Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Differenze costi di gestione tra 125, 250 e 600

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Differenze costi di gestione tra 125, 250 e 600

    Ho una rs 125 da pista e sto per cambiare categoria.Pensavo di prendere un 250 perch? non ho budget sufficiente per un 600,soprattutto per mantenerlo perch? mi dicono che con un 600 le gomme durano una giornata,mentre io sono abituato a tenere su le gomme finch? non si seccano,praticamente col 125 possono durare 6-7 uscite....
    Con una 250 le gomme si potrebbero far durare 3-5 uscite? E per le pastiglie dei freni come siamo messi?

  • Font Size
    #2
    La 250 come costi di gestione ? al livello se non oltre i costi di una 600...tieniti il 125 e sistemalo per bene, ce ne sono ancora di soddisfazioni da toglierti con quella moto l? in pista!

    Comment


    • Font Size
      #3
      nn vorrei dire una troiata ma mi sa che come consumo di gomme tra una 600 e una 250 2t siamo l?... anche xkp nel la potenza ? erogata un modo molto + brutale e improvviso... poi ovviamente dipende dagli stili di guida...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ci sta pure il fatto che il motore 2t va tenuto in forma ogni anno sostituendo alcune componenti vitali, se per il 125 la spesa ? ridotta perch? c'? da sostituire ad esempio un solo pistone, col 250 ? tutto doppio...le gomme durano pi? o meno come per un 600, te lo dico per esperienza personale!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Perch? i costi di gestione sarebbero gli stessi Fabio? La moto messa in pista pesa 40 kg meno di un 600 e ha 50 Hp in meno,va pi? piano quindi prendi in mano i freni per meno tempo... secondo me ci possono stare 3 pistate senza cambiare gomme....
          Per il resto,evitando grippaggi (toccatina di balle :d ) e scivolate (di nuovo ) e facendo una manutenzione minima,usando pistoni bifascia,evitando di stravolgere la moto,si potr? fare cmq una stagione senza aprire il motore,no?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Una stagione senza aprire il motore la fai tranquillo, se non ti ci metti a smanettare vicino, diciamo che una moto challenge non si rompe facilmente come una sp, le gomme si consumano per vari fattori!
            L'anteriore perch? col 250 entri come col 125 e quindi carichi tanto la gomma anteriore!
            Il posteriore si consuma perch? l'entrata in coppia della 250 ? una mezza frustata, diciamo che forse un paio di uscite pi? del 600 si fanno...ma non vedo questa grande differenza, e te lo dico da ex possessore e grande estimatore della rs 250!
            Tieniti ancora il 125 e cerca di migliorarti tu, so che ? una rottura quando vai a girare e l'amico pi? fermo di te col 600 gira pi? forte, ma d'altronde io penso che con una 125 ci si pu? divertire alla grande e soprattutto imparare seriamente a guidare senza spendere capitali, io aspetterei a passerei al 4t tra qualche anno, sicuramente avrai una base migliore per realizzare ottimi tempi!

            Il problema (mio e tuo..) ? che quando vai a girare i 125 sono pochi..quindi ti rompi, ormai la gente se deve andare in pista guarda dai 600 in poi, e poi ti ritrovi le chicane mobili....

            Comment


            • Font Size
              #7
              E cazzo non ne posso davvero pi? dei fermoni alla prima uscita che vogliono dimostrare chissacosa a chissachi e mi infilano a 10 centimetri dopo che li ho trapassati a centro curva...? anche pericoloso! E poi non c'? un cazzo da fare.....una moto monocilindrica che passa 2 ore a manetta si smonta senza bisogno di cacciaviti....sai quante cazzo di vibrazioni....l'altra volta a varano mi si ? smontato il contrapeso del semimanubrio,ha cominciato a vibrare ancora di pi?.Lo sai poi cos'? successo a quella puttana? Si ? staccato il dado del cannotto di sterzo!
              E la volta prima ad adria? Si ? separato il collettore della pancia e la moto andava a 100 all'ora! E sabato scorso? Un filo ? andato a massa e dopo 5 giri ad adria la moto si ? spenta,poi dopo 2 ore ho trovato il problema,ma avevo gi? smontato il carterino dell'alternatore,dato un'occchiata al pickup ecc. alla fine ho pagato 100 euro per 4 ore di pista e ho girato un'ora quasi di filato per cercare di recuperare e fare il pi? possibile! Se la moto mi va a pezzi sotto al culo,come posso migliorarmi?
              Pensa che avevo anche prenotato Rijeka per settembre,ma cosa vado a fare? In una pista con una velocit? media di 160 orari devo stare aperto tutto il tempo,ma proprio mollare il gas 5 volte al giro,sono sicuro che faccio qualche casino.
              Minimo mi si stacca qualche cazzatina per le vibrazioni e mi faccio 1 ora di pista in tutta la giornata,pagando pista pernottamento furgone sbattito di balle impegno mentale....ma io dico ********** a ste moto che bisogna spingerle per farle andare,con una 250 non rimpianger? la maneggevolezza del 125 (che tanto non sapevo ancora sfruttare) e neanche la sua frenata (credevo che la rs 125 frenasse bene: Quando ho provato la 636 di nemexi con impianto frenante tutto ORIGINALE coi tubi in gomma mi stavo ribaltando,potentissimo e modulabilissimo il bidisco) .Con una 250 passer? un bel p? di tempo a gas chiuso stressandola sicuramente molto di meno,mi divertir? il doppio visto che fin'ora sono sempre stato l'unico a curare la posizione sul dritto venendo sverniciato anche dai fermi pi? fermi del mondo seduti in poltrona,cos? li passer? ovunque e vaffa...e poi ultimamente tenevo il passo di qualche superfermo coi 1000 e 600,e questo mi era di grande stimolo per migliorarmi,col 250 terr? qualcuno di decente che mi mostri le traiettorie....il resto viene da s?...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Ehhhmmm...temo che anche col 250 ti passeranno....le moto migliori per gente normale in pista sono le 600!
                Trovati una vecchia r6, ma lascia stare la 250...per quanto riguarda l'affidablit? della moto...che ci vuoi fare, se ti racconto i casini miei...per? quando va mi diverto non poco, ma non la cambio per avere una moto di poco superiore, se faccio il passaggio lo faccio serio!
                Me ne frega che la gente mi passa..ogni tanto becco in pista qualche altro malato con una 125 e ci si diverte non poco!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Veramente io non trovo mai nessuno dalle mie parti c'? qualche 250,(3 o 4 a pistata) 125 ad adria c'era una freccia al pome(io ero alla mattina),a varano ho beccato il turno solo per 2 T e mi sono divertito un sacco (piloti) ma li fanno solo durante la settimana e io non posso quasi mai.... ad adria la volta prima c'era un futura con su un tipo di 100 kg...non andava avanti manco a spingerlo :d :d :d Ah c'era anche una mito ma il tipo era fermo...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Cmq col 250 mi passerebbero,ma non tanti...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      sul rettilineo non c'? storia, li passavo io alla mia prima uscita in pista e nel primo pomeriggio, (praticamente giravo ancora come un cancello inchiodato in terra, anche se poi non mi sono migliorato un gran ch?!!!) quindi penso che con il 250 all'inizio ti sembrer? di aver cambiato come il giorno con la notte, ma dopo che ti sarai abituato alla giuda...
                      potresti sempre predere un 600 un p? datato (ovviamente non come il mio) :mrgreen:

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        U? U? non mi starai mica proponendo "er cancellone" :d :d :d :d

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Io ho appena venduto il 250 e l'anno prossimo mi voglio comprare un 600.
                          Ti assicuro che quella moto costa un occhio della testa da mantenere e un sacco di passione.
                          Io ci passavo dietro interi pomeriggi...
                          C'era sempre qualcosa che non andava e gi? a cacciar soldi...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Mmmm.....che problemi hai avuto?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Con un 250che io possiedo,a meno che uno non vada a girare al mugello che ? una pista che mangia le gomme alla velocit? della luce,un treno ci puoi fare anche 3-4 uscite nell'ordine dei di circa 400-500 km massimi.
                              Le pastiglie ti durano circa 600 km e pi?,io sono a 400 e sono circa a met?.Per i costi di mantenimento ? sufficiente cambiare i pistoni a inizio anno e in quel momento controllare il banco se ha passato i 20000 km,altrimenti vai tranquillo.Molto importante controllare le valvole di scarico,l'unico pezzo delicato di tutta la moto.Bisognerebbe sostituirle circa sui 10000-12000 km se se ne fa un utilizzo esclusivamente pistaiolo.
                              Mangia solo tanto olio,1 litro 500 km.
                              Ma per il resto ? una moto gustosissima,va forte e ci si diverte anche tanto e si possono bastonare anche i 600 se si ha un po' di manico e pelo!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X