copio & incollo da un altro forum perche mi fa fatica riscrivere tutto....perdonato?!
giornata non calda, di piu' avro perso 4 chili praticamente schiumavo.... la moto va molto bene di motore con 2 denti in piu di corona tenevo tranquillamente le r1 04 e passavo i gsxr
gomme sc2 davanti e dietro tutto originale tranne scarico arrow inizio facendo un '23 per capire la moto (perfetta) al secondo turno giro in '19/20 non mi trovo un gran che (caldo a parte) braccia di legno dopo 2 giri e fisico in netto affanno (soluzione palestra e meno seghe ) la moto dondola in frenata ed ? un po' lenta nelle S dove arrivo sempre in ritardo... terzo turno fisico disintegrato entro perche ormai avevo pagato (e che ca**o poi il mugello ? divertente) spingo un po' di piu' iniziano i sorpassi la forcella va a pacco alla S donato e la gomma davanti in frenata inizia a vibrare forte... cerco di fare bene le S ma proprio non mi riescono , devo trovare una soluzione ...ho bisogno di un buon set up per il 1000RR cmq alla fine strappo un '18e6 e al penultimo giro mi tocco con un r1 'o4 alla casanova/savelli contatto...mi strappa la leva del freno e io non me ne accorgo , all arrabbiata 2 dove io tocco il freno in entrata pero vado a frenare ma non trovo la leva....grossa cacca ma resto dentro girandola forte come non mai in vita mia , rientro ai box e la m***a con l r1 era scomparso ( se mai ti rincontrero' brutto Gay di m***a sono c***i tuoi ti disfo dai cazzotti )
e
eccomi scusate il ritardo ma io esco con le fie la sera mica sto davanti al picc? come fate voi........o BUCHI!!!!
del millone mi ? piaciuto molto il motore ( e se va bene al mugello gli ? bono da per tutto) a dirla tutta forse avrei provato anche un pignone da 15 e tenuto su la corona originale da 40 .... invece ho fatto il contrario pignone originale del 16 e corona da 42, la moto ? perfetta solo va guidata piu di fisico nelle S e ce ne sono 5 al mugello di S .... e quello che mi ? mancato ? stato proprio il fisico quindi mi trovavo sempre fuori tempo nelle S abituato com ero agli inserimenti lampo del 954 che si inseriva a prezzo di uno sforzo quasi nullo,qui' ? diverso non che sia una moto faticosa ma richiede una guida piu' fisica che io al momento non ho.
la frenata mi lascia dubbioso bisogna lavorare di frizione per limitare i serpeggiamenti del posteriore quando si scala ; la forcella mi ? sembrata un po' morbidina in frenata (ma si poteva indurire ancora cmq) e soprattutto si innescano vibrazioni sulla ruota davanti alle quali non so dare una spiegazione plausibile... di positivo ci sono cmq erogazione corposa e lineare che aiuta non poco a dare il gassone anche a moto sdraiata , l ammo di sterzo elettronico ? ganzissimo lavora bene , anzi sembra proprio che non lavori da quanto la moto ? stabile e ben piantata pero in paio di occasioni ? entrato in azione in modo discreto quanto efficace
la stabilita' unita alla possibilita di stringere quasi all infinito la traiettoria ? un altra ottima caratteristica di sta moto che ? molto meno ''sottosterzante'' rispetto al 954 e permette di tenere molto di piu' la linea quando si riapre il gas in uscita dalle curve
la discesa in piega avviene in modo molto naturale e progressivo (ok sono io che sono un fermo ) nessuna sensazione di prendere sotto da parte dell anteriore , anzi se c ? una caratteristica di questa moto ? che si guida molto sull anteriore , il posteriore quasi non si sente non un serpeggiamento in accellerazione nessun ondeggiamento strano il posteriore si ? comportato bene anche se proprio per l assenza di reazioni particolari non sono in grado di dire se ? anche comunicativo , le pedane sono troppo basse e ho limato i miei stivali neri da mototurista tedesco...quanto prima montero' dei distanziali per arretrarle ed alzarle un po' , la luce a terra ? buona visto che la spalla dell anteriore ha lavorato fino al bordo.
la corsa della leva del freno (fin quando ? rimasta attaccata alla moto )si ? allungata un po' durante i 3 turni quindi montare tubi in treccia anche per dare all impianto un minimo di mordente in piu' nella fase iniziale della frenata che ? molto progressiva ma non certo ignorante come mi aspettavo (e volevo)
spero di essere stato un po' piu' preciso ora , a proposito perche scrivo tutto cio' alle 2 e 55 del mattino? perche la bimba che ho portato fuori non me l ha data e quindi anche se in ritardo arieccomi davanti al picc?
buonanotte bimbi
domani sfocata?

giornata non calda, di piu' avro perso 4 chili praticamente schiumavo.... la moto va molto bene di motore con 2 denti in piu di corona tenevo tranquillamente le r1 04 e passavo i gsxr
gomme sc2 davanti e dietro tutto originale tranne scarico arrow inizio facendo un '23 per capire la moto (perfetta) al secondo turno giro in '19/20 non mi trovo un gran che (caldo a parte) braccia di legno dopo 2 giri e fisico in netto affanno (soluzione palestra e meno seghe ) la moto dondola in frenata ed ? un po' lenta nelle S dove arrivo sempre in ritardo... terzo turno fisico disintegrato entro perche ormai avevo pagato (e che ca**o poi il mugello ? divertente) spingo un po' di piu' iniziano i sorpassi la forcella va a pacco alla S donato e la gomma davanti in frenata inizia a vibrare forte... cerco di fare bene le S ma proprio non mi riescono , devo trovare una soluzione ...ho bisogno di un buon set up per il 1000RR cmq alla fine strappo un '18e6 e al penultimo giro mi tocco con un r1 'o4 alla casanova/savelli contatto...mi strappa la leva del freno e io non me ne accorgo , all arrabbiata 2 dove io tocco il freno in entrata pero vado a frenare ma non trovo la leva....grossa cacca ma resto dentro girandola forte come non mai in vita mia , rientro ai box e la m***a con l r1 era scomparso ( se mai ti rincontrero' brutto Gay di m***a sono c***i tuoi ti disfo dai cazzotti )
e
eccomi scusate il ritardo ma io esco con le fie la sera mica sto davanti al picc? come fate voi........o BUCHI!!!!
del millone mi ? piaciuto molto il motore ( e se va bene al mugello gli ? bono da per tutto) a dirla tutta forse avrei provato anche un pignone da 15 e tenuto su la corona originale da 40 .... invece ho fatto il contrario pignone originale del 16 e corona da 42, la moto ? perfetta solo va guidata piu di fisico nelle S e ce ne sono 5 al mugello di S .... e quello che mi ? mancato ? stato proprio il fisico quindi mi trovavo sempre fuori tempo nelle S abituato com ero agli inserimenti lampo del 954 che si inseriva a prezzo di uno sforzo quasi nullo,qui' ? diverso non che sia una moto faticosa ma richiede una guida piu' fisica che io al momento non ho.
la frenata mi lascia dubbioso bisogna lavorare di frizione per limitare i serpeggiamenti del posteriore quando si scala ; la forcella mi ? sembrata un po' morbidina in frenata (ma si poteva indurire ancora cmq) e soprattutto si innescano vibrazioni sulla ruota davanti alle quali non so dare una spiegazione plausibile... di positivo ci sono cmq erogazione corposa e lineare che aiuta non poco a dare il gassone anche a moto sdraiata , l ammo di sterzo elettronico ? ganzissimo lavora bene , anzi sembra proprio che non lavori da quanto la moto ? stabile e ben piantata pero in paio di occasioni ? entrato in azione in modo discreto quanto efficace
la stabilita' unita alla possibilita di stringere quasi all infinito la traiettoria ? un altra ottima caratteristica di sta moto che ? molto meno ''sottosterzante'' rispetto al 954 e permette di tenere molto di piu' la linea quando si riapre il gas in uscita dalle curve
la discesa in piega avviene in modo molto naturale e progressivo (ok sono io che sono un fermo ) nessuna sensazione di prendere sotto da parte dell anteriore , anzi se c ? una caratteristica di questa moto ? che si guida molto sull anteriore , il posteriore quasi non si sente non un serpeggiamento in accellerazione nessun ondeggiamento strano il posteriore si ? comportato bene anche se proprio per l assenza di reazioni particolari non sono in grado di dire se ? anche comunicativo , le pedane sono troppo basse e ho limato i miei stivali neri da mototurista tedesco...quanto prima montero' dei distanziali per arretrarle ed alzarle un po' , la luce a terra ? buona visto che la spalla dell anteriore ha lavorato fino al bordo.
la corsa della leva del freno (fin quando ? rimasta attaccata alla moto )si ? allungata un po' durante i 3 turni quindi montare tubi in treccia anche per dare all impianto un minimo di mordente in piu' nella fase iniziale della frenata che ? molto progressiva ma non certo ignorante come mi aspettavo (e volevo)
spero di essere stato un po' piu' preciso ora , a proposito perche scrivo tutto cio' alle 2 e 55 del mattino? perche la bimba che ho portato fuori non me l ha data e quindi anche se in ritardo arieccomi davanti al picc?
buonanotte bimbi
domani sfocata?
Comment