Dopo 13 giorni di R6, ho gi? superato i 1000 km, anche grazie alle ferie... La prima cosa che ho pensato mentre la guidavo (non potendo tirare oltre i 7000 giri, se non sporadicamente) ? stata: Ridatemi il bicilindrico!!!! (vengo da una SV650S) in effetti, sotto ai 4000, di spinta ce n'? molto poca... passati i 5000, migliora un po' (il problema ? che il motore gira cos? regolare, anche in sesta a 3000, che non ti viene voglia di tirare...). Il bello, anzi l'orgasmo, viene proprio agli alti, dai 9000 in su, dove il rumore diventa incazzatissimo e la spinta pure... :d si raggiungono velocit? molto superiori a quelle a cui arrivavo con la SV...
In curva si ha una bella sensazione di stabilit?, e penso che sia dovuta al pneumatico /70; ci si sente pi? sicuri che con la SV, a parit? di piega (dopo 160 km avevo gi? il ginocchio a terra...). L'ingresso in curva ? leggermente pi? veloce che con la SV, infatti le prime volte mi ritrovavo troppo "chiuso" a centro curva; secondo me in pista si pu? sfruttare molto questo pregio... In uscita l'erogazione ? un po' pi? difficile della SV, bisogna stare attenti a non esagerare, perlomeno in strada! Non ? proprio violenta, ma un filo brusca; ho gi? avuto un piccola derapata, moooolto progressiva, causata probabilmente dal caldo e dalle gomme di serie (Dunlop D218) prevalentemente stradali.
La cosa che mi preoccupa di pi? ? il nervosismo dell'avantreno; ho conosciuto le sbacchettate VERE, che prima non sapevo proprio che esistessero: se passo su delle sconnessioni in piena accelerazione (oltre i 10000), anche sul dritto, l'avantreno si alleggerisce, e la forcella sbacchetta in maniera furiosa (veramente ma veramente FORTE), sembra di tenere letteralmente un toro per le corna
e la cosa mi fa quasi paura... in effetti una volta la sbacchettata ? stata cos? violenta da allontanare le pastiglie dei freni dai dischi!!!! Per questo in strada bisogna restare un po' "abbottonati" se non si conosce bene il percorso. Penso proprio che spender? -quasi volentieri- 300 ? per un ammortizzatore di sterzo... per ora ho diminuito il freno in estensione della forcella in modo che copi meglio l'andamento dell'asfalto, vedremo se migliora...
Ora aspetto con ansia di portarla in pista e vedere di quanto miglioro...
Ah, dimenticavo: scalda come un forno!!!!!!
In conclusione, ? una moto che d? di pi?, ma chiede anche di pi?...
In curva si ha una bella sensazione di stabilit?, e penso che sia dovuta al pneumatico /70; ci si sente pi? sicuri che con la SV, a parit? di piega (dopo 160 km avevo gi? il ginocchio a terra...). L'ingresso in curva ? leggermente pi? veloce che con la SV, infatti le prime volte mi ritrovavo troppo "chiuso" a centro curva; secondo me in pista si pu? sfruttare molto questo pregio... In uscita l'erogazione ? un po' pi? difficile della SV, bisogna stare attenti a non esagerare, perlomeno in strada! Non ? proprio violenta, ma un filo brusca; ho gi? avuto un piccola derapata, moooolto progressiva, causata probabilmente dal caldo e dalle gomme di serie (Dunlop D218) prevalentemente stradali.
La cosa che mi preoccupa di pi? ? il nervosismo dell'avantreno; ho conosciuto le sbacchettate VERE, che prima non sapevo proprio che esistessero: se passo su delle sconnessioni in piena accelerazione (oltre i 10000), anche sul dritto, l'avantreno si alleggerisce, e la forcella sbacchetta in maniera furiosa (veramente ma veramente FORTE), sembra di tenere letteralmente un toro per le corna
Ora aspetto con ansia di portarla in pista e vedere di quanto miglioro...
Ah, dimenticavo: scalda come un forno!!!!!!
In conclusione, ? una moto che d? di pi?, ma chiede anche di pi?...


Comment