Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
L'ANGOLO DI MORO..[amenit?, baggianate e pippe mentali!]
Ragazzi la condensa nei fari ? una cosa normalissima per la maggiorparte dei veicoli in commercio, mai sentito parlare della reazione che si crea guando un corpo viene a contatto di un'altro con temperatura molto differente?! Lampade=caldo freddo proveniente dalla stagione invernale o da acqua, e CONDENSA sia!
Gli sfiati servono a fare in modo che tale condensa possa asciugarsi.
Con i fari di una volta con il vetro invece che plastica come ora, il problema era ancora pi? accentuato ovviamente!
La yamaha italia vi vomita in faccia dal ridere se mandate una lettera del genere, datemi retta lasciate perdere va, fareste solo una PESSIMA figura.
Il tampone paracarter di tuning bike ? il migliore tu possa mettere perch? non far? mai danni alla molto in caso di caduta, in superstock la maggior parte dei piloti io compreso lo utilizzano. Si toglie il dado di fissaggio del perno forcellone si appoggia il supporto in ergal si rimette il dado e si fissa con la coppia di serraggio corretta (mi pare sui 95 NM)
Ragazzi la condensa nei fari ? una cosa normalissima per la maggiorparte dei veicoli in commercio, mai sentito parlare della reazione che si crea guando un corpo viene a contatto di un'altro con temperatura molto differente?! Lampade=caldo freddo proveniente dalla stagione invernale o da acqua, e CONDENSA sia!
Gli sfiati servono a fare in modo che tale condensa possa asciugarsi.
Con i fari di una volta con il vetro invece che plastica come ora, il problema era ancora pi? accentuato ovviamente!
La yamaha italia vi vomita in faccia dal ridere se mandate una lettera del genere, datemi retta lasciate perdere va, fareste solo una PESSIMA figura.
Il tampone paracarter di tuning bike ? il migliore tu possa mettere perch? non far? mai danni alla molto in caso di caduta, in superstock la maggior parte dei piloti io compreso lo utilizzano. Si toglie il dado di fissaggio del perno forcellone si appoggia il supporto in ergal si rimette il dado e si fissa con la coppia di serraggio corretta (mi pare sui 95 NM)
Grazie ste', non vedo l'ora di montarlo, per? la coppia serr. mi sa ke eran 5.1 nm
Ha ragione Steva.. la coppia di serraggio di quel dadone ? molto pi? alta...
Occhio nello svitarlo a non muovere lo strozzo a vitona piatta a settore che c'? dietro il dadone e che va appoggiato con bassa coppia di serraggio al perno forcellone..
Se si muove serralo leggermente con qualcosa di piatto tipo cacciavitone molto largo. Se non ricordo male
ieri sono stato dal concess yamaha della zona xkè vorrei fare il tagliando...
non conoscevano il Motul v300...mi sa ke il tagliando me lo faccio da solo...il problema è il timbro garanzia...chi ha la possibilità di farlo vi spedisco il libretto
scusa, compralo tu e portaglielo in officina, caxx, almeno l'olio sapranno cambiarlo!!!!
aAUHAUhauUAU maledetti meccanici
ho anche accennato del sintoflon, mi ha risposto che nn serve a nulla e che il bardhal ha già di per sè l'additivo al teflon (XTC60)...
sarà vero?
Comment