ciao io ho bisogno di indurire un po le mie forcelle marzocchi non regolabili della pitbike, che affondano veramente troppo in staccata...
ho due possibilit? inserire spessori per precaricare la molla oppure cambiare la molla con una dalla rigidezza K maggiore, ma volevo capire che differenze ci sono ad usare un metodo o l'altro...
anche perch? non vorrei squilibrare l'assetto in curva che ora come ora ? perfetto e neutro...
infine aumentando il precarico oppure la rigidezza della molla per avere lo stesso comportamento di idraulica dovro' chiudere anche un po i freni in estensione, dato che ci sar? una forza maggiore, che spinge di pi???
ciao e grazie
					ho due possibilit? inserire spessori per precaricare la molla oppure cambiare la molla con una dalla rigidezza K maggiore, ma volevo capire che differenze ci sono ad usare un metodo o l'altro...
anche perch? non vorrei squilibrare l'assetto in curva che ora come ora ? perfetto e neutro...
infine aumentando il precarico oppure la rigidezza della molla per avere lo stesso comportamento di idraulica dovro' chiudere anche un po i freni in estensione, dato che ci sar? una forza maggiore, che spinge di pi???
ciao e grazie


 
							
						 
  Io fossi in te farei almeno una prova, giusto per capire se la direzione giusta ? proprio frenare l'idraulica o no. Dopodich?, eventualmente seguirei il consiglio di Chef
 Io fossi in te farei almeno una prova, giusto per capire se la direzione giusta ? proprio frenare l'idraulica o no. Dopodich?, eventualmente seguirei il consiglio di Chef
							
						
Comment