Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Come va usata la SC0?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by polsogrippato View Post
    io non solo c'ho girato pi? piano ma l'ho pure distrutta in 2 soli turni
    resta sulla sc1
    Si pure io l'ho distrutta tempo 0..non la monto piu.l'avevo messa per fare lo sborone, ma al pomeriggio l'ho dovuta cambiare pero per quel poco che l'ho provata a me e' piaciuta.forzi meglio e se ad esempio passi uno all interno che sei un po al limite quando prendi in mano il gas ha piu grip senti meno quella sensazione di non aver appoggio che se apri un filo di piu ti parte..
    che vedo io che ha senso metterla..son nei pareggiamenti i piloti loro vedo che ci tiran giu piu o meno mezzo sec abbondante gia da signor tempi.io ci ho tirato quasi un sec meno di best quella giornata ma son tempi piu da bici che da moto e mi stavo facendo tirare quindi magari era anche per quello

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by SUPERALEX View Post
      io quest'inverno ne ho presa una per provarla avendola trovata a 125?...credo la metter? al pomeriggio in luglio o agosto se becco la giornata col solleone
      Riesci a trovarla ank a me a sta cifra? 200 60 ..te se non ricordo male avevi il 600 giusto?
      dome ci 6 a cerve?ormai si inizia

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by nico87 View Post
        Riesci a trovarla ank a me a sta cifra? 200 60 ..te se non ricordo male avevi il 600 giusto?
        dome ci 6 a cerve?ormai si inizia
        era in offerta da pneusgiovo ogni tanto saltano fuori bei prezzi su dot non recentissimi. Il piano ? iniziare il we del 25/26 a cremona open che devo rodare preferisco una pista molto pi? scorrevole Questo we devo anche fare gli ultimi lavori sulla moto

        Comment


        • Font Size
          #19
          Giusto per semplificare il concetto mi permmetto di scrivere due righe sperando di aiutare nella scelta delle giuste mescole.
          Una mescola dura lavora bene da 10-20? una media da 20-30? ed una morbida da 30? in su, ovviamente riferito allo pneomatico posteriore.
          Con l'aumentare della temperatura una mescola dura perde grip uscendo dal suo range di utilizzo, quindi occorre scegliere una soluzione pi? morbida come la SC0, che possa penetrare l'asfalto assicurando la trazione necessaria alla guida.
          Ecco perch? con il caldo uno pneomatico in mescola dura si deteriora prima di quello con la mescola morbida.
          In realt? questa situazione ? valida solo se si fa riferimento agli pneomatici posteriori perch? all'anteriore entrano in gioco le logiche di utilizzo applicate alle automobili.
          All'anteriore la mesco medio -morbida SC1 si usa generalmente con le temperature non troppo elevate mentre la dura SC2 con il caldo.
          Per spiegare facilmente questa inversione di scelta occorre riflettere sul comportamento della gomma anteriore durante una staccata/ingresso in curva, la gomma tende a schiacciarsi per mantenere la massima aderenza durante la frenata, ma nel momento in cui si imposta l'ingresso in curva c'? bisogno di precisione e di facilit? nello scendere in piega, una gomma troppo morbida non riesce a sostenere l'avantreno rendendo difficoltosa la scesa in piega e creando una situazione di sottosterzo, per sopperire questa situazione si ha bisogno di una carcassa pi? dura che resiste meglio alle alte temperature deformandosi meno e sostenendo meglio l'avantreno.
          Quindi con temperature pi? rigide, la nostra scelta dovr? ricadere su una mescola pi? dura SC2 per il posteriore mentre una mescola pi? morbida sull'anteriore SC1;
          Con temperature pi? alte, monteremo al posteriore una gomma pi? morbida SC0 ed all'anteriore una gomma pi? dura SC2.

          Naturalmente quanto sopra descritto ? influenzato dal nostro stile di guida per la scelta della mescola.
          Nella quasi totalit? dei casi in cui un neofita/amatore si avvicina al mondo della pista, la scelta delle mescole dovrebbe ricadere come se la temperatura ambiente fosse pi? bassa del reale, questo perch? la gomma sar? sollecitata meno di quanto farebbe un pilota esperto/veloce.

          Ultimo ma non meno importante, ? la scelta della pressione gomme. Vi consiglio sempre di seguire quanto suggerito dal costruttore dello pneomatico a patto che si sia fatta la scelta giusta della mescola. La misurazione della giusta pressione va controllata con gomma calda, quindi con uso di termocoperte, operazione da ripetersi al rientro per controllare se la gomma ha lavorato bene e quindi con la giusta temperatura ideale.

          Un ultimo consiglio che mi permetto di dare ai neofiti della pista ? quello di evitare l'utilizzo di mescole non omologate, non noterebbe nessuna differenza con le mescole omologate strada/pista, anzi in alcuni casi sarebbe anche meglio fare i primi approcci con queste ultime.

          Spero di essere stato utile a fugare i dubbi in merito.
          Un saluto a tutti e tanto Gassssssssssssssssssssssssssssssssss

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by nico87 View Post
            A girarci piu piano no dai!

            girerai come se avessi la uno solo che ti durera un po meno.a meno che non te la diano a buon prezzo io eviterei
            Si.si te lo garantisco.. la 0 nn sembra ma ti riduce anche la.velocit? a centro.curva se appunto nn spingi.di pi?, il pilota lo fa... l'amatore no e tante volte pensi di.andare fortissimo ma ti fa girare solo piu piano..

            Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

            Comment


            • Font Size
              #21
              sc0 mai usata....

              con sc1 ci faccio circa 400-450 km (tre mezze giornate)

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by tore70 View Post
                Giusto per semplificare il concetto mi permmetto di scrivere due righe sperando di aiutare nella scelta delle giuste mescole.
                Una mescola dura lavora bene da 10-20? una media da 20-30? ed una morbida da 30? in su, ovviamente riferito allo pneomatico posteriore.
                Con l'aumentare della temperatura una mescola dura perde grip uscendo dal suo range di utilizzo, quindi occorre scegliere una soluzione pi? morbida come la SC0, che possa penetrare l'asfalto assicurando la trazione necessaria alla guida.
                Ecco perch? con il caldo uno pneomatico in mescola dura si deteriora prima di quello con la mescola morbida.
                In realt? questa situazione ? valida solo se si fa riferimento agli pneomatici posteriori perch? all'anteriore entrano in gioco le logiche di utilizzo applicate alle automobili.
                All'anteriore la mesco medio -morbida SC1 si usa generalmente con le temperature non troppo elevate mentre la dura SC2 con il caldo.
                Per spiegare facilmente questa inversione di scelta occorre riflettere sul comportamento della gomma anteriore durante una staccata/ingresso in curva, la gomma tende a schiacciarsi per mantenere la massima aderenza durante la frenata, ma nel momento in cui si imposta l'ingresso in curva c'? bisogno di precisione e di facilit? nello scendere in piega, una gomma troppo morbida non riesce a sostenere l'avantreno rendendo difficoltosa la scesa in piega e creando una situazione di sottosterzo, per sopperire questa situazione si ha bisogno di una carcassa pi? dura che resiste meglio alle alte temperature deformandosi meno e sostenendo meglio l'avantreno.
                Quindi con temperature pi? rigide, la nostra scelta dovr? ricadere su una mescola pi? dura SC2 per il posteriore mentre una mescola pi? morbida sull'anteriore SC1;
                Con temperature pi? alte, monteremo al posteriore una gomma pi? morbida SC0 ed all'anteriore una gomma pi? dura SC2.

                Naturalmente quanto sopra descritto ? influenzato dal nostro stile di guida per la scelta della mescola.
                Nella quasi totalit? dei casi in cui un neofita/amatore si avvicina al mondo della pista, la scelta delle mescole dovrebbe ricadere come se la temperatura ambiente fosse pi? bassa del reale, questo perch? la gomma sar? sollecitata meno di quanto farebbe un pilota esperto/veloce.

                Ultimo ma non meno importante, ? la scelta della pressione gomme. Vi consiglio sempre di seguire quanto suggerito dal costruttore dello pneomatico a patto che si sia fatta la scelta giusta della mescola. La misurazione della giusta pressione va controllata con gomma calda, quindi con uso di termocoperte, operazione da ripetersi al rientro per controllare se la gomma ha lavorato bene e quindi con la giusta temperatura ideale.

                Un ultimo consiglio che mi permetto di dare ai neofiti della pista ? quello di evitare l'utilizzo di mescole non omologate, non noterebbe nessuna differenza con le mescole omologate strada/pista, anzi in alcuni casi sarebbe anche meglio fare i primi approcci con queste ultime.

                Spero di essere stato utile a fugare i dubbi in merito.
                Un saluto a tutti e tanto Gassssssssssssssssssssssssssssssssss
                concordo in pieno, grossomodo una bella spiegazione tecnica simile ad un servizio su motociclismo in cui un tecnico pirelli spiegava l'uso delle mescole

                difatti io essendo amatore chiedevo se avesse senso provarla, durante il torrido caldo di luglio e agosto per dire

                Domanda sulla pressione: metti che la fai corretta sul post a 1.8 dopo 1h abb di termo. poi fai 10 giri, poi ricontrolli e noti che ? calata a 1.7, significa che non ho girato abbastanza forte per mantenerla in temp, oppure che fa veramente troppo freddo. quindi che faccio? rigonfio? tengo a 1.7?

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by devilsss View Post
                  concordo in pieno, grossomodo una bella spiegazione tecnica simile ad un servizio su motociclismo in cui un tecnico pirelli spiegava l'uso delle mescole

                  difatti io essendo amatore chiedevo se avesse senso provarla, durante il torrido caldo di luglio e agosto per dire

                  Domanda sulla pressione: metti che la fai corretta sul post a 1.8 dopo 1h abb di termo. poi fai 10 giri, poi ricontrolli e noti che ? calata a 1.7, significa che non ho girato abbastanza forte per mantenerla in temp, oppure che fa veramente troppo freddo. quindi che faccio? rigonfio? tengo a 1.7?
                  ci dai pi? gas ?

                  no dai scherzo
                  a me succede sovente con l'anteriore e puntualmente lo rigonfio

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    la sc0 a mio parere necessita di un setting tutto suo,quindi non so se ne vale la pena!! io volevo partire usando pirelli ma durano veramente poco,domenica girando a misano ho provato un kr posteriore con un pirelli anteriore e mi sono trovato bene,il kr dopo 3 turni sembra che abbia 2 giri!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by roberto 10r View Post
                      la sc0 a mio parere necessita di un setting tutto suo,quindi non so se ne vale la pena!! io volevo partire usando pirelli ma durano veramente poco,domenica girando a misano ho provato un kr posteriore con un pirelli anteriore e mi sono trovato bene,il kr dopo 3 turni sembra che abbia 2 giri!!

                      sti maledetti x il 600 un ghezz

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by polsogrippato View Post

                        sti maledetti x il 600 un ghezz
                        Gi? provata ?il kawa?

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by roberto 10r View Post
                          la sc0 a mio parere necessita di un setting tutto suo,quindi non so se ne vale la pena!
                          quoto, nella guida si muove parecchio di pi? di una sc1 e va davvero bene per una scaldata sola, poi decade parecchio, va saputa sfruttare e secondo me pochissimi sono in grado di farlo.
                          Ha tantissimo grip da nuova, TC a livello minimo.
                          Per me ? una gomma da gara per chi sa andare in un certo modo, tutti gli altri credo che andremmo meglio con una uno.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by tore70 View Post
                            Giusto per semplificare il concetto mi permmetto di scrivere due righe sperando di aiutare nella scelta delle giuste mescole.
                            Una mescola dura lavora bene da 10-20? una media da 20-30? ed una morbida da 30? in su, ovviamente riferito allo pneomatico posteriore.
                            Con l'aumentare della temperatura una mescola dura perde grip uscendo dal suo range di utilizzo, quindi occorre scegliere una soluzione pi? morbida come la SC0, che possa penetrare l'asfalto assicurando la trazione necessaria alla guida.
                            Ecco perch? con il caldo uno pneomatico in mescola dura si deteriora prima di quello con la mescola morbida.
                            In realt? questa situazione ? valida solo se si fa riferimento agli pneomatici posteriori perch? all'anteriore entrano in gioco le logiche di utilizzo applicate alle automobili.
                            All'anteriore la mesco medio -morbida SC1 si usa generalmente con le temperature non troppo elevate mentre la dura SC2 con il caldo.
                            Per spiegare facilmente questa inversione di scelta occorre riflettere sul comportamento della gomma anteriore durante una staccata/ingresso in curva, la gomma tende a schiacciarsi per mantenere la massima aderenza durante la frenata, ma nel momento in cui si imposta l'ingresso in curva c'? bisogno di precisione e di facilit? nello scendere in piega, una gomma troppo morbida non riesce a sostenere l'avantreno rendendo difficoltosa la scesa in piega e creando una situazione di sottosterzo, per sopperire questa situazione si ha bisogno di una carcassa pi? dura che resiste meglio alle alte temperature deformandosi meno e sostenendo meglio l'avantreno.
                            Quindi con temperature pi? rigide, la nostra scelta dovr? ricadere su una mescola pi? dura SC2 per il posteriore mentre una mescola pi? morbida sull'anteriore SC1;
                            Con temperature pi? alte, monteremo al posteriore una gomma pi? morbida SC0 ed all'anteriore una gomma pi? dura SC2.

                            Naturalmente quanto sopra descritto ? influenzato dal nostro stile di guida per la scelta della mescola.
                            Nella quasi totalit? dei casi in cui un neofita/amatore si avvicina al mondo della pista, la scelta delle mescole dovrebbe ricadere come se la temperatura ambiente fosse pi? bassa del reale, questo perch? la gomma sar? sollecitata meno di quanto farebbe un pilota esperto/veloce.

                            Ultimo ma non meno importante, ? la scelta della pressione gomme. Vi consiglio sempre di seguire quanto suggerito dal costruttore dello pneomatico a patto che si sia fatta la scelta giusta della mescola. La misurazione della giusta pressione va controllata con gomma calda, quindi con uso di termocoperte, operazione da ripetersi al rientro per controllare se la gomma ha lavorato bene e quindi con la giusta temperatura ideale.

                            Un ultimo consiglio che mi permetto di dare ai neofiti della pista ? quello di evitare l'utilizzo di mescole non omologate, non noterebbe nessuna differenza con le mescole omologate strada/pista, anzi in alcuni casi sarebbe anche meglio fare i primi approcci con queste ultime.

                            Spero di essere stato utile a fugare i dubbi in merito.
                            Un saluto a tutti e tanto Gassssssssssssssssssssssssssssssssss
                            ti quoto tutto aggiungerei anche che bisogna anche valutare il tipo di asfalto.es..cervesina e franciacorta.cervesina ha un asfalto molto piu aggressivo a parita di utilizzo la gomma si scalda di piu

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by devilsss View Post
                              concordo in pieno, grossomodo una bella spiegazione tecnica simile ad un servizio su motociclismo in cui un tecnico pirelli spiegava l'uso delle mescole

                              difatti io essendo amatore chiedevo se avesse senso provarla, durante il torrido caldo di luglio e agosto per dire

                              Domanda sulla pressione: metti che la fai corretta sul post a 1.8 dopo 1h abb di termo. poi fai 10 giri, poi ricontrolli e noti che ? calata a 1.7, significa che non ho girato abbastanza forte per mantenerla in temp, oppure che fa veramente troppo freddo. quindi che faccio? rigonfio? tengo a 1.7?
                              Io ti consiglio con temperature molto alte di usare la SC0, tranne se non vai proprio piano per la pressione, se dopo 10 giri dove hai dato tutto ti rendi conto che da 1.8 ? passata a 1.7 vuol dire che la gomma pur lavorando non ha raggiunto la sua temperatura ideale, potresti lasciarla cosi e vedere se dopo ulteriori 10 giri rimane a 1.7 o torna a salire. Ricorda ? consigliabile usare la mescola pi? morbida se realmente fa tanto caldo parliamo di temperature oltre i 30?, altrimenti vai di Sc1 che non sbagli.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by devilsss View Post
                                concordo in pieno, grossomodo una bella spiegazione tecnica simile ad un servizio su motociclismo in cui un tecnico pirelli spiegava l'uso delle mescole

                                difatti io essendo amatore chiedevo se avesse senso provarla, durante il torrido caldo di luglio e agosto per dire

                                Domanda sulla pressione: metti che la fai corretta sul post a 1.8 dopo 1h abb di termo. poi fai 10 giri, poi ricontrolli e noti che ? calata a 1.7, significa che non ho girato abbastanza forte per mantenerla in temp, oppure che fa veramente troppo freddo. quindi che faccio? rigonfio? tengo a 1.7?
                                strano che si abbassa la temperatura.io di solito metto le termo poi faccio la pressione, faccio 5 giri a fuoco, esco e rifaccio la pressione poi non la tocco piu.se dopo 2-3 turni la sento scivolare o la vedo un po strappata ricontrollo la pressione e la rimetto come dice la casa.comunque 0.1 piu o meno io non mi farei troppi problemi..se ti scende probabilmente ? perche forzi poco e la fai scorrere molto al di la del tempo..e anche le sosp non saranno molto rigide se no caricherebbero la gomma e la farebbero scaldare

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X