Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Lezione 2 - Estensione e Compressione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • chef
    replied
    Originally posted by Mr.Molla View Post

    1? Comandamento : Se guidate Puliti ? la Compressione ?. Conta Meno della Sabbia del Gatto !!!
    Anche se guido pulito devo pur sempre frenare, per cui al massimo ne potr? avere bisogno un po' meno..

    Originally posted by Mr.Molla View Post

    2? Comandamento : Una Buona Compressione Ripulisce la Vostra Guida Sporca !!!
    Se ho una buona compressione sar? portato a frenare ancora pi? forte e pi? avanti per cui non mi sembra che la guida si ripulisca..
    Se ho una buona compressione anche al posteriore potr? aprire pi? forte in uscita..
    sempre pi? sporco

    Leave a comment:


  • luca99
    replied
    Ok Mr.Molla io ci provo, ma non ti incazzare troppo se sbaglio .
    Se guido pulito posso frenare in anticipo lasciar scorrere al moto e aprire gradualmente in anticipo, perci? non mi serve una gran compressione sia in frenata per la forka che in accellerazione per il mono.

    Se guido sporco e freno molto tardi per la forka mi servir? pi? compressione, mentre in accellerazione devo dare gas pi? rapidamente perci? devo dare pi? compressione al mono per avere meno trasferimento di carico.

    la compressione serve come per l'estensione a ridurre la velocit?,di affondamento della forka nelle frenate, nel mono a ridurre l'abbassamento del posteriore in accellerazione.

    Speriamo ci sia qualcosa di giusto

    Leave a comment:


  • buks83
    replied
    Devo dire che molte cose che scrivi le ho riscontrate sulla mia moto.
    il mio mezzo in ingresso curva affonda troppo velocemente,il che mi porta a un apinzata iniziale con poco mordende e via via piu aumento la pressione alla leva. Se pinzo deciso fin dall'inizio si carica troppo velocemente l'anteriore e mi scompone la moto portandomi ad una guida sporca(che io odio).
    Arrivndo in velocita e dovendo frenare per una curva lenta,il muso affonda parecchio e si ridistende piuttosto lentamente. Sensazione che non mi piace per niente,mi fa entrare in curva con l'anterioe caricatissimo e ho sempre la sensazione che a momenti mi parta per la tangente( fortunatamente non mi e mai capitato).
    In uscita di curva il muso si allegerisce parecchio e la moto tende ad allargare la traiettoria. Questo mi porta a spostare a dismisura il peso dalla parte interna della curva senza ottenere grandissimi risultati.
    Su strade con tanti tornanti(strade di collina con tante curve lente molto vicine) esco con gas aperto dalla prima curva per poi dover pinzare immediatamente la sucessiva. In questo frangente se non sto attendo a dosare a modo la pressione sulla leva,mi ritrovo con i semimanubri nel perno ruota in un nano secondo( affonda troppo e velocemente).
    Ho provato a smanettare un po su precarichi e ultimamente su idrauliche in compressione ma con scarsi risultati(soprattutto con l'idraulica).
    Mi ricordo ( vagamente) che questa estate aumentai ulteriormente il precarico( mi pare al mono ma non ne sono sicurissimo).ne ottenni che allargava meno in uscita ma mi sembrava che il posteriore svilasse d+ ma soprattuo l'anteriore sbacchettava molto piu facilmente e cosi tornai velocemente alla regolazione precedente.

    Mr. Molla entro la prox stagione motociclistica le mie sospensioni sono da te con spezione "volattile"
    Last edited by buks83; 29-09-07, 15:03.

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    Scusa ho fatto un'errore ... considero sempre le Moto per Modello quindi 02-03 nel caso di R1 ... per? mi hai fatto ricordare che era solo la '02 cos? come ho descritto ... mentre prorpio oggi mi ? arrivata una R1 '03 con forka decisamente pi? morbida come avrei dovuto ricordare .....
    La Moto ? stata una cometa ... apparsa e sparita .... era parecchio che non ne vedevo ... anzi dovr? modificare i manuali di regolazione per la 03....
    Per MV come ho detto, ho solo supposto ... sempre sbagliando ... ma alla fine penso che hai dimostrato l'altro punto .... se Morbida va a Pakko e dovendo scegliere ? meglio rinunciare all'Estensione ....
    Ovviamente io sono per una Molla Intelligente che ? morbida ma non va a pakko ...e non rinuncio a Niente ...Ne Estensione ne Compressione !!!

    Compressione ? tenetevi Forte che vi levo la Terra da sotto i piedi

    Fino ad ora abbiamo visto come, per la Scienza Canonica, le Molle Abbiano un?importanza Limitata ? Si, servono! ma la Molla ? solo una Molla pi? di tanto non pu? fare quindi ?.
    Per l?Estensione, i toni sono pi? o meno simili ? ? ovvio che debba esserci, ma la maggior parte ? convinta che ?Serve Tenerla Aperta? ? beh allora NON serve dico IO !!! Le Finestre servono per rimanere Aperte ? tanto ? sempre Estate ?.
    Quindi ora da buon Infedele, vi parler? della Compressione che per i pi? ? la Parte Fondamentale, Unica degna di Nota, Quella che fa la Vera differenza ? etc etc etc ? dove il Tecnico, i Test, la Ricerca di Ogni Produttore ed il Materiale Fanno i Miracoli ?. Ah ? cos? ? NON Penso Prorprio !!!

    COMPRESSIONE :

    1? Comandamento : Se guidate Puliti ? la Compressione ?. Conta Meno della Sabbia del Gatto !!!

    2? Comandamento : Una Buona Compressione Ripulisce la Vostra Guida Sporca !!!

    Commentate pure ? Pro o Contro, ma ditemi PERCHE? ???

    Oppure ? se siete rimasti spaesati :

    3) A cosa Serve la Compressione nelle Sospensioni ?

    Sono sicuro che il 90% dei lettori, ? rimasto Sconcertato dal 1? Comandamento, di conseguenza non avr? capito il 2? !!! Quindi aspetto solo la Crocifissione ? Contestatori Accorrete Numerosi, non rimanete dietro alle quinte ? e ? qui servir? cmq qualcuno che la pensi diversamente ?.

    Non abbiate paura che tanto qualsiasi risposta che date avr? un suo pk .... quindi scrivete scrivete scrivete ....

    ? e mi raccomando NON perdete le prossime Puntate, pk ci sar? da divertirsi ? ma soprattutto da Imparare !!!

    Leave a comment:


  • feperis
    replied
    non in tutte le curve, ma la tendenza è quella...non stacco alla morte ed entro pinzato sempre meno fino a quasi la corda...quasi subito riprendo il gas in mano...calcola che giro su tempi discreti (passo del 39 a rijeka, 18 a brno, 08 a pannonia, uno schifo di 13 al mugello ), non certo da pilota e quindi molto verosimilmente il rischio di caduta per chiusura dello sterzo è abbastanza ridotto...e infatti m'è capitato di rischiare grosso solo una volta...sul bagnatino per di più

    secondo me le forche originali della R103 sono morbidissime, altro che dure

    e le showa da 49 della MV non sono tanto meglio...io peso 70 kg (peso perfetto per la moto no?), ma per non andare a pacco di brutto e sentire la gomma posteriore che passava l'anteriore guidavo ad 1 da tutto chiuso in compressione davanti e apertissimo d'estensione dietro

    probabilmente facevano schifo dentro...chettedevodì

    così però almeno la moto si comportava decentemente, diciamo pure "bene" (dopo almeno 1 anno e mezzo di aggiustamenti ), pur non dandomi mai però la sicurezza che mi dava il gixxer

    per la prossima moto, prima la provo e poi vediamo
    Last edited by feperis; 28-09-07, 23:10.

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    Cio? pinzi ... continui a frenare in curva rilasciando di conseguenza ... e quando ? tutto rilasciato inizi ad aprire ?

    Ottima tecnica, che ha bisogno di tanto feeling in ingresso con la forka ....

    Questo feeling lo da solo una Forka Morbida .... ragazzi siamo dopo la staccata, il Duro serve per non andare a pakko .... e infatti le forke che hai provato sono decisamente dure, la R1 02-03 era un Legno con Idrauliche di serie consigliamo Olio Sae 2,5 ed Estensione quasi completamente aperta, fatevi i vostri conti !!!! Quelle della MV gi? non sono tra le pi? Morbide, se poi vengono modificate solitamente vengono irrigidite ulteriormente .... sono strapochi quelli che Ammorbidiscono quindi ....
    Il morbido si ottiene solo in 2 maniere ...
    - Molla Morbida: Ma non va bene pk in stakkata va a pakko ... per? esistono Molle Intelligenti ....
    - Idraulica Libera: Dovete guidare Puliti ... Ok sempre un buon consiglio, ma va bene finch? girate soli e potete decidere dove frenare ed inserire .... in Gara o in mezzo ad altri farete molta fatica, e anche in caso di errori di guida i problemi non verrebbero smorzati dall'idraulica ma si accentuerebbero .... .... in Strada No Comment

    Com'? ? .... a sentire in giro: "le Sospensioni devono essere belle rigide ... da pista!" wow .... bene, bene ... iniziamo a capire che il DURO NON PAGA ....
    E che queste Idrauliche cos? "Fondamentali" alla fine funzionano meglio Libere piuttosto che Frenate ...

    Io rimango del mio parere le MOLLE sono Fondamentali e l' IDRAULICA ? molto Importante ... ma solo in Rapporto a quanto andate Forte o allo stile di Guida


    PS: Feperis ... riguardo al tuo PM .... visto che guidi pulito a te rifare l'Idraulica serve a poco, quindi per ora non farti il problema di non avere le regolazioni ....

    Leave a comment:


  • feperis
    replied
    in effetti io entro sempre pinzato e come rilascio ho già il gas in mano, quindi probabilmente uso meno l'estensione

    ed in effetti non arrivavo certo da moto performanti...certo che mi trovavo molto meglio con le forche del K1 piuttosto che con quelle della R103...anche quando ho messo quelle di una MV F4 750 revisionate

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    Feperis ... non ? questione di sega ... bisogna vedere che moto avevi prima ... ? ovvio che magari hai cmq migliorato ....
    La prima serie era la Migliore come Estensione ... sempre skifo eh ... ma qualcosa in pi? ... e poi sempre peggiorando fino al K5/6 che poi essendo quasi perfetta in tutto il resto (della Moto) ... il difetto si nota ancora di pi?...

    2 considerazioni :

    Visto che molti non se ne sono resi conto ... non sei il solo ... ma effettivamente l'Estensione non c'? .... mi chiedo ... ma sono proprio cos? importanti le Idrauliche ? .... certo ! ma per guidare basta che funzionino almeno un pochettino !!! (come le altre di serie) ... poi, ma solo poi*, correggendole si migliora ancora ....
    *Solo dopo la Molla pk ? su questa che va Tarata prima ancora che personalizzata ....

    Se non ha Estensione c'? un pk !!! Infatti anche alcune modifiche non la prevedono .... vedi Staccatore .... Le Molle sono Durissime K9,5, la Compressione ? una delle pi? performanti tra le Moto di serie ... infatti in staccata grossi problemi non ci sono ... vedi Feperis .... i problemi ci sono solo al rilascio dei Freni ... se mollati di colpo ... dove serve Estensione !
    Rilasciarli piano ti porta automaticamente a guidare pi? pulito, far correre e ridurre tutti i problemi successivi, fino all'uscita di curva .... ma vai pi? piano di quello che potresti fare !!!
    Se anche l'Estensione fosse "Funzionante" ... la Forka diventerebbe Troppo Dura ... inguidabile in Strada e cmq toglierebbe feeling in Percorrenza anche in Pista ... rivedi Staccatore .....

    A proposito Staccatore ... non c'? il 2 senza il 3 !!! Ti rimangono Ohlins o Hyperpro da provare ....
    Ti racconto la mia .... che si basa su una Molla "Allunga Coperte" o Intelligente !!!
    Estensione ben Frenata (per gli altri pure troppo) ... diciamo simil WP, ma Molla Morbida in tutte le fasi di guida in modo che il Feeling rimanga sempre, solo in Staccata quando la Forka oltrepassa 2/3 della corsa avvicinandosi al Pakko la Molla fa sentire la sua Maggior durezza (? Iperprogressiva) ... che ? quello che serve in Staccata ... Troppo Dura? ma v? ... riduciamo il Livello dell'olio e se lo ritieni puoi ridurlo ancora .... (Lezione Molle) ...
    Compressione ? tra quella di chiunque e quella di Serie, con le Hyper ? meglio quella di Serie .... ma la MIA pk l'ho inventata IO dopo millemila Prove ? ... Top Secret ....
    Posso riportarti il commento di un Pilota : "Imbarazzante !!!, freni e st? l?, freni pi? forte e st? l? ... sembra che pi? gli dai pi? va bene !!!"
    Chi ha seguito la lezione sulle Molle si ricorder?, per mia ammissione, che la Compressione era ci? su cui stavo lavorando di pi? ed era il mio punto debole coi Piloti .... beh penso proprio di essere sulla buona strada !!!
    Rimane solo la parte pi? difficile .... Convincere i Piloti a Provare e a Gonfiare le Gomme

    Cmq ... Compressione? ... cos'?? non ne abbiamo ancora parlato !!! Bene ditemi se ? tutto ok con l'Estensione che partiamo ....


    PS: Caro DeLuca11 .... il mio lavoro ? in progressione non preoccuparti .... invece calma la mammina che si ? inkazzata per niente ... pergiunta non con me .... e poi al telefono era simpaticissima come al solito .... ummmmh .... fai una bella cosa ... compra un Mazzo di Fiori lo porti da parte Mia e Valter .... poi ti do i soldi
    Le Donne Impazziscono !!! magari cos? rinsavisce

    Leave a comment:


  • feperis
    replied
    molla...ma facevano così schifo queste gixxer 1000 K1 del 2001? io (seppur all'epoca fossi alle prime esperienze di pista e girassi solo in 43 a rijeka) non ho mai avuto il minimo problema, nè in staccata, dove la moto era perfetta, nè in uscita, dove era secondo me ancora più perfetta...dove volevi andare andava

    probabilmente ero proprio una sega

    Leave a comment:


  • deluca11
    replied
    ciao Mr. Molla.... guarda che c'è mia madre che ti vuole uccidere...come minimo cerca di mandarmi quelle cose il più velocemente possibile...se no oltre mia madre hai un cliente in meno....

    Leave a comment:


  • staccatore
    replied
    MrM hai un nuovo fan
    hai descritto bene la situazione... fra l'altro ho 2 forche:
    1 con idraulica Mupo e i registri idraulici sembrano più finti degli originali... dove ho la situazione che hai descritto tu con la moto che 'rimbalza' quando mollo i freni
    1 con idraulica WP dove le cose vanno molto meglio sui registri ma ho la sensazione che sia fin troppo frenata nei movimenti e ho meno feeling sull'anteriore

    con la seconda però, essendo più frenata, posso permettimi di alzare di qualche mm l'interasse mono in modo da guadagnare qualcosa in entrata senza perdere completamente la linea in frenata

    alla fine è sempre la solita storia della coperta troppo corta... però con moto un po datate come la mia ho l'impressione che comunque fai rimani al freddo...

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    Dennis ....svuotata

    Staccatore ... eh ehm ... scusa ! Non avevo visto che hai il Suzuki 1000 ..... beh lascia stare .... quella vite in testa alla Forcella, che sulle altre moto serve a chiudere l'Estensione .... sulla tua ? praticamente Finta ... inizia a lavorare, ma molto poco tra 1 e 2 scatti dal tutto chiuso

    La traiettoria inizi a perderla al rilascio dei Freni ... se osi ... pk spara indietro ... poi la Molla Fork K9,5 ti tiene alto l'anteriore in ingresso ... a questo punto il resto ? compromesso .... se guidi pulitissimo per? puoi spuntare ottimi tempi .... Freni prima e rilasci piano, inserici con cautela, fai correre bene e apri in progressione sfruttando il Motorone in uscita ....
    Mi spiace ... dal Nick ... proprio nel tuo forte ... la Moto viene castrata dalla Forcella .... ma tutto si sitema con poche modifiche

    Leave a comment:


  • staccatore
    replied
    grazie MR, molto esaustivo... giusto per fare un raffronto con quanto sto utilizzando ora.... ricordi la lunghezza dell'ammortizzatore usata sul GSXR1000 prima serie?

    Leave a comment:


  • dennis82
    replied
    ehh..nn c entra nulla...mr molla svuta la posta in pm.nn rieco a scriverti..grazie e scusate

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    Luca per la ZX7, penso anch'io che siano le Gomme se son vecchie, magari guarderei anche la pressione .... e poi non ? che la tua moto sia una libellula ....
    Per la Z, hai fatto bene, ma rimane troppo alta dietro ... ci credo che togliendo P migliori ... ma arriverai al punto che sar? troppo morbido e cmq troppo alta .... cmq se ? migliorata e non vuoi spendere ... puoi solo accontentarti, che ? meglio di niente .... e intanto pensare alla Forka ...

    Staccatore ... chiudere la traiettoria dipende in Primis dalla Distribuzione dei Pesi e quindi quote Ciclistiche ... questa ? la Partenza ...
    per chiudere meglio devo inclinare in Avanti ....

    In secondo luogo dalle Sospensioni (Molle in particolare) che in base al loro K e P stabiliscono le "vere" quote di guida della Moto ... in Rettilineo e nelle varie Fasi di Guida ....
    Per chiudere meglio devo Ammorbidire Ant o Indurire il Post ...

    Attenzione in entrambe i casi Troppa Inclinazione o una Molla troppo K o P, far? perdere aderenza = Grip .... Inclinazione e Molla infatti lavorano assieme, se Alzo diminuisco il K e se +K dovr? abbassare ....

    Invece ? un casino spiegare tutte le possibilit?, se si lavora con Molle Intelligenti che possono essere morbide qui e dure l? ... in modo che posso alzare a piacimento e contrastare dove ? giusto che sia ....
    Dovrei raccontarvi la storia della ZX10 '04, che ha bisogno di un'Angolo di Sterzo 1,5? pi? chiuso (Serie 25,2 a 23,7) ... devi sbilanciare in Avanti di 40mm ... avere una Molla stramorbida che mantenga il Grip e allo stesso tempo abbastanza Dura da resistere alla potenza del Motore ... e idem all'anteriore che deve essere bilanciato e in Stakkata hai tutto il peso in avanti....

    Alla fine cmq quello che fa chiudere la Traiettoria ? un buon bilanciamento tra Ciclistica e Molle .... e basta ....

    Quando non so pi? che pesci pigliare, posso aggrapparmi all'Estensione e chiudendola riesco a chiudere meglio la traiettoria .... ma ? un'escamotage ...
    Se invece ? troppo Sfrenata .... far? allargare la traiettoria ... ma la chiudo per altri motivi prendendo 2 piccioni con una fava ....

    Quindi, fate bene attenzione :
    - Se Troppo Sfrenata allarga la traiettoria OK, e destabilizza la Moto
    - Se Troppo Frenata ... diminuisce la maneggevolezza e fa perdere Grip
    - Se la uso per chiudere la Traiettoria far? nascere altri problemi, se i problemi non nascono vuol dire che eravate Sfrenati ....
    Spero di essermi spiegato .... che magari non ? facile per chi non mastica Sospensioni .... cmq si torna sempre li "In Media stat Virtus"

    Leave a comment:

X
Working...
X