Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

NURBURGRING info viaggio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    NURBURGRING info viaggio

    qualcuno c'è mai stato?
    consigli su viaggio,dormire,mangiare,ecc.....

    ROMA-NURBURGRING....................................... ......circa 1360 km in 12ore e mezza
    costo............................................. ....................circa 200euro (solo andata)
    ...................(40 euro di casello,30 euro di bollino autostradale e 130 euro di benzina)

    qui sotto vi inserisco......
    una descrizione in generale del circuito tratta da internet ( che mi è molto piaciuta come sintesi.....e ve l'ho messa)

    VOI SAPETE AGGIUNGERMI ALTRO??????

    CIAO
    GRAZIE


    Il 'Ring è, semplicemente, la più grandiosa esperienza di guida che ci sia. 20,8 km ed almeno 73 curve (il numero varia a seconda di cosa si intenda per "curva", mai il numero ufficiale è 73) formano quello che persino i piloti professionisti considerano il circuito più impegnativo del mondo. E' difficile descrivere quanto sia bello finchè non ci siete stati, ma potete immaginare la vostra stradina di montagna preferita e il vostro circuito preferito e miscelare il meglio di entrambi, avrete un'idea di cosa stiamo parlando.
    Costruito tra il 1925 ed il 1927, il 'Ring fu progettato come un circuto a doppio uso, per le gare e come circuito di prova. Quando non era utilizzato per questi scopi, era aperto al pubblico, una tradizione che – fortunatamente – continua ancora oggi.
    E' ancora utilizzato come un circuito di prova per le Case costruttrici, e vi si disputano diverse competizioni. Ma nella maggior parte dei pomeriggi e in diversi week-end nel corso dell'anno è disponibile per l'utilizzo da parte del pubblico. Chiunque può portarci la propria auto o moto e divertirsi.
    Nel corso delle sessioni pubbliche, il suo status giuridico è quello di una strada a pedaggio a senso unico senza limiti di velocità (eccetto le vie di fuga per le due uscite). I veicoli devono essere omologati al 100% (gomme incluse), e vigono le normali regole del codice della strada tedesco. E' richiesta anche l'assicurazione, ma non prendete per assodato che la vostra polizza sia completamente valida.
    Prima di tutto, non prendete in considerazione l'idea di un viaggio al 'Ring se non accettate i rischi che correte. E' una strada pericolosa e gli incidenti gravi sono all'ordine del giorno. Il 'Ring è particolarmente pericoloso per i motociclisti, e consiglio vivamente che questi facciano prima un giro al 'Ring su un'automobile.
    Assicuratevi di avere un veicolo omologato. C'è anche un limite di rumorosità di 95dB(A), quindi non recatevi al 'Ring con una marmitta fracassona a meno che non ne abbiate una più silenziosa E sappiate come reinstallare la marmitta omologata. Se non potete fare a meno di andare oltre i limiti consentiti, assicuratevi di passare tra le barriere d'ingresso al minimo e tenete i giri bassi fino al passaggio sotto il primo ponte - molte persone vengono sottoposte a controlli perchè sgasano nel parcheggio o vanno a manetta fin dall'inizio.
    Quando arriverete al circuito, avrete bisogno di comprare i biglietti. Questi sono disponibili presso l'ufficio o la macchina automatica immediatamente fuori l'ufficio stesso. Se volete letteralmente fare un giro o due, potete comprare biglietti da un giro singolo per 16 euro. I biglietti da 4, 8, 15 e 25 giri hanno prezzi per giro progressivamente inferiori. Sappiate che i biglietti da 4 giri sono validi solo per il giorno di emissione, mentre gli altri scadono alla fine dell'anno solare. Se rimanete lì per più di qualche giorno o avete in mente di fare più di un viaggio al 'Ring nel corso dell'anno, considerate la possibilità di comprare una tessera annuale (Jahreskarte). I biglietti si inseriscono in una colonnina stile parcheggio multipiano per entrare nel circuito.
    Vi raccomando di fare uno o più giri da passeggero prima di guidare per la prima volta. Il 'Ring è molto lungo, ha moltissime curve e parecchie sgradevoli sorprese (la più conosciuta è l'Adenauer-Forst, famosa per gli incidenti in cui non si è sterzato a sinistra in tempo). Se vedete qualcuno con il logo dei Ringers sulla loro auto, saranno probabilmente contenti di portarvi a fare un giro.
    Siate MOLTO cauti nei vostri primi giri. Sarete sorpassati da molto traffico veloce, qundi tenete d'occhio gli specchietti e spostatevi a destra mettendo la freccia per far passare gli altri. Se non vi spostate a destra e qualcuno vi tampona, legalmente la colpa sarà vostra, poichè eravate dal lato sbagliato della strada! Anche se tutti trattano la strada come un circuito e percorrono traiettorie da pista, la polizia ha un punto di vista molto semplice: è una strada, quindi si deve stare sulla destra. In effetti, un automobilista inglese è stato multato quando è stato tamponato proprio in una situazione simile.
    E' meglio entrare quando c'è calma, se potete - la mattina presto nei week-end e le sessioni serali nei giorni feriali sono di solito piuttosto tranquille. Sono consigliati frequenti pause per permettere a voi ed al vostro veicolo di riprendervi - c'è un ristorante sul posto che vende bevande, snacks e serve pasti completi.
    Vi raccomando caldamente di dimenticarvi dei tempi sul giro. Tirare per migliorare i tempi è uno dei modi più sicuri per finire sul guard-rail. Considerate se davvero un tempo 'notevole' valga il rischio di distruggere il vostro veicolo, di farsi seriamente male o di morire. Succede. Lo spirito del 'Ring è di divertirsi, quindi pensate a divertirvi e non ad andare veloce - la vostra andatura aumenterà naturalmente insieme alla vostra confidenza con il tracciato.
    Se guidate sia una moto che un'auto, pensate seriamente a compiere il vostro primo viaggio da automobilisti. I rischi di andare in motocicletta sul 'Ring sono molto più elevati rispetto alla guida in automobile. Potreste anche stupirvi del fatto che le auto sono più veloci in curva, e le curve sono la sostanza del 'Ring. E se deciderete di portare la vostra moto la prossima volta, per lo meno saprete da che parte piegano le curve."

    Last edited by spqr81; 26-10-10, 14:14.

  • Font Size
    #2
    ci sar? la neve adesso

    mi segno comunque

    Comment


    • Font Size
      #3
      io i programmi li prendo con molto anticipo
      se pensi che lo scoso novembre 2009 ....mi programmavo per il TT giugno 2010

      PS: il periodo decente credo sarebbe da giugno in poi.....fino a settembre......no?
      Originally posted by Dy27 View Post
      ci sarà la neve adesso
      male che và....prendiamo un gattodellenevi
      Last edited by spqr81; 26-10-10, 14:25.

      Comment


      • Font Size
        #4
        giugno e luglio penso siano i mesi migliori, amnche agosto se fa bello

        comunque c'? gente qua dentro che c'? stata, vediamo che dicono

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Dy27 View Post
          giugno e luglio penso siano i mesi migliori, amnche agosto se fa bello

          comunque c'è gente qua dentro che c'è stata, vediamo che dicono
          l'unica cosa che ho capito bene è............................................ ..........






























































          evitare le ore di punta in pieno traffico giornaliero del fine settimana
          PREVIO TAMPONAMENTO per i paracarri come me :...............................................
          Last edited by spqr81; 26-10-10, 14:35.

          Comment


          • Font Size
            #6
            io ci ho girato ai primi di agosto. sembrava ottobre...

            Comment


            • Font Size
              #7
              qui puoi trovare qualche notizia utile



              io ci sono andato seguedo per buona parte l'itinerario indicato

              Comment


              • Font Size
                #8
                Allora : io ci sono stato ad agosto ; ho pernottato a Koblenza all'hotel Ibis , buon compromesso tra prezzo e servizio ; da Koblenza sono piu' o meno 40 km , se non sbaglio . Sul circuito che dire : non ci sono parole per descriverlo....

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Io ci vado spesso.....c e l ho piu o meno a 300 km....

                  Diciamo che e fantastico, ma non ha nulla a che vedere con la classica "pista".....

                  E piu per dire, la stradina di montagna....

                  Cmq ci vuole del pelo per andare forte, ma e divertentissima, e la sensazione che si prova al primo giro, non la si scorda piu pr tutta la vita....

                  Quando ti butti giu nel rettilineo in discesa, a 270-280....e senti lo stomaco che rimane su....e semplicemente fantastico....

                  Andateci......cosi capirete perche lo chiamano l Inferno Verde...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Questo sito pu? esserti molto utile....sia per le faq che per il forum....ci sono esperienze sia in auto che in moto...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by luigi18 View Post
                      qui puoi trovare qualche notizia utile

                      io ci sono andato seguedo per buona parte l'itinerario indicato
                      Originally posted by Lupo_TypeR View Post
                      Questo sito può esserti molto utile....sia per le faq che per il forum....ci sono esperienze sia in auto che in moto...
                      www.ringers.it

                      graziemille per i siti....appena ho un pò di tempo gli dò 1occhiata
                      Last edited by spqr81; 27-10-10, 12:28.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by lucmoto View Post
                        io ci ho girato ai primi di agosto. sembrava ottobre...
                        azzo addirittura???????sar? stata una brutta giornata?!?!?!
                        PS:temperature medie?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by cricchetto21 View Post
                          Allora : io ci sono stato ad agosto ; ho pernottato a Koblenza all'hotel Ibis , buon compromesso tra prezzo e servizio ; da Koblenza sono piu' o meno 40 km , se non sbaglio . Sul circuito che dire : non ci sono parole per descriverlo....
                          non ci sono B&B nelle strette vicinanze del circuito???
                          il circuito ? situato in un posto isolato ho ha centri abitati vicini?
                          PS: che temperature hai trovato?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Diego84 View Post
                            Io ci vado spesso.....c e l ho piu o meno a 300 km...
                            che culo
                            Originally posted by Diego84 View Post
                            Diciamo che e fantastico, ma non ha nulla a che vedere con la classica "pista".....
                            E piu per dire, la stradina di montagna....
                            spiegami meglio questo concetto mi interessa molto
                            vorrei capire meglio con che ottica viene vista questa pista.

                            PS: ho sentito che ci sono delle regole per l'entrata del mezzo.
                            diciamo che ho capito che deve essere il più di "serie" possibile o comunque omologato.(tipo gomme,scarichi,ecc...)
                            è vero????? e chi ha una moto da pista che fà?


                            PS:la gente del posto cosa pensa?....credo siano tutti pistaroli

                            Originally posted by Diego84 View Post
                            Quando ti butti giu nel rettilineo in discesa, a 270-280....e senti lo stomaco che rimane su....e semplicemente fantastico....
                            Andateci......cosi capirete perche lo chiamano l Inferno Verde
                            PAURA


                            ALCUNE DOMANDINE facili....facili....
                            PS: i periodi di maggior afflusso in pista quali sono?
                            PS: la pista è aperta tutto l'anno?.....di sicuro a dicembre non ci si trova nessuno
                            PS: che temperature sitrovano durante l'anno?



                            PS: oltre alla pista cosa c'è da visitare nelle vicinanze?
                            cosa c'è di turistico?ci sono attrazioni particolari?
                            così invoglio più facilmente la mia signora


                            PS: che tu sappia.....per la primavera/estate 2011.......
                            ci sono in programma eventi particolari o manifestazioni e raduni di particolare prestigio?
                            a parte le tappe del mondiale Superbike e MotoGp.......
                            Last edited by spqr81; 27-10-10, 13:24.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Se posso permettermi un consiglio,
                              comincia a documentarti partendo da qui
                              Poi prosegui per tutto il sito
                              e troverai tutte le risposte che cerchi.
                              Ciao

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X