Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

domanda per team e piloti + o - esperti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by lewaone View Post
    ma un bel ducati desmo challeng? non mi sembra molto costoso. 2500 euro iscrizione a tutte le gare, kit altri 2000 euro circa, metti 1000 euro a gara per gomme benza spostamenti soggiorni vari...... è si ci vogliono 10.000 euro
    e la moto chi ce la mette???

    Ma prima di fare quealche trofeo, perché non ti programmi una bella stagione a suon di Rehm o manifestazioni simili?? Un week end ti costa circa 300/500€ a seconda della pista. Con le gomme ci si può arrangiare con quelle usate con pochi giri ancora buone... direi che con 2 treni te la puoi cavare e stare dentro i 1000€ da evento. Insomma potresti avere un assaggio di competizione partendo da un livello più abbordabile... poi se vedi che ti diverti, puoi pensare alla stagione successiva a farti un trofeo...

    Anche perché nessuno l'ha detto... ma quando ti fai questi famosi week end di gare nei trofei, la possibilità di girare in pista, e quindi di imparare, è minima... di solito 2 turni di qualifica e la gara... in così poco tempo un neofita non ha neanche il tempo di capire dove stà e cosa deve fare (assetto, traiettorie migliori, ecc), quindi è naturale che bisognerebbe arrivare al week di gara con molte prove specifiche su quella pista... è si, tanti ma tanti soldi e tempo...
    Last edited by xsandrox; 28-03-08, 11:25.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by xsandrox View Post
      e la moto chi ce la mette???

      Ma prima di fare quealche trofeo, perch? non ti programmi una bella stagione a suon di Rehm o manifestazioni simili?? Un week end ti costa circa 300/500? a seconda della pista. Con le gomme ci si pu? arrangiare con quelle usate con pochi giri ancora buone... direi che con 2 treni te la puoi cavare e stare dentro i 1000? da evento. Insomma potresti avere un assaggio di competizione partendo da un livello pi? abbordabile... poi se vedi che ti diverti, puoi pensare alla stagione successiva a farti un trofeo...

      Anche perch? nessuno l'ha detto... ma quando ti fai questi famosi week end di gare nei trofei, la possibilit? di girare in pista, e quindi di imparare, ? minima... di solito 2 turni di qualifica e la gara... in cos? poco tempo un neofita non ha neanche il tempo di capire dove st? e cosa deve fare (assetto, traiettorie migliori, ecc), quindi ? naturale che bisognerebbe arrivare al week di gara con molte prove specifiche su quella pista... ? si, tanti ma tanti soldi e tempo...

      quello che dici ? molto inteligente, ma con l'mv posso fare qualche giornata per divertirmi, ma ho paura a fare qualche garetta, quindi potrei usare l'hyper e quindi l'unico trofeo ? il DDC. oppure andare con un team che ha la moto.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by lewaone View Post
        ma un bel ducati desmo challeng? non mi sembra molto costoso. 2500 euro iscrizione a tutte le gare, kit altri 2000 euro circa, metti 1000 euro a gara per gomme benza spostamenti soggiorni vari...... ? si ci vogliono 10.000 euro
        1.000 euro a gara per gomme,benzina, spostamenti e soggiorno non ti bastano... andando proprio liscio liscio devi cambiare 2 treni di gomme (pirelli Euro 340 x 2 = 680) e gi? non so se ce la fai con solo 2 treni di gomme a fare 2 turni di qualifica pi? la gara, come fai a starci dentro con 300 Euro per la benzina e le trasferte ? il soggiorno puoi dormire nel gazebo ma dovrai pur mangiare no ?

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by xsandrox View Post

          e la moto chi ce la mette???
          Soprattutto perch? non si ? nessuno, te come io, a meno che non hai le "spalle coperte" da tanti soldini...? anche difficile che un Team te la dia la moto...
          E poi, come gi? ti ha detto credo Ducaluca, devi mettere in conto le cadute, che cercando il tuo limite ? facile che ci siano.
          Finch? giri da privato con la tua moto, puoi anche tritarla, al massimo hai finito la stagione, ma una volta che hai tritato la moto di un Team devi cacciare il quattrino...
          Comunque, come in tutto, dipende dalle proprie possibilit? e da quali rischi si vogliono e si possono prendere...

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by terremoto View Post
            Soprattutto perch? non si ? nessuno, te come io, a meno che non hai le "spalle coperte" da tanti soldini...? anche difficile che un Team te la dia la moto...
            questo non ? vero almeno per me.. io la moto la metto a disposizione anche di un "signor nessuno" come dici tu, ma chi rompe paga e i cocci sono miei

            Comment


            • Font Size
              #36
              Per chiudere un po il discorso nel senso opposto (cioè mega risparmio), io il primo anno del trofeo amatori, con moto già mia ma stradale, ho speso più di 10000 euro... che comprendevano scarico, power commander, mono posteriore e molle+pompanti per la forcella, tubi in treccia, carene, pedane e poco altro...poi l'iscrizione,le gomme per 5 gare, 4 giorni di prove con un treno per ogni giornata, benzina, vitto, alloggio in tenda, turni di venerdì di prove libere. SENZA meccanico, facendo tutto da solo (con l'aiuto prezioso della morosa :P) , e riparandosi da solo anche una caduta non troppo gravosa.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by ducaluca View Post
                questo non ? vero almeno per me.. io la moto la metto a disposizione anche di un "signor nessuno" come dici tu, ma chi rompe paga e i cocci sono miei
                Prova a rileggerla cos?...e vedrai che ? un p? come dico io...


                "chi rompe paga e i cocci sono miei,quindi, io la moto la metto a disposizione anche di un "signor nessuno"


                non ? assolutamente una critica...

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by terremoto View Post
                  Prova a rileggerla cos?...e vedrai che ? un p? come dico io...


                  "chi rompe paga e i cocci sono miei,quindi, io la moto la metto a disposizione anche di un "signor nessuno"


                  non ? assolutamente una critica...

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by ducaluca View Post
                    1.000 euro a gara per gomme,benzina, spostamenti e soggiorno non ti bastano... andando proprio liscio liscio devi cambiare 2 treni di gomme (pirelli Euro 340 x 2 = 680) e gi? non so se ce la fai con solo 2 treni di gomme a fare 2 turni di qualifica pi? la gara, come fai a starci dentro con 300 Euro per la benzina e le trasferte ? il soggiorno puoi dormire nel gazebo ma dovrai pur mangiare no ?
                    ..allora...ho due amici che corrono e che sicuramente almeno uno lo conoscete...partecipa al CIV stock 1000....con pochissimi sponsor...purtroppo...la spesa ? intorno ai 50.000 a stagione
                    L'altro che quuest'anno, anche lui con moto propria, partecipa alla R1 CUP.
                    La volta scorssa hanno fatto per allenamento il trofeo d'apertura a Valle....
                    Per il secondo ragazzo la spesa ? stata di circa 3.000 euro....per un fine settimana....
                    fate un po' voi....

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by McRae (Lo Straniero) View Post
                      Per chiudere un po il discorso nel senso opposto (cioè mega risparmio), io il primo anno del trofeo amatori, con moto già mia ma stradale, ho speso più di 10000 euro... che comprendevano scarico, power commander, mono posteriore e molle+pompanti per la forcella, tubi in treccia, carene, pedane e poco altro...poi l'iscrizione,le gomme per 5 gare, 4 giorni di prove con un treno per ogni giornata, benzina, vitto, alloggio in tenda, turni di venerdì di prove libere. SENZA meccanico, facendo tutto da solo (con l'aiuto prezioso della morosa :P) , e riparandosi da solo anche una caduta non troppo gravosa.
                      Hai tutta la mia stima! Credo che questo dovrebbe essere lo spirito di un trofeo chiamato "amatori"... purtroppo però per essere competitivi servono soldi e anche se il regolamento nasceva per essere alla portata di tutti, in realtà il livello si è alzato tantissimo...
                      Io lancerei una provocazione... secondo me, l'unico modo di fare un trofeo veramente alla portata di tutti sarebbe quello di obbligare ad avere moto veramente originali (non categoria stock che ammette già molte possibilità di mettere mano e soprattutto lascia spazio a tante piccole "furbizie").
                      Moto di serie, con tubi a treccia carene vtr e gomme in mescola uguali per tutti... credo sia l'unica ricetta per creare un trofeo paritario!
                      Last edited by xsandrox; 29-03-08, 20:00.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        io non faccio gare, e nemmeno mi passa per la testa l'idea di farle.
                        per? sparo due conti:
                        per una giornata di prove libere serve (spesa minima al limite dell'impossibile)
                        pista: 120 euro (facciamo rijeka)
                        gomme: 170 euro (un treno per due giorni)
                        viaggio: 100 euro (un furgone in due piloti)
                        varie: 100 euro (benza/mangiare e altre varie)

                        totale: 500 per un gg con prezzi minimi

                        x un trofeo da 5gare=15giornate=7.500 euro di solo pista con prezzi stracciati al massimo risparmio.
                        metti la moto (pronto pista, modifica che non costa poco) che si deprezza,la manutenzione, il furgone, e vai tranquillo a 15.000 euro

                        eventuali fracassate a parte (a partire da 1000 euro a botta)

                        o hai il pap?, o ti cerchi sponsor...

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by xsandrox View Post
                          Hai tutta la mia stima! Credo che questo dovrebbe essere lo spirito di un trofeo chiamato "amatori"... purtroppo per? per essere competitivi servono soldi e anche se il regolamento nasceva per essere alla portata di tutti, in realt? il livello si ? alzato tantissimo...
                          Io lancerei una provocazione... secondo me, l'unico modo di fare un trofeo veramente alla portata di tutti sarebbe quello di obbligare ad avere moto veramente originali (non categoria stock che ammette gi? molte possibilit? di mettere mano e soprattutto lascia spazio a tante piccole "furbizie").
                          Moto di serie, con tubi a treccia carene vtr e gomme in mescola uguali per tutti... credo sia l'unica ricetta per creare un trofeo paritario!
                          secondo me il trofeo pi? paritario ? solo quello monomarca tipo r6cup, honda cbr, hornet cup e simili.

                          altrimenti l'amatore ricco cambia moto tutti gli anni e ha sempre una moto fresca di motore e l'ultima evoluzione della tecnica, assistito da un buon team/meccanico. Quello che ? economicamente + scarso si ritrova sempre con una moto inferiore assistito dall'amico/moglie/fidanzata.

                          Ergo: chi ha il grano ha sempre i mezzi migliori. chi non ha il grano deve spendere comunque da 15.000euro in su. e sono tanti.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by marco72 View Post
                            gomme: 170 euro (un treno per due giorni)
                            Credo che con tutta la buona volont? un treno in due giorni sia impossibile almeno che la moto non la spingi a piedi... o fai due mezze giornate... altrimenti il secondo giorno davvero rischi di andar per campi...

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Rehm

                              Secodo me la soluzione migliori ? che provi a fare una 3 giorni col rehm almeno ti rendi conti a che livello 6 e ti fai pura la garetta, ma soprattutto hai a disposizione molto di + che 2 turni di prove da 20minuti!
                              Col rehm al mugello a novembre il 1? della 600 girava in 2'00

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Snauzer View Post
                                Credo che con tutta la buona volont? un treno in due giorni sia impossibile almeno che la moto non la spingi a piedi... o fai due mezze giornate... altrimenti il secondo giorno davvero rischi di andar per campi...
                                infatti ho detto con risorse al minimo indispensabile. Naturalmente quando le risorse sono al minimo i rischi viaggiano al massimo

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X