Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Cadere non ? direttamente proporzionale a quanto si va forte ma a quanti errori si fanno... per mia esperienza (ed in pista finora ci sono stato spesso), cadono principalmente quelli lenti, facendo macro-errori... o per estrema sottovalutazione del mezzo, tipo gomme strafinte, stanchezza fatta di sessioni di molti giri, inesperienza...
Posto questo per? la caduta ci pu? stare, se uno parte dal presupposto che la vuole evitare a tutti i costi si "castra" psicologicamente e va per forza di cose pi? piano...
Secondo me, la chiave ? capire quello che "? giusto" e costruirci i propri progressi... se ruschiare significa staccare 10 metri dopo ben venga, o cercare di aprire il gas un attimo prima... basta sapere che quando siamo ormai dentro la curva e il ginocchio tocca terra, il freno dobbiamo mollarlo oppure dare la "raddrizzata" alla moto prima di spalancare...
Il 2010, il mio terzo in pista, lo considero quello della "maturit?"... in passato, proprio perch? avevo voglia di progredire in fretta ma ero inesperto ho fatto qualche caduta di troppo facendomi anche molto male... quello mi ha fatto crescere ma ripensandoci ora, se avessi avuto qualcuno che mi avesse dato una mano a capire che non servono gomme nuove (incomprabili per un dilettante) ma tante gomme usate buone, cambiate spesso, avrei qualche cicatrice in meno...
Se avessi avuto qualcuno che indicasse che prima di stravolgere la moto in termini di assetto, ? buona cosa partire da quote e setup originali, mi sarei risparmiato qualche altra caduta...
Insomma, avere "l'approccio sportivo" secondo me ? molto bello e con le indicazioni giuste, pu? dare grandi soddisfazioni... mi ricorda forse lo spirito del motoclista "tosto", con la sua voglia di migliorarsi e di competere, di dimostrare anche solo a se stesso che vale... ma che non pu? per una serie di motivi entrare nel mondo delle gare...
Tanto gas, anche se non si vince niente, nell'eterna rincorsa dei nostri sogni...
Bravissimo Sandro, condivisibile al 100% Anche se io per abitudini e "tare" mentali preferisco sempre mettere gomme nuove, magari girando 1 o 2 giornate in meno all'anno
Bravissimo Sandro, condivisibile al 100% Anche se io per abitudini e "tare" mentali preferisco sempre mettere gomme nuove, magari girando 1 o 2 giornate in meno all'anno
beh sarebbe meglio... per? ho la possibilit? di avere sempre gomme usate davvero fresche, magari ci faccio meno ma le cambio prima... con le gomme nuove le smonterei allo stesso livello di usura ma ci avrei fatto quei 10/15 giri in pi?... alla fine della fiera mi cambia poco, basta aver chiaro che alle prime avvisaglie di gomma che scivola, stop e cambio!
Fossi in te opterei per dei normalissimi turni.
Non comprare una giornata intera, a meno che non sia conveniente, non avendola mai fatta prima non sai quante energie avrai, e la pista stanca...e parecchio, se non hai un minimo di allenamento.
A Valle per esempio compri 3 turni, spendi 150 EUR, e inizi a capire come e dove ti trovi.
Mangiare sempre poco durante la giornata e bere tanto.
Quando senti la stanchezza, fermati, se hai ancora un turno dopo, dosa bene le energie.
Non fare un corso prima di andare in pista, devi avere un approccio e dei riferimenti.
Comment