Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Dinamometrica Lux

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    occhio che usag e beta sono più care di listino, ma dai rivenditori si spunta spesso il 30/40% di sconto

    Comment


    • Font Size
      #17
      A quanto trovate USAG o BETA??
      la mia ha un range da 40 a 150, ma vorrei comprare qualcosa con meno di 40 per i serraggi dischi freno e pinze freno!

      Comment


      • Font Size
        #18
        Vorrei prendere una dinamometrica beta e, dal manuale d'officina della mia moto (ma credo che per altre moto cambi poco), ho visto che solo 4 serraggi sono tra i 100 e i 150 Nm (mono, pignone, frizione e volano/alternatore) tutti gli altri sono al di sotto dei 100Nm.

        Con la 20-100 faccio di certo un numero TEORICO maggiore di operzaioni, e all'atto PRATICO anche direi visto quei 4 serraggi oltre i 100Nm li utilizzo di raro se non quasi mai (giusto il pignone che ad esempio necessita di 115Nm)

        Ora il quesito ? il seguente: prendo una 20-100 o una 40-200?


        p.s. se ero ricco me ne prendevo direttamente due...un 8-60 e una 40-200 (o 60-330)

        p.p.s. le macchine che serraggi max hanno per le operazioni "normali" (nel senso che non smonto il telaio o cose simili )

        Grazie

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by lucagsxr View Post
          ...stasera sono passato alla OBI e la chiave dinamometrica in questione della LUX ? con range 20-110 Nm e ha una tolleranza di -/+3%! Che ne dite?
          io ce l'ho, ci ho fatto qualsiasi cosa alla mia moto....e (mi tocco i maroni ) ma per ora non ho mai rotto niente....a parte che anche se avesse una tolleranza del 10% non fai in tempo a spaccare....

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Sciamano View Post
            Vorrei prendere una dinamometrica beta e, dal manuale d'officina della mia moto (ma credo che per altre moto cambi poco), ho visto che solo 4 serraggi sono tra i 100 e i 150 Nm (mono, pignone, frizione e volano/alternatore) tutti gli altri sono al di sotto dei 100Nm.

            Con la 20-100 faccio di certo un numero TEORICO maggiore di operzaioni, e all'atto PRATICO anche direi visto quei 4 serraggi oltre i 100Nm li utilizzo di raro se non quasi mai (giusto il pignone che ad esempio necessita di 115Nm)

            Ora il quesito ? il seguente: prendo una 20-100 o una 40-200?


            p.s. se ero ricco me ne prendevo direttamente due...un 8-60 e una 40-200 (o 60-330)

            p.p.s. le macchine che serraggi max hanno per le operazioni "normali" (nel senso che non smonto il telaio o cose simili )

            Grazie
            per esempio la 106 si stringono a 300 Nm i dadi dei semiassi e 140 circa i dadi delle ruote, circa 200 i dadi dell'albero primario e secondario del cambio originale

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by marco84 View Post
              per esempio la 106 si stringono a 300 Nm i dadi dei semiassi e 140 circa i dadi delle ruote, circa 200 i dadi dell'albero primario e secondario del cambio originale
              Grazie

              ma a parte dadi ruota e forse al max i semiassi...non credo che il cambio lo toccher? mai

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Sciamano View Post
                Grazie

                ma a parte dadi ruota e forse al max i semiassi...non credo che il cambio lo toccher? mai
                erano i primi che mi venicano in mente i valori prendili come circa per?, poi ogni macchina a i suoi serraggi, ma pi? o meno sono quelli.
                per esempio il cambio lavazza che ha su la macchina della mai morosa i dadi del primario e del secondario hanno serraggi differenti l'uno dall'altro

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by marco84 View Post
                  erano i primi che mi venicano in mente i valori prendili come circa per?, poi ogni macchina a i suoi serraggi, ma pi? o meno sono quelli.
                  per esempio il cambio lavazza che ha su la macchina della mai morosa i dadi del primario e del secondario hanno serraggi differenti l'uno dall'altro

                  e che ha una moka???

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    io ho appea comprato la dinamometrica della beta 20-100 Nm pagata 100 euro tondi tondi

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Sciamano View Post
                      e che ha una moka???
                      una clio williams gruppa A con cambio 7 marce

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by marco84 View Post
                        una clio williams gruppa A con cambio 7 marce
                        insolita e bella passione per una ragazza...complimenti!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          prendeta la roba in giappone è nettamente meglio piu di beta e usag e con i prezzi siamo li , se vi serve qualkosa fatemi sapere

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Teng Tools.. garantita a VITA...

                            info@shoppingsport.net e d? che ti mando io.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by evolution125 View Post
                              prendeta la roba in giappone ? nettamente meglio piu di beta e usag e con i prezzi siamo li , se vi serve qualkosa fatemi sapere
                              ...cioe` prezzo per una dinamometrica?

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Ricordatevi che la tolleranza potrebbe essere riferita al fondo scala della chiave e che i danni si fanno pi? facilmente su viti piccole (5-20Nm) quindi utilizzare chiavi con valori molto estesi sulle piccole coppie di serraggio comporta rischi. Le chiavi cinesi IMHO valgono meno del peso del ferro con cui sono fatte, ne ho un paio con tanto di marchio qualit? "GS" ma a prescindere dalla scala di regolazione molto approssimativa non sono costanti ovvero da una volta all'altra tirano con forza diversa.
                                Mi trovo bene con le RAHSOL, ne ho acquistate alcune su ebay.de al prezzo di quelle cinesi, hanno la certificazione della taratura con tanto di resoconto e grafico dello scostamento dalla tolleranza imposta.
                                ho una 0-12 Nm, 5-30Nm, 5-50Nm e 20-100Nm

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X