Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Problema serio, che fare?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Problema serio, che fare?

    Buongiorno a tutti...

    Il 01 aprile sono stato a rijeka con gli amici di DDG per girare per la prima volta con la mia R1. Ho notato l? una cosa che mi ha lasciato perplesso e basito. In pratica la gomma posteriore (190/55) aveva un consumo anomalo in centro, tipo uno scalino + basso di 1 mm e largo 3mm. Non capivo proprio il perch?, ma ieri credo di averlo scoperto.

    Ieri ho smontato i miei cerchi per mandarli a verniciare e quando ho tolto il posteriore, ho notato che era venuta via un p? di vernicie all'interno del forcellone, l? dove in teoria non dovrebbe toccare la gomma.
    La corona che monto io ha 2 denti in +, quindi in teoria la ruota post. sta un p? pi? avanti dell'originale. Possibile che tocco il pneumatico sul forcellone quando giro? Se fosse cos?, come mai invece riesco tranquillamente a mettere su le termocoperte? Possibile una deformazione cos? marcata per via della forza centrifuga? Come posso risolvere il problema?

    Grazie a tutti

  • Font Size
    #2
    Mi viene in mente solo una cosa, aggiungi delle maglie alla catena, magari ne basta una...hai controllato i registri del tiraggio della catena prima e dopo l'entrata in pista?

    Comment


    • Font Size
      #3
      no non ho controllato, ma la catena aveva la tensione giusta, sicuramente non si sono mossi da lí. Penso che me ne sarei accorto anche da fermo se la gomma toccava il forcellone frenandosi no?

      Comment


      • Font Size
        #4
        uhmm...in effetti si, però se ci sono i segni della piallata sulla gomma significa che ha toccato contro al forcellone; presumo non ci sia molto spazio tra gomma e forcellone, prova un po' a vedere. Nel caso ci sia poco spazio io aggiungerei maglie alla catena, in modo da ripristinare la misura dell'interasse originale (spostare la ruota indietro, dove stava da originale, ne guadagni anche in stabilità mantenendo il rapporto più corto).

        Comment


        • Font Size
          #5
          credo che saró obbligato a fare cosí. Ma le maglie dove le compro?

          Comment


          • Font Size
            #6
            ..è normale che con il 190/55, sopratutto se hai cambiato la corona, la gomma quando si allarga per la forza centrifuga tocca nel forcellone....

            possibili soluzioni.... aggiungi maglie alla catena oppure rimetti la corona originale e cambia il pignone con uno con un dente in meno .... tra parentesi fanno tutti così... perchè equivale alla corona che hai messo tu ma costa un quarto....

            Comment


            • Font Size
              #7
              Con l'aumentare della temperatura la gomma cambia di volume considerevolmente
              quindi quello che ti è capitato è del tutto naturale devi aggiungere un paio di maglie alla catena

              Comment


              • Font Size
                #8
                il problema e' che alle alte velocita' per effetto della forza centrifuga la gomma si alza (praticamente la carcassa si stringe e quindi il battistrada aumenta al centro)andando a toccare con il forcellone.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Ace, lo so. La moto l'ho presa usata che aveva la corona che 2 denti in + e il pignone con un dente in meno. Cmq le maglie dove le compro?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    è successo anche a me.....con i stessi rapporti...toccava la gomma sul forcellone...da fermo pero' c'era spazio....cambia corona mettendo l'originale e metti il pignone ancora -1 oppure come ti hanno gia detto allunghi la catena...anche se a me aprire una catena originale non mi piace granche'...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by alepan
                      Ace, lo so. La moto l'ho presa usata che aveva la corona che 2 denti in + e il pignone con un dente in meno. Cmq le maglie dove le compro?

                      non ? un problema tuo dove comprarle.... visto che comunque ci vuole uno strumento apposito per ribattere le false maglie.... con potenze in gioco come quelle della r1 non puoi certo mettere quelle con la molletta..... quindi nel caso sar? il meccanico a doversi sbattere per trovarle..... e sicuramente il mecca ( a meno che non sia un amico...) ti dira che devi cambiare tutto e mettere il 520.... a meno che tu non l'abbia gi?.... allora ti direbbe che devi cambiare la catena perch? si ? usurata........

                      se hai la corona originale io ti consiglierei di rimontare quella... anche perch? se hai davvero + 2 di corona e -1 di pignone mi sembri un po troppo corto di rapporti....

                      oppure se ti devi mettere in ballo ad aggiungere maglie ecc.. ti consiglio di approfittarne e fare la modifichina che ho fatto anch'io.....

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Grazie per la dritta ace. Non penso di voler tornare al concessionario, mi ha trattato abbastanza male. Lascio perdere le maglie della catena, mi prendo una corona originale e cambio il pignone togliendo ancora un dente?
                        dici che va bene cosí?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Se hai già il pignone da 16 lascia tutto così e rimetti la corona originale, col /55 avrai una rapportatura poco più corta dell'originale (17/45)!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            si ma r1 04 - 1 di pignone e corona originale e poi con /55 per me è troppo lunga.....

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by alepan

                              Ieri ho smontato i miei cerchi per mandarli a verniciare e quando ho tolto il posteriore, ho notato che era venuta via un p? di vernicie all'interno del forcellone, l? dove in teoria non dovrebbe toccare la gomma.
                              La corona che monto io ha 2 denti in +, quindi in teoria la ruota post. sta un p? pi? avanti dell'originale. Possibile che tocco il pneumatico sul forcellone quando giro? Se fosse cos?, come mai invece riesco tranquillamente a mettere su le termocoperte? Possibile una deformazione cos? marcata per via della forza centrifuga? Come posso risolvere il problema?

                              Grazie a tutti
                              nella tua R1 non puoi montare il 190/55, si proprio a causa dell'effetto centrifuga in velocit? striscia sul forcellone.
                              si risolve solo con il /50.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X