Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
VORREI PULIRE LA MIA TUTA IN PELLE, QUALCUNO DI VOI CONOSCE QUALCHE BUON PRODOTTO CHE SIA ADATTO ALLA PULIZIA DELLA TUTA E CHE LA RENDA LA PELLE BELLA MORBIDA?
io l'ho fatto su tutto l'abbigliamento in pelle che ho, vale a dire:
tuta, giubbotto e guanti piu di una volta, e ti assicuro che funziona mai avuto problemi .
*Gent.mo Sig. xxxxx
*In merito alla Sua richiesta Le possiamo confermare che in caso di
*necessit? le tute in pelle possono essere lavate in acqua con l'utilizzo di
*un detergente neutro.
*Bisogna preventivamente togliere le protezioni amovibili e la cosa
*importante ? utilizzare acqua quasi fredda e NON lasciare il capo in
*ammollo.
*La tuta va lavata con una spugna morbida e tolta dall'acqua in tempi brevi.
*L'asciugatura deve avvenire lontano da fonti di calore e di luce e il capo
*deve essere appeso.
*Quando il capo ? asciutto e per evitare l'indurimento dello stesso si
*consiglia di utilizzare un prodotto idratante (vedi nostro Cleaning and
*protection kit).
*La regola come pu? vedere quindi ? la delicatezza.
*Si consiglia di limitare al massimo i lavaggi in acqua e per questo morivo
*le tute in pelle di ultima generazione vengono generalmente realizzate con
*fodere staccabili.
Comment