller lo scarico non sar? pi? omologato neanche al rimontaggio successivo della parte tolta".
                            Non s? se mi sono spiegato.
                            Ora se comunque voi dite che avete letto cose pi? precise non discuto ma secondo me tutte queste frasi che leggo possono essere interpretante in vai modi.
                            non voglio scatenare polveroni ma vorrei anche dirvi che quello che leggete su akra magari ? tradotto dall'inglese in modo non corretto ad esempio.
                            Comunque io sui leo le metto e tolgo a mio piacere perch? non hanno sigilli se non strane viti che per? mi sono preoccupato di cambiarle con viti a croce
                            e' uguale agli akra ...
                            e' proprio questo che invalida l'omologazione.
                            Ma penso che NESSUNO controlli se i dbkiller siano montati con le viti monouso ....
                            Pero' anche con i DB killer ... se trovi lo sbirro che ti dice che i numero sul libretto non corrispondono a quelli sullo scarico ... che gli si dice ?

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              ricordiamoci che viviamo nella parte di un paese dove , come letto su questo forum, vengono date multe e ritiri libretto per "freccie ad uso agonistico !" .... TUTTO PUO? ESSERE !!!

                              Ovvio ... non in tutte le regioni d'Italia ...

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Non sono viti monouso quelle che dici, basta una pinzaastringere e le togli e metti quante volte vuoi io l'ho fatto poi per? mi rompevo i marroni ed inoltre avevo paura che la pinza graffiasse il titanio, quindi ho messo viti a croce.
                                Se vogliono fanno come dici te, rompono i marroni, se non vogliono non controllano il tipo d vite.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X