Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

carene in AVIOFIBRA

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by trottalemme View Post
    http://www.diolen.com/index.html

    alla fine diciamo le stesse cose:

    la differenza e' che tu cerchi di vendere uno strato di normalissimo tessuto in fibre di poliestere come l'invenzione del secolo,ma alla fine costera' forse meno della fibra di vetro.
    altrimenti un pneumatico costerebbe piu' di una carena.
    che siano ben fatte non c'e' dubbio,ma non sono di gomma nemmeno loro: ascolta un po' che rumore fa al minuto 2.50 del video...

    P.S. carene del genere io le usavo a fine anni '80 sul GP,ma le fiancate andavano irrigidite con un foglio di nido d'ape,se no in rettilineo si smontavano...
    Solo un paio di considerazioni:
    1) non sarà l'invenzione del secolo, ma in pochi la fanno. Nell'email che ho ricevuto da IRC e che ho postato non mi sembra che se la tiri da inventore, anzi, spiega vantaggi e svantaggi del prodotto.
    2) a pagina 1 c'è il commento di uno con l'851 che dice che non si distruggono. Tu dici che le usavi ma che dovevate irrigidire. Il prodotto in video ha un casino di carbonio e kevlar. Anche le tue ne avevano così tanto? Non sono certamente un esperto ma mi pare che di carbonio ce ne sia davvero tanto.
    3) al punto 2min.50sec si sente un crack ma mi sembra logico. Il pornoattore ha piegato la carena dal lato dell'estensione delle fibre di carbonio per cui queste, non essendo flessibili ma rigide, hanno fatto crack. Penso sia un "assestamento" e non un terremoto. Ne' il pornoattore nè il regista sembrano preoccupati dell'accaduto e anche dopo non si vedono crepe o quant'altro. Se ci fosse stato qualcosa da nascondere, il produttore avrebbe cancellato quella parte del video, non ti pare? Se lo avessi fatto che carene in VTR normali, non solo avrei sentito il crack ma si sarebbero spezzate in 2.
    4) Alla fine del video c'è scritto che sono in vetroresina e non in Diolen.

    In conclusione mi sembra un prodotto diverso dal solito con vantaggi evidenti ma dal prezzo un po' altino. Ha caratteristiche simil carbonio (e kevlar) ma costa la metà. Non so se la tecnologia giustifica il prezzo ma mi sembrano davvero ben fatte ed il video vale più di 1000 parole.
    Bisogna dare loro atto di avere avuto il coraggio di presentare qualcosa di nuovo invece della solita carena in vetroresina che ormai fa chiunque. E' grazie ad azioni del genere che il mercato ne beneficia. Magari qualcuno vedrà il video ed incomincerà a "copiarle" e produrle a 50-100€ in meno e così via.
    Sulla questione prezzo mi chiedo come mai quelli che usano carene da 150€ non vanno poi in pista con la hyosung cometa con le sospensioni di serie, magari non kittate e con la pompa freno cinese simil brembo da 90€, tanto poi si cade e tutto si rompe! E perchè nei mondiali non usano carene in carbonio ma in carbonio/kevlar? Tanto poi cadono, perchè spendere tutti quei soldi?
    Io penso che se trovo un prodotto che mi permetta di scivolare ad inizio giornata senza fottermi il resto dei turni, non è male; potrei portarmi dietro 3 carene, 4 pedane, 2 coppie di leve ma poi mi ci vuole un meccanico + il furgone al posto del carrello moto. Inoltre, da quanto scritto da 851 eccetera, anche la vernice tiene e non si graffia troppo, forse a causa della flessibilità.
    Spero che il mio spacciatore riesca a farmi un prezzo inferiore a quello di listino.
    Last edited by iggogatte; 28-12-08, 08:04.

    Comment


    • Font Size
      #92
      mi pare che tu non abbia ancora capito che la leggerezza del pezzo dipende dal materiale usato (carbonio,kevlar,fiberglass),ma la flessibilita' e la qualita' finale dal processo produttivo (autoclave) e soprattutto da quantita' e tipo di resina impiegata
      (poliestere = monnezza, epossidica = valida).
      in definitiva,al posto del tessuto puoi pure usare uno straccio da pavimenti (peraltro tessuto pure lui...):se usi resine di qualita' e una autoclave verra' ugualmente bene,pesera' solo un po' di piu'...

      P.S. l'unico dei tessuti citati veramente resistente all'abrasione da scivolata e' il Kevlar.
      pero' e' il piu' difficile da tagliare,si sfilaccia tutto...
      Last edited by trottalemme; 28-12-08, 08:37.

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by iggogatte View Post
        Sulla questione prezzo mi chiedo come mai quelli che usano carene da 150? non vanno poi in pista con la hyosung cometa con le sospensioni di serie, magari non kittate e con la pompa freno cinese simil brembo da 90?, tanto poi si cade e tutto si rompe! E perch? nei mondiali non usano carene in carbonio ma in carbonio/kevlar? Tanto poi cadono, perch? spendere tutti quei soldi?
        Perch? con la Hyosung comet originale non vai avanti... con le carene in VTR invece che in aviofibra vai allo stesso modo. Non tutti sono ricchi come te da pensare ai cerchi in carbonio e le carene in aviofibra! Quindi c'? chi si accontenta delle carene in vetroresina che si riparano al volo con il nastro americano...... vai tranquillo che se ti si graffia o spacca un pezzo di sicuro non smetti di girare solo per quello!

        Comment


        • Font Size
          #94
          Scusate ma visto che è la rigidità e non flessibilità a garantire maggiore integrità in caso di caduta, solo a me viene spontaneo chiedermi:

          MA A CHE DIAVOLO SERVONO CARENE COSì FLESSIBILI???

          Forse a montarle meglio se abbiamo sbagliato a forarle???


          Comment


          • Font Size
            #95
            questa discussione non ha pi? senso....a mio parere...ognuno compra ci? che ritiene pi? opportuno...poi a quel prezzo possono anche tenersele...

            Comment

            X
            Working...
            X