Originally posted by CriSbk
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
R6 2006 al banco, dati, curiosit? e confronti
Collapse
X
-
-
Tutti sti discorsi mi fanno solo ridere...
Se un motore gira 2000 giri in pi? ed ha una coppia anche del 5% inferiore ai medi, bene adeguando la rapportatura, accorciando del 15% cio? 2000 giri, avr? di conseguenza il 10% in pi? di coppia.
Se invece accorcio del 5% ho il pareggio.
Ricordiamoci che il cambio ? un moltiplicatore di coppia e idem i rapporti finali fanno la coppia trasmessa alla ruota!
Comment
-
Originally posted by abezzeTutti sti discorsi mi fanno solo ridere...
Se un motore gira 2000 giri in pi? ed ha una coppia anche del 5% inferiore ai medi, bene adeguando la rapportatura, accorciando del 15% cio? 2000 giri, avr? di conseguenza il 10% in pi? di coppia.
Se invece accorcio del 5% ho il pareggio.
Ricordiamoci che il cambio ? un moltiplicatore di coppia e idem i rapporti finali fanno la coppia trasmessa alla ruota!
o la corona............ma ovviamente perdo in allungo e velocit????
E qualcuno mi spiega come mai sta moto parte da 6500 giri??
Comment
-
Ma cosa diavolo vuol dire che parte a 6500??? AVr? fatto il lancio a partire da quel regime.... il minimo ? ovviamente a 1100 o gi? di l?..
La puoi tenere originale basta che poi non ti lamenti che la prima ? troppo lunga dato che fa 130 KMH in prima!!!
Comment
-
Vabb? io avevo chiesto se c'era un errore....rispondono nessun errore...
eppure il diagramma parte da 6500..........adesso dite ch'? stata lanciata a
6500.....OK!
Ora domando....perch? questo?
Scusatemi ma sono ignorante .......e non capisco.....
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2003
- 2678
- 48
- Maschio
- 0
- Napoli e Perugia
- E-commerce special parts,praticante notaio...
- Ducati 1098 EVO
- Send PM
Lo avevo gi? anticipato a molti..... la r 6 sar? molto in alto come moto.... daltronde ? questa la tendenza complici anche sulla moto di serie catalizzatore centraline molto rispettose delle norme ambientali,quindi per un uso sportivo scarico aperto e centralina libera....
Comment
-
Originally posted by gasolio_dreamsVabb? io avevo chiesto se c'era un errore....rispondono nessun errore...
eppure il diagramma parte da 6500..........adesso dite ch'? stata lanciata a
6500.....OK!
Ora domando....perch? questo?
Scusatemi ma sono ignorante .......e non capisco.....
Sicuramente se si cerca in rete si trovano lanci dai 3000 in su...
Comment
-
Allora forse non ci capiamo....il mio ragionamento è questo:
Questa moto gira altissima, e per questo i bassi sono molto sacrificati, tant'è vero che è stata usata la valvola exup e la rapportatura sembra sia molto corta, adesso io mi chiedo "c'era tanto bisogno di fare un motore così vuoto sotto? La maggior parte di queste moto andranno per strada, e una 600 vuota per strada non te la godi a meno di non rischiare la vita ad ogni uscita...qualcuno obietterà, dicendo non te l'ha ordinato il dottore di prendere una R6, sapevi a che vai incontro...." ma io mi chiedo ancora "che senso ha avere un motore così pistaiolo quando poi chi la usa davvero solo in pista comunque la stravolge? La Honda che quest'anno ha vinto nel mondiale ss vende una moto di serie che ai medi è stata migliorata rispetto alla prima per essere più fruibile per strada, eppure il Cbr SS va comunque come un dannato..."
Paradossalmente chi usa la R6 per strada modificandola deve far riempire i medi, la Yamaha ha voluto puntare sui 18000 giri non solo per vincere il mondiale ss (e mi auguro che lo faccia) ma anche per farsi fare i titoloni dai giornali e vendere migliaia di R6 che per strada dovranno essere guidate come la mia vecchia Rs 250, ecco cosa non mi convince...
E non risponda solo chi la moto la usa esclusivamente in pista, perchè qui c'è anche gente che usa la moto a 360 gradi, montagna, città, pista.
Voi come la spiegate la politica della Yamaha??? Se quei rilevamenti al banco fanno testo significa che la R6 2006 deve essere acquistata solo da chi va in pista?
E per andare per strada deve essere sottorapportata ulteriormente o modificata nell'erogazione con scarichi e moduli aggiuntivi? Non sarebbe stato naturale il contrario? Sarò curioso di vedere come lavoreranno i tecnici che la useranno al TT!
Vi prego di correggermi se sbaglio, ma non considerate il solo uso pistaiolo....
Comment
-
ripostate il grafico, non mi si riapre il link!!!
cmq nei motori da competizione non te ne frega nulla dei bassi, conta la potenza massima, il range in cui ? erogata e quanto allunga, poi ti metti tutto a posto con i rapporti finali!!!
please ripostate il grafico!!!!!
Comment
-
Originally posted by anotherwayLo avevo gi? anticipato a molti..... la r 6 sar? molto in alto come moto.... daltronde ? questa la tendenza complici anche sulla moto di serie catalizzatore centraline molto rispettose delle norme ambientali,quindi per un uso sportivo scarico aperto e centralina libera....
E' la tendenza ormai, mi aspetto questo anche dalla nuova R1 e quindi ormai
l'utilizzo si sposta sempre pi? su un uso Pista.
Nulla di cui meravigliarsi
Comment
-
Originally posted by robikoddio...rispetto ad altri 600 non ho riscontri personali (i miei amici s?) ma rispetto ai 636 03-04-05 c'? un abisso imbarazzante...in basso NON CAMMINA!!!!!
tutti sanno che quei cc in pi? la kawa li ha usati per riempire i medi..piuttosto sarebbe da confrontare con il 600..e l? vedrai che di abissi non ce ne sono.
Comment
-
FabioB il tuo discorso ? corretto ma si contraddice in se stesso... le cose che dici sono tutte corrette ma la conclusioni... opinabili.
In strada si va PIANO, in strada basta un motard per dare paga, in strada ? il buonsenso e la follia a dettare il limite., in strada bastano 60 cavalli a dare paga a uno con 200 cv...
Perch? un motore preparato sia buono, la base dev'essere buona.
Ricordati che non c'? solo la Supersport, ma anche la STOCK 600 ora !!
Se un motore deve sviluppare molti cavalli deve essere superquadro, pi? giri, meno corsa, pi? alesaggio, pi? area di superficie, maggiore riempimento, minore raggio di manovella delle bielle, coppia in alto e quasi invariata in valore massimo.
Il cambio e i rapporti fanno il regime di utilizzo.
La moto viene rapportata da pista e questa ? l'unica pecca.
Ma con un pignone si risolve...
Inoltre l'utente medio si avvicina sempre pi? alla pista, e in tal senso le campagne delle case...
La moto sar? una buona base per la pista con poche modifiche un'arma totale per togliersi grandi soddisfazioni per tutti...
Sul discorso dei giri fa solo ridere... ? un p? come il discorso di 200 anni fa quando si invent? il treno a vapore e ci si chiedeva se l'uomo era fatto per sopportare simili velocit?...
Tutte cazzate e paure stupide ed inconsce... irrazionali...
Comment
-
Originally posted by abezzeFabioB il tuo discorso ? corretto ma si contraddice in se stesso... le cose che dici sono tutte corrette ma la conclusioni... opinabili.
In strada si va PIANO, in strada basta un motard per dare paga, in strada ? il buonsenso e la follia a dettare il limite., in strada bastano 60 cavalli a dare paga a uno con 200 cv...
Perch? un motore preparato sia buono, la base dev'essere buona.
Ricordati che non c'? solo la Supersport, ma anche la STOCK 600 ora !!
Se un motore deve sviluppare molti cavalli deve essere superquadro, pi? giri, meno corsa, pi? alesaggio, pi? area di superficie, maggiore riempimento, minore raggio di manovella delle bielle, coppia in alto e quasi invariata in valore massimo.
Il cambio e i rapporti fanno il regime di utilizzo.
La moto viene rapportata da pista e questa ? l'unica pecca.
Ma con un pignone si risolve...
Inoltre l'utente medio si avvicina sempre pi? alla pista, e in tal senso le campagne delle case...
La moto sar? una buona base per la pista con poche modifiche un'arma totale per togliersi grandi soddisfazioni per tutti...
Sul discorso dei giri fa solo ridere... ? un p? come il discorso di 200 anni fa quando si invent? il treno a vapore e ci si chiedeva se l'uomo era fatto per sopportare simili velocit?...
Tutte cazzate e paure stupide ed inconsce... irrazionali...
Comment
X
Comment