Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Dunlop D212 GP Racer

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #331
    Un report dettagliato appena ho un'attimp


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Comment


    • Font Size
      #332
      Fatta 2? pistata. Mugello 4 h. Open.
      Caldissimo.

      Sono definitivamente dell'idea che la M sia una mescola troppo delicata (anche da settare) e troppo orientata alle prestazioni.

      Prima uscita dopo termo, soliti 2 giri blandi poi 1 giro tirato e rientro per fare la pressione di esercizio: azzo! Strappato sia a dx che sx! Non ? possibile!

      Ok, la pressione era 1.8 e l'assetto morbido. Di solito gli strappi si hanno con pressioni troppo basse, mah!
      A scanso di equivoci porto a 1.5 e chiudo di un giro le compressioni.

      Recupero completamente lo strappo a dx, quello a sx si stabilizza.

      La gomma ora ha 900 km (350/400 ca. di pista) e appare abbastanza consumata ai lati (centro ok). Spero tenga botta per i prox 6 turni a Imola. Vedremo.

      Imho, troppo professionale, troppo pugnetta e non dura niente. Troppo ampio il divario con la E...Non va bene per farci anche strada.
      Quindi...si torna alla E, che per me ce n'? d'avanzo...

      Nonostante il traffico e il caldo ho comunque tolto 1,5 sec. al mio best dell'anno scorso, girando in 2.10. Le prestazioni non sono in discussione.
      Tenuta infinita, mai sentito il TC entrare, mai perso aderenza.

      Comment


      • Font Size
        #333
        Originally posted by Paolo Grandi View Post
        Fatta 2? pistata. Mugello 4 h. Open.
        Caldissimo.

        Sono definitivamente dell'idea che la M sia una mescola troppo delicata (anche da settare) e troppo orientata alle prestazioni.

        Prima uscita dopo termo, soliti 2 giri blandi poi 1 giro tirato e rientro per fare la pressione di esercizio: azzo! Strappato sia a dx che sx! Non ? possibile!

        Ok, la pressione era 1.8 e l'assetto morbido. Di solito gli strappi si hanno con pressioni troppo basse, mah!
        A scanso di equivoci porto a 1.5 e chiudo di un giro le compressioni.

        Recupero completamente lo strappo a dx, quello a sx si stabilizza.

        La gomma ora ha 900 km (350/400 ca. di pista) e appare abbastanza consumata ai lati (centro ok). Spero tenga botta per i prox 6 turni a Imola. Vedremo.

        Imho, troppo professionale, troppo pugnetta e non dura niente. Troppo ampio il divario con la E...Non va bene per farci anche strada.
        Quindi...si torna alla E, che per me ce n'? d'avanzo...

        Nonostante il traffico e il caldo ho comunque tolto 1,5 sec. al mio best dell'anno scorso, girando in 2.10. Le prestazioni non sono in discussione.
        Tenuta infinita, mai sentito il TC entrare, mai perso aderenza.
        Gio? hai gi? fatto 900Km di cui 400 in pista . Speri addirittura ri riuscire a fare altri 6 turni a Imola e dici che le gomme durano poco ?

        Ok che al Mugello 2.10 non ? un tempone ... ci giravo io con moto originale e gomme da strada . il mio best al Muggio non ? cosi distante dal 2.10 ... mi pare un 2.08 se non ricordo male (da tanto ci faccio caso devo chiedere ad amici quale era il mio tempo ... io ho sempre girato per divertirmi e non ho mai fatto gare quindi non conosco i miei tempi) .
        Ad ogni modo anche 2.10 ? un bel girare e le gomme vengono sollecitate tanto di consumo . Per? se sono gomme prestanti non puoi aspettarti di fare 20 pistate !
        Last edited by Lele-R1-Crash; 10-07-17, 10:05.

        Comment


        • Font Size
          #334
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
          Gio? hai gi? fatto 900Km di cui 400 in pista . Speri addirittura ri riuscire a fare altri 6 turni a Imola e dici che le gomme durano poco ?
          Yes. E basta che vai a leggere (pi? su) quante ne ho fatte (di pistate) con la mesc. E per un confronto. Troppa differenza.

          Che poi: se cercassi le prestazioni assolute allora monterei delle slick

          Invece cerco un giusto equilibrio tra strada e pista: con il D211 l'avevo perfettamente raggiunto, solo avvicinato con il D212 E. Questa M proprio non fa per me

          Comment


          • Font Size
            #335
            Originally posted by Paolo Grandi View Post
            Yes. E basta che vai a leggere (pi? su) quante ne ho fatte (di pistate) con la mesc. E per un confronto. Troppa differenza.

            Che poi: se cercassi le prestazioni assolute allora monterei delle slick

            Invece cerco un giusto equilibrio tra strada e pista: con il D211 l'avevo perfettamente raggiunto, solo avvicinato con il D212 E. Questa M proprio non fa per me
            Perdonami ma non riesco a capirti .

            Tu usavi del D211 sempre il GP Racer con la stessa mescola M ? Oppure usavi sempre famiglia D211 ma diverso da GP Racer M (ad esempio la E) ?
            Last edited by Lele-R1-Crash; 10-07-17, 15:12.

            Comment


            • Font Size
              #336
              Usavo D211 E prima parte di stagione, poi M con il caldo. Ottimo consumo e problemi zero.

              Con le nuove D212 ho provato a fare altrettanto. Ma c'? troppo squilibrio di consumo tra le 2 mescole. Oltre a qualche problema di strappo. Imho naturalmente.

              Comment


              • Font Size
                #337
                Ciao...strappato anch io leggermente al Mugello....anch io mescola M....faceva caldissimo comunque.....mi sa che era da mescola S a sto punto....strappato il posteriore ma avevo la moto che non andava bene sotto gli 8000 si spegneva quasi quindi ero sempre impiccato con le marce....
                Pressione caldo dopo aver girato 2.4 ant e 1.5 post.....
                Non ho provato a smanettare con le pressioni o con il mono.....
                Ricordo che comunque mi scivolava il posteriore delle volte...ero seduto molto indietro sulla sella per ovviare a questo...appoggiato praticamente....penso di aver troppo carico all' anteriore....domani porto dal mecca e vediamo che mi dice....? la terza volta che uso il gsxr quindi dall r6 ? molto diverso....

                Comment


                • Font Size
                  #338
                  Originally posted by Teopanz View Post
                  Ciao...strappato anch io leggermente al Mugello....anch io mescola M....faceva caldissimo comunque.....mi sa che era da mescola S a sto punto....strappato il posteriore ma avevo la moto che non andava bene sotto gli 8000 si spegneva quasi quindi ero sempre impiccato con le marce....
                  Pressione caldo dopo aver girato 2.4 ant e 1.5 post.....
                  Non ho provato a smanettare con le pressioni o con il mono.....
                  Ricordo che comunque mi scivolava il posteriore delle volte...ero seduto molto indietro sulla sella per ovviare a questo...appoggiato praticamente....penso di aver troppo carico all' anteriore....domani porto dal mecca e vediamo che mi dice....? la terza volta che uso il gsxr quindi dall r6 ? molto diverso....
                  Vabb? a volte anche a me capita . Che scivola il posteriore . Per? magari dipendeva dalla temp?

                  Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

                  Comment


                  • Font Size
                    #339
                    Ciao, ma anche in strada con questo caldo avete problemi con la mescola M per caso?

                    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

                    Comment


                    • Font Size
                      #340
                      No io no, ho fatto adesso 1000 km e mi trovo bene. Le gomme tengono e molto


                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                      Comment


                      • Font Size
                        #341
                        Anch io, ho fatto 500 km in una volta sola con 38 gradi di temperatura domenica, ? stata una giornata infernale, ma le gomme si sono comportate egregiamente, non me l aspettavo, davvero gran gomma, ora attendo di vedere la durata...ah ho tenuto a caldo 2,1 e 1,7 max 1,8

                        Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

                        Comment


                        • Font Size
                          #342
                          Originally posted by Paolo Grandi View Post
                          ...La gomma ora ha 900 km (350/400 ca. di pista) e appare abbastanza consumata ai lati (centro ok). Spero tenga botta per i prox 6 turni a Imola. Vedremo...


                          Non vedr?

                          Oggi fatti un centinaio di km per recuperare lo strappo. Parzialmente riuscito. Purtroppo per? ripulendola bene ho potuto constatare che a dx ormai ? alla frutta. Sono alle tacche di usura, intagli solo accennati.
                          Anche se Imola gira a sx non mi fido. Anche perch? ha assunto lo stesso aspetto (quelle puntinature) della ex E che poi ho lacerato.

                          Peccato perch? al centro ? ancora buona e a sx discreta.
                          Da notare che sia a freddo che a caldo la gomma appare molto morbida.



                          Per cui si cambia, dopo solo 1.000 km ca.
                          Mai successo con nessun altra copertura

                          Comment


                          • Font Size
                            #343
                            Rispetto a d211 scioccante.

                            Comment


                            • Font Size
                              #344
                              Infatti si torna alla E. Per quest'anno.

                              Dopodich? si comincia a confrontare bene i prezzi di acquisto

                              Perch? anche la E non dura una vita e a questo punto Pirelli e Metzeler possono ridiventare convenienti.

                              Comment


                              • Font Size
                                #345
                                certo che lamentarsi per una gomma che fa "solo" 1000 km di cui 400 km in pista...
                                io che sono uno lento... con poca esperienza di pista, con il mio 600,
                                l'ultima volta o misano ho girato di passo a 57 - max 58 e con una 60ina di giri al posteriore, sulla destra mi ? rimasto solo 1 mm oltre la tacca del consumo.
                                Questo vuol dire che o la inverto per farci altri 4 turni oppure la devo cambiare.
                                60 giri vuol dire circa 270 km.
                                Le gomme non si sono minimamente strappate e consumate regolarmente. Pressioni 2.3 - 1.6 a caldo.
                                Questo per dire che se le dunlop durano cos? saranno le mie future gomme.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X