Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
corso di guida avanzato 24 giugno frakkia chi viene?
Io il 25 la prima volta a Frakkia l'avevo fatto proprio alla prima uscita dopo 1 anno senza moto eheheh
Ora che figur de merd faccio se non replico almeno il 25 eheheh
quonto ti spillano ?? pista in esclusiva x il corso ?? altre info ??
www.runxfun.it
il prezzo ? alto, ma il livello del corso ? elevato, la pista ? un pistone e gli istruttori sono il top... 650? costa quest'investimento
il corso ? quello di livello pi? alto, dedicato a chi gi? va veloce in pista, il programma ? il seguente
Le sessioni pratiche in pista durano complessivamente 3 ore, tutte con i piloti istruttori e saranno in esclusiva, ovvero il circuito sar? riservato ai corsi di pilotaggio ed in pista ci saranno solo allievi ed istruttori. I gruppi pi? veloci dei corsi RACING verranno gestiti per tutta la giornata da ALEX POLITA e GIANLUCA NANNELLI, entrambi provenienti dai vari campionati mondiali SBK e mondiale Supersport 600 e da ALESSIA POLITA, Campionessa Italiana femminile in carica e detentrice dei record femminili su tutti i circuiti (? garantito che i record femminili non sono poi cos? distanti da quelli maschili ...); un'esperienza simile non ha paragone con nessun altro tipo di corso che il mercato propone e, proprio per l'esperienza di Alex, Gianluca, Alessia e di tutti gli altri piloti istruttori, il corso ? consigliato anche ai piloti con licenza che sono impegnati in Trofei nazionali, con risultati intermedi, che vorrebbero migliorare le loro prestazioni.
Gli allievi verranno divisi in gruppi in base al loro ritmo sul giro ed in ciascun gruppo vi sar? un pilota istruttore che curer? personalmente un massimo di 4 allievi, fino ad arrivare ad un massimo di 12 iscritti in totale, per ogni corso.
Ore 8.30 Incontro in pista, presentazione dello staff dei piloti istruttori e spiegazioni
circa lo svolgimento dei corsi,
9.00 ? 9.20 Gli allievi utilizzano liberamente la pista tutti insieme per dar modo ai
piloti istruttori di suddividere gli allievi in gruppi,
9.30 ? 10.30 TEORIA fase 1
- Traiettorie con analisi specifica del circuito di Vallelunga,
- Le insidie del circuito,
- I trucchi di una vita a Vallelunga,
- Preparazione fisica del pilota ed alimentazione,
- Controlli tecnici sui mezzi e regolazione sospensioni,
10.45 ? 11.15 Prove pratiche in pista con gli istruttori,
12.00 ? 13.00 Prove pratiche in pista con gli istruttori, (in pista solo allievi ed istruttori)
13.00 ? 13.30 Pausa pranzo (non fornito dall?organizzazione),
13.30 ? 14.30 TEORIA fase 2
- Traiettorie con analisi dei vari settori,
- Le fasi della curva,
- I riferimenti durante la guida,
- Affinamento traiettorie,
- Tecnica del sorpasso,
- Statica e dinamica della moto.
- Comportamento delle sospensioni dei mezzi e loro effetti,
15.30 ? 16.00 Prove pratiche in pista con gli istruttori,
17.00 ? 18.00 Prove pratiche in pista con gli istruttori, (in pista solo allievi ed istruttori)
forse se guida lui con me seduto dietro li tiriamo gi?
Luigi io mando questo pomeriggio via fax perch? qua non ho lo scanner, ma basta che mando il foglio della banca e quello con i miei dati o ci vuole anche il regolamento?
aho, forse te l'ho gi? chiesto, ma a frakkia come sei messo? in quanto giri?
ecco quindi solo di motore 2-3 secondi ti saltan via come niente vedrai! ...io come dicevo prima son curioso di riconfermare il mio 24 di passo dell' ultima volta con il best da 23!!!
Comment