Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
il costo di quelli col mozzo in alluminio ? di 3000 euro , sono distribuiti dalla ram , della quale io sono un punto vendita
smentisco quello che dice bressa ,che devo dire di carbonio ne capisce . que cerchi sono molto piu resistenti dei magnesio forgiati , possono essere montati su moto di serie anche perche sono omologati .
Il guadagno e di circa 8-10 cv stando a quello che dicono il peso come avete visto sopra e quasi inesistente
sono stati usati nel motomondiale dalla yamaha team galuases , e anche nel tt da chi non ricordo .
ragazzi martello in mano e via alla ricerca del maialino
Io dico solo che li voglio... :P???
Cmq sono omologati per la strada (la versione con mozzi in alluminio).
Per la pista li fanno con il mozzo in magnesio e la bulloneria titanio.
Tra parentesi.. pesano meno e sono + robusti dei Dymag, bellissimi ma fatti con una tecnologia meno avanzata.
Questi non hanno nessun incollaggio tra pezzi vari, son costituiti da un unica pezza di carbonio avvolta e resinata non s? con che tecnica..
In laboratorio hanno applicato forze per omologarli che hanno distrutto i migliori cerchi forgiati in magnesio.
Comment