Concordo con Abezze..il peggior lavoro che mi sia mai venuto in mente di fare!
La piastra inferiore nel freezer e il cuscinetto sotto il phon per sverniciare, messo un filo di grasso sul cannotto (prima di metterlo nel freezer) e poi rapidamente infilato cuscinetto sul cannotto e cominciato a picchiare..durata del raffreddamento/riscaldamento...pochi secondi
Cmq per picchiare cuscinetti e piste usate una bacchetta di rame abbastanza grossa di diametro e molata nel punto di contatto con il cuscinetto, altrimenti rischiate di rovinare il cuscinetto.
Per il cannotto, riscaldato il telaio con un phon per capelli e raffreddata la pista nel freezer un filo di grasso sulla sede nel telaio e poi rapidamente infilata pista e cominciato a picchiare...anche qui l'effetto raffreddamento/riscaldamento ? durato poco
Tanta pazienza e buona voglia per cambiare quei cuscinetti, oppure vi andate a cercare in prestito un estrattore, ma poi vi serve anche una pressa.....
Io li ho cambiati dopo 25000 km, e vi posso garantire che i cuscinetti originali facevano ancora 25000km senza necessit? di sostituzione. Non presentavano nessun segno di usura, praticamente erano nuovi!
Sensazioni alla guida, tra i cuscinetti e le piastre FlyHammer l'avantreno ? molto pi? solido e stabile, si percepisce meglio dove si trova la ruota anteriore, se poi rifate le forche (io k-Service) mettete l? un bell'avantreno!
:P
La piastra inferiore nel freezer e il cuscinetto sotto il phon per sverniciare, messo un filo di grasso sul cannotto (prima di metterlo nel freezer) e poi rapidamente infilato cuscinetto sul cannotto e cominciato a picchiare..durata del raffreddamento/riscaldamento...pochi secondi
Cmq per picchiare cuscinetti e piste usate una bacchetta di rame abbastanza grossa di diametro e molata nel punto di contatto con il cuscinetto, altrimenti rischiate di rovinare il cuscinetto.
Per il cannotto, riscaldato il telaio con un phon per capelli e raffreddata la pista nel freezer un filo di grasso sulla sede nel telaio e poi rapidamente infilata pista e cominciato a picchiare...anche qui l'effetto raffreddamento/riscaldamento ? durato poco
Tanta pazienza e buona voglia per cambiare quei cuscinetti, oppure vi andate a cercare in prestito un estrattore, ma poi vi serve anche una pressa.....
Io li ho cambiati dopo 25000 km, e vi posso garantire che i cuscinetti originali facevano ancora 25000km senza necessit? di sostituzione. Non presentavano nessun segno di usura, praticamente erano nuovi!
Sensazioni alla guida, tra i cuscinetti e le piastre FlyHammer l'avantreno ? molto pi? solido e stabile, si percepisce meglio dove si trova la ruota anteriore, se poi rifate le forche (io k-Service) mettete l? un bell'avantreno!

Comment