Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

VARIANTE BASSA di Imola

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by mimmo.com View Post
    Parere mio che ca*****o ce ne frega a noi delle piste USA...a me poi Sembra che altri piloti, tipo Biaggi, e penso sia autorevole, non abbia espresso consensi per quella variante....quella ? una curva senza via di fuga, perch? se passi le gomme a protezione finisci di nuovo in pista...dove guarda caso troverai qualcun'altro in moto....
    pienamente concorde, il problema ? la mancanza della via di fuga
    ma non potevano stare + indietro con quei cazz di box e farci un bel cuevone a dx invece di quella pericolosissima variante ??

    Comment


    • Font Size
      #32
      effettivamente guardando la prima foto che ha postato pigio, è effettivamente molto lunga la striscia d'asfalto.

      ragazzi scusate sono stato ingannato da un altra foto.
      chiedo scusa.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by LoreXS View Post
        Penso che non sia molto diversa dalla 2? variante di Monza, via di fuga in asfalto e gomme dopo un centinaio di metri. Solo che a Monza in quel punto l? si toccano i 250...
        ma ti pare ??
        alla roggia se arrivi lungo trovi una bella via di fuga ampia che punta le tribune....qua dove le vedi ??, se vai dritto finisci dentro le gomme e se la moto le scavalla, rischia di piombare su qualcuno che sta uscendo dalla variante

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by polsogrippato View Post
          pienamente concorde, il problema ? la mancanza della via di fuga
          ma non potevano stare + indietro con quei cazz di box e farci un bel cuevone a dx invece di quella pericolosissima variante ??
          Se fossero stati pi? indietro non avrebbe avuto senso buttare gi? i box vecchi per fare i nuovi...Perch? per l'appunto sarebbero stati lunghi come i vecchi! Poi per carit?, fosse stato per me il corpo box vecchio andava benissimo(in questo nuovo non ci sono manco le docce! ), come andava benissimo la vecchia variante bassa...Quei soldi sarebbe stato meglio investirli in una bella riasfaltata generale e stop! E fanculo la F1! Tanto non torna lo stesso! A Ecclestone tira ancora il culo perch? il comune si rifiut? di vendergli il circuito(cosa che secondo me invece avrebbero dovuto fare)...

          La soluzione, per l'ennesima volta, ? spostare la tribuna e adeguare il tutto...

          Comment


          • Font Size
            #35
            io parlo per un utente medio come me....i piloti veri corrono pure a macao, TT e compagnia bella.....la differenza di polso, abilità, percezione, esperienza, coraggio, follia è immensa....per loro è un punto come un altro per me è un punto pericoloso

            Comment


            • Font Size
              #36
              Ok, le varianti vanno fatte, se no si prendono delle velocit? assurde
              ma minkia.


              leggendo di gente che c'? stata a girare, in pratica
              1) ti avvisano prima di entrare uno ad uno CHE E' PERICOLOSA, quindi lo sanno.
              2) rischi perch? hai poca via di fuga, non la vedi, ecc...
              3) rischi il doppio perch? se sei bravo e stacchi giusto, hai il rischio che arriva lungo quello dietro e ti tira dabasso

              nelle varianti di solito, anche se arrivi lungo hai la possibilit? di puntare l'esterno e non abbattere chi ti precede, ma l? uscendo da un curvone in pieno, puoi centrare uno che si sta mettendo in variante

              Comment


              • Font Size
                #37
                Mi sono letto tutto il topic perch? pensavo che fosse scaturito dal triste episodio di ieri ed alla morte del ragazzo di Faenza che con la sua VTR si ? schiantato proprio alla variante bassa andando contro le gomme a forse oltre 200 all'ora (dicono...vedi articolo :http://images.google.it/imgres?imgur...6tbs%3Disch:1), per? vedo che poi non ne parla nessuno.....
                La variante bassa, per m? ? una cagata pazzesca, come del resto lo ? la variante alta e qualsiasi altra variante/chicane su qualsiasi altra pista (io ho sempre detestato le varianti....), per? dato che si doveva rallentare la velocit? di arrivo alle curve del Tamburello, qualcuno che di circuiti ne capisce (o dovrebbe capirne..) ne ha caldeggiato/preteso la realizzazione e successivamente l'ha pure approvata omologando la pista per le moto.
                A m? personalmente non piace, perch? ritengo che se uno cade a curva impostata, o f? un dritto a curva gi? parzialmente impostata, potrebbe andare a falciare quelli che l'hanno percorsa e ne stanno uscendo, mentre non c'? invece nessun pericolo se uno la sbaglia in ingresso, perch? arriva troppo lungo in quanto l'asfalto consente di continuare la frenata rallentando quel tanto che basta a scansare e driblare le gomme e poi tirare dritto lungo il percorso "regolare" senza dover correre il rischio di cadere.
                Il fatto che arrivi a quella variante uscendo dalla Rivazza dopo circa 600 metri a gas spalancato, ? un problema relativo, la variante esiste e chiunque s? che deve frenare e dove deve farlo, perch? la nuova variante ? percorribile solo a velocit? relativamente molto basse, quindi piloti ed amatori sanno che voglio farla, debbono usare la leva sul manubrio destro con una certa energia.............
                Tornando al ragazzo morto ieri, non si s? bene come sia successo, io non c'ero, ma dai giornali locali sembra che il fattaccio sia avvenuto alle 9,30 alla conclusione del primo giro e temo che sia stato dovuto ad un errore del pilota, ad un malore o ad un problema del mezzo, in condizioni normali non poteva/doveva arrivare a 200 o forse oltre in quel punto.
                Alla staccata ci si arriva sicuramente, anche molto oltre, ma si comincia a frenare parecchio prima della variante.
                Anche gi? per la Rivazza si corrono dei rischi, "quelli buoni" passano sotto al cavalcavia in sesta a limitatore, per? dato che in 160 metri bisogna passare a velocit? che consentano di non "andare per campi" alla prima curva della Rivazza, uno frena (ed anche forte!!!). Alla variante bassa bisogna fare la stessa cosa: frenare e scalare marce/rallentare.
                Sono sinceramente desolato, non si pu? morire a 35 anni lasciando sole una giovane moglie con due bimbe piccole, per? a volte purtroppo accade (e non solo girando in pista...) e la pista non ha grosse colpe.......
                Last edited by Nostradamus; 13-04-10, 22:32.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  ho aperto questo topic per non inquinare l'altro, dove si parlava appunto del ragazzo col VTR...

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Toledo View Post
                    ho aperto questo topic per non inquinare l'altro, dove si parlava appunto del ragazzo col VTR...
                    Si, ho notato, purtroppo prima non avevo visto l'altro post; l'ho visto solo poco fa.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by jack View Post
                      io parlo per un utente medio come me....i piloti veri corrono pure a macao, TT e compagnia bella.....la differenza di polso, abilit?, percezione, esperienza, coraggio, follia ? immensa....per loro ? un punto come un altro per me ? un punto pericoloso
                      io non posso che quotare jack...
                      i "piloti" corrono da per tutto.. si fanno male anche loro ma ? come dire il loro mestiere.... vedono le curve prima e meglio di ogni altro motociclista e hanno tempi di reazione che noi ci sognamo! non si possono fare i paragoni dicendo che li tamada biaggi e gli altri hanno girato e non ? successo nulla... cara grazia!
                      il problema ? che quando apri un circuito al "pubblico" trovi quello che sa guidare... quello che non sa guidare... quello che entra in pista la prima volta, quello che spenge il cervello e pensa di essere kevin schwanz
                      ora io penso che se una pista ? fatta a modino i punti pericolosi ci saranno anche (vedi le varie piste in italia e nel mondo) ma per si cercher? sempre il modo migliore per renderli "inoffensivi"...
                      imola ? appena stata rifatta! va benissimo per le auto? bene... non per le moto... infatti pazzano quella "cosa" li in pieno rettilineo per rallentarle ed evitare pericoli pi? avanti. per? cavolo a quanto pare non ? servita perch? volenti o nolenti in quel punto li ha perso la vita un ragazzo!
                      io ribatto su un fatto: quella variante li E' INVISIBILE! ci possono essere tutti i segnali che vuoi ma la parte esterna non ? delimitata: sei portato per distrazione o altro ad andare dritto e poi ti trovi le gomme. visivamente sarebbe stato meglio mettere due balle di paglia subito fuori traiettoria per dare un riferimento visivo: QUI FINISCE LA PISTA!
                      ripeto non siamo tutti professionisti e l'errore o la sopravvalutazione o anche l'incidente meccanico pu? capitare a tutti e girare pensando "maremma se una cosa del genere mi fosse successa in quel punto li..." non ? giusto!
                      in quel punto non potevano fare altrimenti? beh hanno fatto una cagata pazzesca lo stesso e innescato una problematica in pi? per chi gira in moto e quindi dovevano proteggerla meglio (prevenzione) renderla pi? visibile (aumentano i tempi di reazione per i "normali") oppure cercare alternative.
                      il semplice dire "ci sono altri circuiti pericolosi" "girare in moto ? pericoloso" e tutte le solite chiacchere non servono tanto varrebbe allora andare in giro con le ciabatta infradito e la scodella al posto del casco integrale!

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        mi permetto di dire la mia..
                        nonostante, purtroppo non son un pistaiolo, ne un ingeniere, ma solo un ragazzo che vuole ragionare su dei punti,
                        ovvero:
                        1- penso che imola sia una signora pista e in qualsiasi punto (se nn la si conosce) gode di una certa pericolosità, ma cmq è stupenda a mio avviso;
                        2- credo che la variante ora come ora sia effettivamente pericolosa
                        3- credo sia impensabile che la chiudano (la pista) visto cmq che SEI
                        AVVISATO prima di entrare (uomo avvisato..mezzo salvato)
                        4- credo sia molto + pericoloso esser presi da dietro che arrivar alle barriere
                        o cmq condivido capirex che se si è ok (lato umano-meccanico) la moto la
                        si ferma..
                        5- credo che sia cmq effettivamente troppo cieca (vedendo video di gente
                        che va) xke arrivi da una semi curva dopo la rivazza e si sta a dx vicino
                        al muro dei box (come a detta dei piloti "punti il muro"), pericoloso x loro
                        che "ci lavorano" sulle moto figurarsi x un amatore che in pista ci va
                        mediamente 6 volte l'anno (e quasi mai sempre nella stessa) e come dice
                        jack riflessi e reazioni hanno son un abisso in confronto ai miei/nostri
                        6- credo che, purtroppo, nn apporteranno modifiche visto gia quello che ci
                        hanno speso x "adeguarla"
                        7- non concordo con capirex sull'abbattere l'ultima tribuna del rettilineo e non capisco cmq xke "v'impuntiate sulla variante"..mi spiego:
                        - a mio modo di veder le piste senza curve o dritte (come sostiene qualcuno) nn avrebbe molto senso xke vincerebbe solo la moto che va piu veloce sul dritto..le S servono x rallentare e x i sorpassi e ci devono essere (vedi piste internazionali come suzuka ed assen o donington).
                        Detto ciò io il circuito non l'ho conosco (parlo delle vie di fuga) ma mi son cmq creato una mia idea su come si potrebbe modificare il circuito in base alle manifestazioni motoristiche che hanno luogo a imola.
                        Ho pensato che per gli "amatori" se il problema è la variante basterebbe creare + curve per rallentare la velocità e permettere così a tutti di nn sbagliarla (non cambiando la via di fuga inesistente che c&#232
                        Per esser + chiaro vi posto la foto di cos'ho pensato:


                        si cambia la seconda rivazza..rendendola una curva ampia x poi rientrare poco prima della variante x raccordarla e non arrivar cosi forte (pero nn so se sia fattibile ma cmq una lingua d'asfalto cosa sempre meno che riprogettare, smantellare e ricostruire delle tribune)
                        La seconda ipotesi è quella cmq di allontanare la S (x la sua pericolosità riguardo al rientrar in rettilineo dopo un dritto) andando ad "abbattere" la tribuna I che guarda il rettilineo..

                        Io PENSO che queste 2 strisce d'asfalto possano esser usate o meno dai piloti nelle competizioni se non le ritengono "smorte" o che altro..
                        sicuramente xo ad un amatore che non vuole rischiare la pelle potrebbero esser cmq divertenti e molto meno pericolose!

                        via con gl'insulti e scusate il mio lunghissimo discorso!
                        Last edited by Maxrider84; 14-04-10, 07:51.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          a prescindere dal fatto che le varianti non mi piacciono perch? non s? farle.....ma c'? modo e modo, a vallelunga anni f? il curvone non si faceva, subito dopo il traguardo c'era la variante a dx in discesa ma....mettevano le barriere in plastica bianche e rosse a chiudere il rettilineo prima del curvone, molto visibili e comunque aperte tra una e l'altra, anche io pi? volte ho toppato la staccata ma mi sono tranquillamente infilato in mezzo e ho proseguito piano sul curvone prima di riunirmi sulla pista percorribile a valle dello stesso....tra l'altro si vedeva comunque bene la variante, brutta, inutile ma comunque abbastanza sicura

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Io rimango delle mia idea

                            In pista oggi va troppa gente che non sa guidare, è incosciente, pensa di essere Rossi/Stoner o Bayliss e non si rende conto che in pista ci si può far male

                            Il triste evento è stato causato al 99% da uno stupido errore fatto al primo giro quando anche i campioni al loro primo giro in una pista sconosciuta vanno a passeggio per vedere com'è fatta.

                            se fosse stato causato da un malore la variante non centrerebbe assolutamente nulla(sarebbe morto lo stesso) in quanto anche a misano 3 anni fa il 60enne che morì sul rettilineo che porta alla quercia per un malore sbandò verso dx contro il rail, ci rimise un braccio e morì a causa del dissanguamento

                            Volete dire che misano non è sicura?


                            in più prima dell'ingresso in pista avvisavano TUTTI a voce della variante

                            ragazzi dovete mettervi in testa una cosa sola:


                            IN PISTA SI VA MOLTO VELOCI. E' COMUNQUE STATISTICAMENTE PIU' SICURA DI UN STRADA MA SI PUO' MORIRE LO STESSO SE NON SI OSSERVANO ALCUNE PRECAUZIONI

                            L'errore che si fà è considerare la pista una zona franca

                            Poi si leggono anche post dove c'è gente che chiede di girare con gomme finite o pastiglie arrivate al ferro...

                            Le colpe al 90% non sono delle piste

                            e ricordate che

                            LA PISTA NON E' PER TUTTI!
                            Last edited by giuseppe_d; 14-04-10, 08:16.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              si ma avete visto bene la foto ??? la variante non si vede ! questo amatore che si è schiantato al primo giro perchè non l ha vista , almeno avessero messo dei birilli a delimitare la pista e indicare la variante.., comunque qua come a monza finchè non scappa il '+++++'' rimarranno i curvini da 30 all ora a 90° . ma non sanno più disegnare una curva ???
                              Last edited by alexrombodituono; 14-04-10, 08:25.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Nostradamus View Post
                                Mi sono letto tutto il topic perch? pensavo che fosse scaturito dal triste episodio di ieri ed alla morte del ragazzo di Faenza che con la sua VTR si ? schiantato proprio alla variante bassa andando contro le gomme a forse oltre 200 all'ora (dicono...vedi articolo :http://images.google.it/imgres?imgur...6tbs%3Disch:1), per? vedo che poi non ne parla nessuno.....
                                La variante bassa, per m? ? una cagata pazzesca, come del resto lo ? la variante alta e qualsiasi altra variante/chicane su qualsiasi altra pista (io ho sempre detestato le varianti....), per? dato che si doveva rallentare la velocit? di arrivo alle curve del Tamburello, qualcuno che di circuiti ne capisce (o dovrebbe capirne..) ne ha caldeggiato/preteso la realizzazione e successivamente l'ha pure approvata omologando la pista per le moto.
                                A m? personalmente non piace, perch? ritengo che se uno cade a curva impostata, o f? un dritto a curva gi? parzialmente impostata, potrebbe andare a falciare quelli che l'hanno percorsa e ne stanno uscendo, mentre non c'? invece nessun pericolo se uno la sbaglia in ingresso, perch? arriva troppo lungo in quanto l'asfalto consente di continuare la frenata rallentando quel tanto che basta a scansare e driblare le gomme e poi tirare dritto lungo il percorso "regolare" senza dover correre il rischio di cadere.
                                Il fatto che arrivi a quella variante uscendo dalla Rivazza dopo circa 600 metri a gas spalancato, ? un problema relativo, la variante esiste e chiunque s? che deve frenare e dove deve farlo, perch? la nuova variante ? percorribile solo a velocit? relativamente molto basse, quindi piloti ed amatori sanno che voglio farla, debbono usare la leva sul manubrio destro con una certa energia.............
                                Tornando al ragazzo morto ieri, non si s? bene come sia successo, io non c'ero, ma dai giornali locali sembra che il fattaccio sia avvenuto alle 9,30 alla conclusione del primo giro e temo che sia stato dovuto ad un errore del pilota, ad un malore o ad un problema del mezzo, in condizioni normali non poteva/doveva arrivare a 200 o forse oltre in quel punto.
                                Alla staccata ci si arriva sicuramente, anche molto oltre, ma si comincia a frenare parecchio prima della variante.
                                Anche gi? per la Rivazza si corrono dei rischi, "quelli buoni" passano sotto al cavalcavia in sesta a limitatore, per? dato che in 160 metri bisogna passare a velocit? che consentano di non "andare per campi" alla prima curva della Rivazza, uno frena (ed anche forte!!!). Alla variante bassa bisogna fare la stessa cosa: frenare e scalare marce/rallentare.
                                Sono sinceramente desolato, non si pu? morire a 35 anni lasciando sole una giovane moglie con due bimbe piccole, per? a volte purtroppo accade (e non solo girando in pista...) e la pista non ha grosse colpe.......
                                Sono d'accordissimo!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X