Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Setting in sicurezza?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #181
    Prendiamo un normale kit Mupo per fare un esempio..

    Come vedi l estensione (pistone rosso) ha una base per le lamelle molto pi? grande dell ultima lamella che non vediamo sotto.
    Questo perch? serve a dare un limite di apertura del pacco lamellare, in modo che a certe velocit? ed escursioni, tutto il pacco lamellare cambia progressione e la sua base non sar? pi? la lamella pi? piccola sotto, ma sar? la base di appoggio del dado.
    Di grande importanza sar? quindi studiare lo spessore della lamella pi? piccola per determinare la distanza dove la nuova base dovr? intervenire (ampiezza della sollecitazione)
    E pure quindi determinare il diametro della nuova base per deciderne la durezza necessaria a controllare le altre fasi (spessore sotto il dado)

    Nella compressione (pistone blu) vale lo stesso discorso
    In questo caso la base di appoggio dopo l ultima lamella ? il porta pistone..


    Se tu non fai questo, significa che dopo la lamella pi? piccola, in estensione metti una base identica a quest'ultima
    Ed in compressione metti sempre una base come l ultima lamella ma molto lunga in modo che il pacco lamellare non avr? limiti apertura

    Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk

    Comment


    • Font Size
      #182
      Questo invece ad esempio ? una porcata di lavoro..

      Quella taratura di lamelle si vede ad occhio nudo che ? regressiva, e la base sopra dove c'? il doppio scalino ? troppo lontana e esageratamente piccola, con un influenza pari allo zero

      Quindi questa forcella in estensione non avr? controllo nei movimenti delle masse sospese, ma l avr? solo delle non sospese

      E aggiungo, che per fare funzionare questa estensione, oltre a ridurre di molto la distanza della base di appoggio dall ultima lamella, con piccolissimo margine di errore ti posso dire che il diametro della base doveva essere di un diametro intermedio tra la 5' e la 6' lamella (partendo a contare dalla pi? grande)
      Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk

      Last edited by abhi; 08-06-18, 07:59.

      Comment


      • Font Size
        #183
        non riuscivo a reinserire l immagine nel messaggio, tapatalk fa pena..

        Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk

        Comment


        • Font Size
          #184
          Originally posted by abhi View Post
          + IDRA e - K
          + K e - IDRA

          ? una stronzata che "funziona" con chi sostituisce mischiando la molla con l idraulica e l idraulica con la molla
          Originally posted by Mr.Molla View Post
          La frase in Rosso se la pu? mettere su per il Culo !!! Prima o poi spiegher? il perch? ...
          Niente il prof Abhi c'? riuscita da solo:

          Originally posted by abhi View Post
          Chiamala come vuoi, bistadio o quant' altro, fatto sta che l idraulica serve cos? perch? in staccata ad esempio dovr? sostenere e sui colpi liberare E carissimo sig.Molla dovresti sapere che ...
          Prof Abhi dovresti sapere che le Molle SOSTENGONO, le Idra CONTROLLANO ... CHI MISCHIA

          Incredibbile ma hai detto proprio la Verit? ... le TUE idra (e di Moda) Devono Sostenere e pu? essere idoneo visto che la Molla NON Basta ...
          Ma solo un babbione abhituato ai problemi Lineari, non capisce che se la Molla Hyper Sostiene allora Idra pu? fare Idra = CONTROLLO Velocit? !!!

          Voi usate Idra per aiutare la Molla, ? normale, ma questo non permette di Controllare le Velocit? per le Buche (Assorbimento) quindi Liberate ...
          Oh fate come vi pare neh! Ma non venitemi a dire che sono io ad usare la Molla al posto di Idra per Sostenere ...
          E' come dire: Uhe Mr. a te ti piace la gnocca perch? coi gay non sei buono !!!

          Comment


          • Font Size
            #185
            Originally posted by abhi View Post
            1- L idraulica ? un discorso a se, non ? lo stesso che per le molle
            Ed infatti praticamente tutti i lineari che funzionano, frenano per controllare e liberano per assorbire..
            Chiamala come vuoi, bistadio o quant' altro, fatto sta che l idraulica serve cos? perch? in staccata ad esempio dovr? sostenere e sui colpi liberare E carissimo sig.Molla dovresti sapere che pure gran parte delle idrauliche originali adottano questo sistema da secoli, e pure gran parte delle sospensioni aftermarket sul mercato

            2- dire + o - Comp, non vuole dire niente se non si specifica quando pi? e quando meno

            3- Un idraulica perfettamente lineare ? solo un compromesso invece

            4- Quindi tornando al discorso di prima, mischiare l idraulica con la molla ? una cagata a prescindere

            5- A. Fare +K - comp significa non controllare a sufficienza una molla dura
            B. Fare + Comp -K significa controllare troppo una molla morbida

            ? cos? difficile da capire testina???????
            1- Hanno inventato una cosa che noi chiamiamo Ammortizzatore e gli Inglesi Shock Absorber (Assorbitore di Colpi)
            ora tutti e "tutti gli altri" mi state dicendo che per Assorbire bisogna Liberare Quindi perch? l'han chiamata cos?
            GLI INCAPACI LIBERANO, io nel mio piccolo cerco di Assorbire il Colpo e Trasformarlo in Calore (SMORZAMENTO)
            Chi non ha una Molla che Sostiene usa Comp. per "Controllare" il Sostegno ... IDRA Controlla altro NON fa la Molla
            Poi certo far funzionare meglio il Sostegno Molla ? fondamentale ... io lo faccio con la Hyper, voi blaterate

            2- Oh DEMENTE !!! Sono 13 pagine che le ripeto di SPECIFICARE !!! Ora lei fa pure il figo

            3- NO! ? solo la base di Partenza ... poi SE si iniziano a Comprendere le Sospensioni allora si pu? variare in Base alle Richieste
            E' pensare che la propria Idra sia Perfetta per tutti che ? da SPARACAXXATE ABHINORMI
            Nel mio piccolo CONTROLLO le SENSAZIONI del Pilota, ed in base a queste Modifico ... di base se vuole +Assorbimento o +Controllo

            4- Ah! Infatti ... certo che scriverlo e non rendersi conto di farlo ? da boh! Sparacaxxate Abhinormi ? poco

            5- A. ? ci? che fai te ... B. ? ci? che fa un Lineare con un po' di sale in Zucca ...
            nel mio piccolo faccio tutt'altro ... e come ho Specificato con Hyper si parla di K, ma NON si ragiona in K ...
            Quindi oltre a NON conoscere il TUO LAVORO, non puoi conoscere neppure il mio

            Sulle Spiegazioni/Foto delle Idra invece ha detto cose GIUSTE, senza per? Specificare cosa succede veramente ...
            ???????Rispetto ad un Idra di Serie che lavora talmente poco da essere inutile stabilire Pro, Reg, Lin ...
            Il Pistone Oro funziona ancora MENO, mentre quelli Blu/Rosso un ciccino di pi?
            Ossia il Pistone Oro fa come il caxxo alle vecchie, mentre quelli Blu/Rosso come il caxxo moscio alle giovani ...
            Perch? nessuno dei 3 SMORZA (Assorbimento) o FRENA (Controllo) ... per? a Sostenere van bene neh

            NOTA: Rosso/Blu mischiano Regressione con Progressione pu? anche essere un idea interessante ...
            Certo non per chi sa parlare solo di Meglio Reg o Peggio Prog ... e che gi? si sbaglia nel confondersi

            Comment


            • Font Size
              #186
              Il nostro k idra finale (se cos? lo vogliamo chiamare) ? pressoch? il tuo visto che la tua lamella base, corrisponde grossomodo alla nostra seconda base.
              Solo che il nostro sar? pi? morbido dove serve, ovvero nel controllo delle masse non sospese
              Il tuo in quella fase sar? pi? duro del necessario, ma tu ti giustifichi dicendo che li hai meno k molla, e oltre a non essere cos?, tu ancora mischi..

              Comment


              • Font Size
                #187
                Il pistone oro ? il migliore invece, ? quello col potenziale maggiore!
                Ma lo hanno tarato male quello in foto

                I tuoi paragoni fallici non valgono una cippa di minkya

                Comment


                • Font Size
                  #188
                  Per riassumere:

                  Originally posted by abhi View Post
                  + IDRA e - K
                  + K e - IDRA

                  ? una stronzata che "funziona" con chi sostituisce mischiando la molla con l idraulica e l idraulica con la molla

                  il k e il precarico fanno il sostegno del peso e l idraulica ne controlla il tempo dei movimenti.
                  Lavorano insieme ma fanno cose differenti
                  Poi il prof Abhi fa +K (che lui considera Giusto K) e Libera = ---IDRA (o ZERO Idra) per Assorbire, ossia +K -IDRA

                  MOLLA = SOSTEGNO mentre IDRA = CONTROLLO VELOCITA' dei MOVIMENTI (Tempo x Corsa = Velocit?)
                  A parole siamo d'accordo, ma nei fatti usa IDRA per Controllare il Sostegno

                  Originally posted by abhi View Post
                  fatto sta che l idraulica serve cos? perch? in staccata ad esempio dovr? sostenere e sui colpi liberare
                  SI! Dovrebbero fare cose Differenti ma la tua (e di "tutti") o fa la Molla o non fa un Gazzo !!!

                  Fortunatamente Manco sei Capace di Ottenere ci? che Vorresti, e Sbagliando a Lavorare di Culo qualcosa succede !!!
                  Almeno molti tuoi Colleghi di belle idee sono COERENTI, e qualcuno sa pure Lavorare, anche se ASSORBIRE gli Manca !!!
                  O meglio prima fanno un Pezzo di Marmo eppoi Migliorare l'Assorbimento del Marmo son capaci tutti, basta il Legno

                  Prof. Abhi ci spiegherebbe la Differenza tra STACCATA (usato da lei) e FRENATA ???
                  Almeno notiamo se pure qui parla a Sproposito o se lo Zelig delle sue Fesserie pu? continuare

                  Comment


                  • Font Size
                    #189
                    Questo ? uno dei migliori pistoni di estensione che esistono

                    Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk

                    Comment


                    • Font Size
                      #190
                      Abbinato ad una taratura con progressioni simili a quelle di esempio prima dei pistoni Mupo

                      Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk

                      Comment


                      • Font Size
                        #191
                        Originally posted by abhi View Post
                        Il nostro k idra finale (se cos? lo vogliamo chiamare) ? pressoch? il tuo visto che la tua lamella base, corrisponde grossomodo alla nostra seconda base.
                        Solo che il nostro sar? pi? morbido dove serve, ovvero nel controllo delle masse non sospese
                        Il tuo in quella fase sar? pi? duro del necessario, ma tu ti giustifichi dicendo che li hai meno k molla, e oltre a non essere cos?, tu ancora mischi..
                        Ess? sono io che mischio
                        Poi NON pensare a ci? che faccio io ... quando manco sai cosa fai te !!!
                        L'ho gi? scritto cosa faccio se vuoi lo rispiego con le tue parole:
                        nelle Sospensioni (Idra) parlare di Masse NON Sospese significa Assorbimento, di quelle Sospese significa Controllo Velocit?
                        Grazie al fatto che il vostro miglior Assorbimento ? LEGNO, usando HYPER ottengo di meglio pur occupandomi quasi solo di Controllo Idra
                        IO PUO'! ? lei che non pu?

                        Originally posted by abhi View Post
                        Il pistone oro ? il migliore invece, ? quello col potenziale maggiore!
                        Ma lo hanno tarato male quello in foto
                        Questo lo pensa LEI, e pu? essere giusto per ci? che fa LEI ... non ? un Migliore in Assoluto ...
                        Per ME sono Peggio Entrambi ... ma so Lavorare con le Tarature quindi me la cavo con uno o con l'altro ...
                        Infatti parlavo delle Tarature riferendomi al colore pistoni come riferimento ... (lei cosa stava faciendo invece?)
                        Minkya, manco capisce di cosa parlo (e Parla), ma LUI fa sempre Meglio

                        EDIT: e mischia pure i Pistoni di un Produttore con le Tarature di un Altro ... Number One

                        Comment


                        • Font Size
                          #192
                          Chi stacca forte necessit? di passaggi pistone pi? piccoli, a discapito dell assorbimento soprattutto in percorrenza maggiori sono le velocit?.. ovvero quando i fori del pistone murano

                          Chi frena pu? usare passaggi pistone pi? ampi, coi vantaggi prima descritti

                          Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk

                          Comment


                          • Font Size
                            #193
                            Originally posted by Mr.Molla View Post
                            Prof. Abhi ci spiegherebbe la Differenza tra STACCATA (usato da lei) e FRENATA ???
                            Almeno notiamo se pure qui parla a Sproposito o se lo Zelig delle sue Fesserie pu? continuare
                            Originally posted by abhi View Post
                            Chi stacca forte necessit? di passaggi pistone pi? piccoli, a discapito dell assorbimento soprattutto in percorrenza maggiori sono le velocit?.. ovvero quando i fori del pistone murano

                            Chi frena pu? usare passaggi pistone pi? ampi, coi vantaggi prima descritti
                            Potenzialmente Giusto ... tranne parlare dei SUOI problemi magari facendoli passare per quelli di altri
                            Ma ci manca di sapere cosa Intende lei per STACCATA e per FRENATA !!!
                            Ossia cosa fa il Pilota, e cosa succede alle Masse Sospese (o non Sospese)
                            Altrimenti lei NON ha SPECIFICATO di cosa sta Parlando

                            EDIT: i miei Clienti o Piloti Staccano e Frenano ... ai suoi Insegna a Frenare e basta per adattarsi ai pistoni

                            Comment


                            • Font Size
                              #194
                              I problemi sono anche tuoi, perch? coi passaggi piccoli che hai, se non hai il muro, significa che le lamelle frenano troppo non aprendo quindi mai abbastanza da far lavorare i fori
                              Oppure che hai una molla che non assorbe impedendo all idraulica di lavorare

                              Se sei sincero ammetterai che ? cos?, anche se so che non lo farai mai
                              Last edited by abhi; 08-06-18, 11:49.

                              Comment


                              • Font Size
                                #195
                                Lei continua a sparar caxxate su di me, senza manco sapere cosa sta facendo nel suo
                                Intanto risponda al post 193 ... e provi a dimostrare di sapere almeno di Cosa sta Parlando ...
                                Poi magari torniamo alle Molle visto che non ha ancora compreso una questione ormai assodata

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X