Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pilota morto a Cremona, investitore a PROCESSO

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Pilota morto a Cremona, investitore a PROCESSO

    Per il tragico incidente accaduto poco dopo le 16 del 7 maggio del 2023 al Cremona Circuit di San Martino del Lago nel quale aveva perso la vita il pilota torinese Davide Rolando, 47 anni, è a processo il collega bergamasco che durante la corsa lo aveva investito e ucciso. Quel pomeriggio si stavano svolgendo le prove libere. Subito dopo la curva numero tre, lungo un rettilineo, il torinese era stato “disarcionato” dalla sua Bmw 1000. Il centauro stava cercando di rialzarsi per uscire dalla pista, quando era stato travolto dalla moto dell’imputato. Per Rolando non c’era stato nulla da fare.

    L’accusa, per il pilota bergamasco, è quella di omicidio colposo. Nel processo, è stata sentita la testimonianza dell’ingegner Cinzia Cardigno, il perito che su incarico del pm ha ricostruito l’incidente, documentato dal sistema di telecamere interno del circuito.



    davide rolando

    Prima dell’investimento, dopo che Davide Rolando era caduto, erano sfrecciati due motociclisti che erano riusciti ad evitare l’impatto con la vittima, mentre il motociclista bergamasco, sopraggiunto dopo gli altri due, lo aveva travolto. Secondo l’ingegner Cardigno, l’imputato avrebbe avuto la visuale libera e avrebbe potuto vedere il collega caduto, rallentare, così come avevano fatto i due motociclisti prima di lui, e conseguentemente evitarlo.

    Rolando, sposato e con una figlia, era titolare di un centro per revisioni auto e preparazione moto a Borgone Susa, in provincia di Torino. Le moto, il suo grande amore. Per anni, come spiegava lui stesso in un’intervista a Trofeinmoto.it., la sua passione per la pista era rimasta circoscritta al mondo delle prove libere, poi, nel 2017, aveva iniziato a correre in un vero campionato. Era entrato nella categoria Race Attack e alla prima stagione su pista era riuscito a laurearsi campione nella classifica Rookies, dedicata agli esordienti e chiudere secondo nella “assoluta”. Quattro anni dopo, nel 2021, aveva concluso la stagione al quarto posto. “L’importante per me è divertirmi ed essere competitivo”, diceva Davide.

    L’udienza del processo è stata aggiornata al prossimo 18 febbraio per sentire altri testimoni, compresi i commissari di gara.

  • Font Size
    #2
    Due riflessioni.....

    1. forse la gente capisce che la pista non è territorio di nessuno e le responsabilità esistono sempre.. ovunque

    2. ma chi giudica queste cose.. magari il giudice susanna di 70 anni che non è mai salita su un motorino e non ha nemmeno idea di come si viaggi forte e vicini in pista o che più la moto va veloce e meno si possano fare manovre d'emergenza...?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by mito22 View Post
      Due riflessioni.....

      1. forse la gente capisce che la pista non è territorio di nessuno e le responsabilità esistono sempre.. ovunque

      2. ma chi giudica queste cose.. magari il giudice susanna di 70 anni che non è mai salita su un motorino e non ha nemmeno idea di come si viaggi forte e vicini in pista o che più la moto va veloce e meno si possano fare manovre d'emergenza...?
      Il punto 1 dovrebbe essere scritto in grande all'entrate di ogni circuito e mi ripeto per l'ennesima volta, non è possibile che nel 2025 l'assicurazione non sia obbligatoria.

      Sul 2 mi si è accapponata la pelle quando ho letto la testimonianza del perito. Giusto si ricostruiscano i fatti, che ci sia un processo, ma la cosa detta dal perito è terribile.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by andrea nadiani View Post

        Il punto 1 dovrebbe essere scritto in grande all'entrate di ogni circuito e mi ripeto per l'ennesima volta, non è possibile che nel 2025 l'assicurazione non sia obbligatoria.

        Sul 2 mi si è accapponata la pelle quando ho letto la testimonianza del perito. Giusto si ricostruiscano i fatti, che ci sia un processo, ma la cosa detta dal perito è terribile.
        1.. concordo e non solo.... sempre visite mediche... ormai andare in moto coi 1000-1100 è davvero impegnativissimo.... se non stai in forma o lucido.. la cazzata e la tragedia sono dietro l'angolo

        2. infatti... come dicevo.. magari gente che non ha idea di come si va in moto o pensa 'c'era spazio per evitarlo'.... quando di solito.. sappiamo bene non ci sia margine di manovra..... si ammazzano e investono in motogp e nel motomondiale.. figuriamoci gente di 40-50 anni che ha questa passione e magari va in pista 3 volte all'anno...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by mito22 View Post
          Due riflessioni.....

          1. forse la gente capisce che la pista non è territorio di nessuno e le responsabilità esistono sempre.. ovunque

          2. ma chi giudica queste cose.. magari il giudice susanna di 70 anni che non è mai salita su un motorino e non ha nemmeno idea di come si viaggi forte e vicini in pista o che più la moto va veloce e meno si possano fare manovre d'emergenza...?
          Pienamente d'accordo con la prima riflessione e da valutare bene la seconda... Sono d' accordo che in certe situazioni non è possibile evitare una moto ferma ma in altre magari una possibilità forse ci sarebbe stata... Spesso manca anche l' attenzione...
          Certamente io non posso giudicare questo caso in particolare ma altri che ho visto in prima persona si

          Comment


          • Font Size
            #6
            già che dicono che dopo la curva 3 c'è un rettilineo cmq mi ricordo di quando era successo, purtroppo in quel punto c'è lo scollino bisogna capire se poteva vederlo e come...se avevano dato subito la bandiera gialla oppure no...insomma senza video difficile capire. La tizia su linkedin si definisce ricostruttrice di incidenti stradali, peccato che non siamo in strada

            Certo a vedere i video che fa vedere il gully nel briefing c'è tanta gente che dovrebbe stare a casa

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Gabe75 View Post

              Pienamente d'accordo con la prima riflessione e da valutare bene la seconda... Sono d' accordo che in certe situazioni non è possibile evitare una moto ferma ma in altre magari una possibilità forse ci sarebbe stata... Spesso manca anche l' attenzione...
              Certamente io non posso giudicare questo caso in particolare ma altri che ho visto in prima persona si
              Si si ste.. però il mio discorso... un perito.... anche avcessero avuto tutti cam on board.. e avessi tutti i video del mondo.. sappiamo che andare un moto spesso è un attimo e tac.... e le manovre di emergenza non esistono...


              Penso sia davvero MOLTO difficile giudicare.... DOPO poi.... magari con moto sfasciate e messe da parte e trasportate ecc ecc

              Il ragazzo stesso sarà stato portato fuori pista e al 99.99% anche se magari già deceduto fuori dalla pista.. sennl chiudono e mettono sotto sequestro e NON SUCCEDE MAI.. chissà come mai..

              La tuta sarà stata tagliata ecc ecc. ecc.

              Non dico che indagini così non sono state fatte manco su Simoncelli... che era in MOTOGP.... la vedo dura e strana.. a meno che qualcuno non debba per forza trovare un colpevole...


              E' un pò come scalare in corda doppia... precipiti.. uno muore e l'altro no....
              Last edited by mito22; 27-06-25, 12:19.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by mito22 View Post

                Si si ste.. però il mio discorso... un perito.... anche avcessero avuto tutti cam on board.. e avessi tutti i video del mondo.. sappiamo che andare un moto spesso è un attimo e tac.... e le manovre di emergenza non esistono...


                Penso sia davvero MOLTO difficile giudicare.... DOPO poi.... magari con moto sfasciate e messe da parte e trasportate ecc ecc

                Il ragazzo stesso sarà stato portato fuori pista e al 99.99% anche se magari già deceduto fuori dalla pista.. sennl chiudono e mettono sotto sequestro e NON SUCCEDE MAI.. chissà come mai..

                La tuta sarà stata tagliata ecc ecc. ecc.

                Non dico che indagini così non sono state fatte manco su Simoncelli... che era in MOTOGP.... la vedo dura e strana.. a meno che qualcuno non debba per forza trovare un colpevole...


                E' un pò come scalare in corda doppia... precipiti.. uno muore e l'altro no....
                Si, ho afferrato il tuo pensiero... Il perito per sapere di cosa si parla dovrebbe essere un frequentatore di pista... Ma è praticamente impossibile

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Questi periti , che magari di esperienze di pista hanno ben poco , di certo hanno studiato alla BOCCONI , dove sanno tutto a chiacchere , ma con molto poca esperienza in materia .

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by federicoronzani View Post
                    Questi periti , che magari di esperienze di pista hanno ben poco , di certo hanno studiato alla BOCCONI , dove sanno tutto a chiacchere , ma con molto poca esperienza in materia .
                    O magari vanno col tmax e quindi 'vado in moto' anche io.


                    Io penso che anche con 10 video sarebbe davvero MOLTO difficile da capire.. anche perchè.. processano una persona per OMICIDIO COLPOSO eh. Non cose leggere. Si gioca con la vita della gente... e speso come capita in Italia.... vedi Garlasco, vedi Erba, vedi.. tanti processi... non paga chi ha colpa.. ocio..

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by mito22 View Post

                      vedi Garlasco, vedi Erba, vedi.. tanti processi... non paga chi ha colpa.. ocio..
                      in quel caso si, scusa eh

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Desmo16 View Post

                        in quel caso si, scusa eh
                        Cioè intendo.. non ci prendono quando fammi esami dna, ris di parma, e c'è un cadavere che nessuno ha mosso..

                        MA TI IMMAGINI QUA?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by mito22 View Post

                          O magari vanno col tmax e quindi 'vado in moto' anche io.


                          Io penso che anche con 10 video sarebbe davvero MOLTO difficile da capire.. anche perchè.. processano una persona per OMICIDIO COLPOSO eh. Non cose leggere. Si gioca con la vita della gente... e speso come capita in Italia.... vedi Garlasco, vedi Erba, vedi.. tanti processi... non paga chi ha colpa.. ocio..
                          Infatti si parla di omicidio colposo, (e per forza, una persona è morta) non di omicidio doloso o peggio volontario, sono due mondi totalmente diversi

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Bulun View Post

                            Infatti si parla di omicidio colposo, (e per forza, una persona è morta) non di omicidio doloso o peggio volontario, sono due mondi totalmente diversi
                            OK Bulun... certo.. ma non è un'accusa di truffa o altro..... penso che quella persona che già si porti il peso di quel che è successo... che magari uno te lo trovi sotto le ruote... ora anche questo.... e rovini la gente e la famiglia.

                            Parlo in generale.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              ma le bandiere c'erano?
                              dai video del circuito certamente si vede se le bandiere (singole o doppie) gialle o addirittura rossa erano esposte e sventolate e se chi arrivava ha rallentato e prestata attenzione come dice il regolamento della pista e ripetono nei briefing

                              inoltre
                              un motociclista è caduto: sono già passate due persone che lo hanno evitato, il terzo (che non penso fosse attaccato ai primi due altrimenti sarebbe stato descritto diversamente immagino) lo prende

                              come avete detto sopra in pista non è terra di nessuno, bisognerebbe sempre tenerlo a mente

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X