ti sei dimenticato l'ultimo GP dove ha visto bayliss....se guardi l'escursione delle forche e del mono c'è da rimanere shockati, ha un beccheggio che se facciamo la somma dell'escursione del mono e uella delle forche arriveremo a 50cm in tutto, passa da una moto completamnte seduta in accellerazione ad una moto completamente alta dietro e con il prafango che tocca la carena in staccata.....
invece in motogp al lmite si vede il muso abbassarsi.
comunque nell'ultimo gp mi sembrava che anche le honda fossero + morbide....il culo di hayden invece di derapare si sedeva...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Lezione 2 - Estensione e Compressione
Collapse
X
-
Chef, bene per il Mono ... mi fa piacere che hai migliorato
Per la Forka, invece 1 click, NON deve far "prendere sotto" (togliere Grip ?) ... solitamente dalla regolazione ottimale dovrei potermi spostare almeno di 2 click (+ e -) avvertendo una maggior "fermezza", ma senza compromettere nient'altro sensibilmente ...
Se ? questione di Grip, prova a Chiudere ancora l'Estensione, ed Aprire la Compressione .....
Originally posted by maledetto View PostGuardando la motogp, ho come l'impressione che le moto non abbiano un grande movimento di affondamento in frenata, n? abbiano un movimento verticale notevole al posteriore. Insomma, sembrano abbastanza rigide di molla, ad un profano come me. Corrisponde oppure no alla realta?
Altra domanda,...osservando il video della corsa su strada NOrth West 200 si vede invece che ci sono notevoli affondamenti delle forcelle in staccata e le moto appaiono alla vista come pi? morbide, almeno a me.
Vuol forse dire che in pista si usano molle molto rigide e in strada,..anche nelle competizioni di livello alto,..molle molto pi? morbide?
E? tutta la GP (anche 125 e 250) che si sono fissati con le Sospensioni Marmorizzate ?. Tanto hanno dei SuperUltraMegaPneumatici ?. E le fette di Salame sugli Occhi !!!
Non faccio il contestatore ? guardo semplicemente le Gare ?. E ragiono col Cervello potendo applicare le mie ?piccole? conoscenze ?.
1) Le gomme da Tempo dopo solo 2 Giri escono DEVASTATE ?. Morbide quanto volete, ma NON deve capitare ?. Una cosa ? Consumarsi ? un?altra ? STRACCIARSI ?
2) Senza Controllo di Trazione ? NON finirebbero un Giro !!!
3) Guidano tutti sulle Uova ? che viene chiamato Pulizia ? ? c?? solo un?extraterrestre che se vuole vincere riesce ad inventare traiettorie guidando con la Moto scomposta (non la semplice intraversata stile Motard che basta regolare il controllo di Frenata ? amico di quello di Trazione) ?
4) Hanno il Chattering ?. E NON sanno da dove proviene: ?E? un problema in mezzo tra Pneumatici e Telaio ? per? NON sono le Sospensioni? !!! ?. Dovrebbe essere tra i Capelli ed il Collo ?. Ma forse ragionano col ?.. !!!
5) In un inquadratura della Ruota Posteriore dal Telaio (mi pare fosse Dovizioso) ? la Ruota NON si muoveva ? ma ad un certo punto ? apparso il Codino ? NON so se mi spiego ? "Graziella Style" con le Molle sotto la Sella ?. Sono rimasto Allibito !!!
6) Le Forke cmq si muovono in frenata ? ? che, per vederlo bene ci vorrebbe un?inquadratura da davanti ? anche se hanno effettivamente poca escursione ?.
7) La Ducati il primo anno si muoveva eccome (esperienza da SBK) e ha fatto vedere i Sorci Rossi a tutti ?. Il 2? anno era un?asse da stiro con risultati deludenti ?. Poi hanno trovato un buon setting (probabilmente la via di mezzo) e sono risaliti fino ad oggi che grazie a Stoner, ma soprattutto alle SUMBridgestone vincono a mani basse ? NON voglio togliere meriti ai grandi Tecnici della Ducati (ci mancherebbe) ? ma i GP li vincono le Gomme ? Tutte Bridgestone con il solito Rossi in mezzo ? o tutte Michelin con Stoner in Mezzo ?.
Cmq il Traliccio in Acciaio ? pi? Elastico del Deltabox in Alluminio ... !!!
8) Sul Bagnato e sui Percorsi Accidentati (Laguna Seca) ?. Tranne il Solito ?. Sono Tutti dei Fermomoni ?. Ah, No ?. Vengono fuori anche gli Ex SBK vedi Vermullen ?. Etc etc ?
Negli ultimi 2 punti avete visto 2 riferimenti alla SBK ? siamo pur sempre ad altissimi livelli ? ma qui le Moto si Muovono ? Eccome !!! ?. Tranne quella di Biaggi (ex Gp) che la guida sulle Uova e/o deve preservare i Pneumatici ? mentre Mr.Mettolamotodovevoglio (Haga) ?. lo infila come un tordo ?. (e tengo a Biaggi)?
Ovviamente, come hai detto, se parliamo di Pista abbiamo malformazioni ridotte (rispetto alla Strada) e Grip dell?Asfalto Superiore ?. Il Duro fa perdere Grip e Facilit? di Guida ? a quei livelli abbiamo Tantissimo Grip (sia di Pneumatici che di Asfalto) e dei Piloti che sanno prendere il Toro per le Corna = ? Giusto Indurire ?. Anche se rimango del parere che in GP hanno Esagerato ?.
E qui due dati presi a caso che potete andare a controllare :
Brands Hatch : 2002 Edwards Michelin =1.26,655 - 2007 Toseland Pirelli = 1.26,689
Ma con le ?stesse? Gomme, che in 5 anni hanno battuto pochissimi record firmati Michelin del 2002 ?. Guardate cosa hanno fatto :
Misano 2007 : MotoGp Stoner Bridgestone = 1.34,649 ? SBK Bayliss Pirelli = 1.36,022
Ragazzi 1,373 secondi ? ci pensate che una SBK con le Bridgestone potrebbe andare pi? forte di una MotoGp !!!! ?. Dico Kazzate ????
La Suzuki GP ha cambiato il Team nel 2006 ? sapete cos?era successo nel 2005 ???
Comparativa tra K5 SBK Usa con Dunlop e GSVR ?. Avrete capito chi ha vinto ?. !!!
Riportato anche da Motosprint ?..
E? vero ci sono piste dove le SBK prendono 2/3 secondi ? ma togliamo Rossi/Stoner e prestiamo le loro gomme ad una SBK ? il divario non esisterebbe !!!
Congettura finale : L?ultimo GP del 2006 ? stato vinto da Bayliss ? magari, anzi sicuramente ? si ? fatto fare un?assetto pi? SBK Style (quello che NON gli hanno mai fatto quando era in GP e faceva la figura del Pirla) ?. Guarda, guarda ? che i Tecnici della Ducati abbiano imparato la lezione grazie a lui ?.. ???
Sig. Stoner ? provi questa Moto ? cos? com?? ha vinto l?ultimo GP ?. ?MinkyaChefFigata?
Sig. Capirossi ? la provi anche lei ? ?Kemmerda ? io Voglio la Moto Dura, questa ? una GP lo capite o no??
E dalle immagini si vede che quella di Capirossi ? + Marmorizzata di Sospensioni ....
PS: Per dibattere su questo discorso per? vi chiedo di quotarmi e aprire una nuova discussione .... thanks
Leave a comment:
-
Originally posted by Mr.Molla View PostScusa, rettifico "Ora Riskier? di Scompensare" .... come ho detto dopo, il tuo setting ? buono .... per la Forka 1-2 Click dovrebbero bastare, ma dipende dalla piramide di Lamelle ....
allora ieri ho fatto qualche prova: ho chiuso di 1 clik la forka e di 2 il mono.
Il mono non mi pare abbia evidenziato particolari problemi...anzi direi che andava meglio...la sentivo pi? stabile nei cambi di direzione...
La forca invece non mi ha soddisfatto. La guida ? diventata pi? faticosa...o meglio ? diventata pi? faticosa nei cambi di direzione per cui sono tornato alla regolazione precedente.
Al ritorno per? abbiamo tenuto un passo pi? sostenuto (gomme cambiate) e mi sono reso conto che nei cambi di direzione molto veloci e stretti l' anteriore tendeva a prendere sotto per cui dovevo inserire la moto con un attimo di calma in pi?...
Quindi rispetto al solito i cambiamenti sono stati: chiuso 2clik estensione mono e cambio gomme (sempre racetec) da K1 a K2 sia all' anteriore che al posteriore.
Hai qualche consiglio da darmi?
Leave a comment:
-
Già,..pare anche a me,..alcuni le tengono così morbide che si muovono come serpenti. Tutto ciò è dovuto ai numerosissimi salti a 300 all'ora e al grip che non è come quello da pista?
Leave a comment:
-
Originally posted by maledetto View PostAltra domanda,...osservando il video della corsa su strada NOrth West 200 si vede invece che ci sono notevoli affondamenti delle forcelle in staccata e le moto appaiono alla vista come pi? morbide, almeno a me.
Vuol forse dire che in pista si usano molle molto rigide e in strada,..anche nelle competizioni di livello alto,..molle molto pi? morbide?
Leave a comment:
-
Risposta sintetica e come al solito efficace. Altra cosa voglio chiedere,..sempre sulla falsariga della precedente, senza continuità logica con il thread, ma non troppo off-topic.
Guardando la motogp, ho come l'impressione che le moto non abbiano un grande movimento di affondamento in frenata, nè abbiano un movimento verticale notevole al posteriore. Insomma, sembrano abbastanza rigide di molla, ad un profano come me. Corrisponde oppure no alla realta?
Altra domanda,...osservando il video della corsa su strada NOrth West 200 si vede invece che ci sono notevoli affondamenti delle forcelle in staccata e le moto appaiono alla vista come più morbide, almeno a me.
Vuol forse dire che in pista si usano molle molto rigide e in strada,..anche nelle competizioni di livello alto,..molle molto più morbide?
Leave a comment:
-
Caro Maledetto .... i Sidecar oggi NON sono pi? Moto con una Ruota in Pi? ma Auto con una ruota in Meno .... cmq hanno le sospensioni e ci spendono pure ....
Il Pneumatico Posteriore ? da F1, oltre 300mm tutti a Terra non 190 con +o- 20mm di contatto .... e se ti ? mai capitato di vederli .... SCIVOLANO DA PAURA in Uscita !!!
o meglio Escono cos?: tak ... tak ... tak
La cosa bella ? il gatto che si morde la coda ....
Sono Inkiodati, quindi perdono aderenza, scwww ... poi la "gommuccia" riprende (tak) e la Sospensione piglia un colpo tale che va in crisi ... quindi Indurisco ancora .... ah ah ah ah .... quando smette di fare "tak" vanno fuori pista e poi ammorbidiscono ...... beoti
NON ? molto diverso da avere una Moto Rigida di Molla ... qualsiasi cosa Apri Peggiora ....
1) Assetto : deve rimane bassa dietro altrimenti perde Grip
2) -Precarico : si abbassa ulteriormente e non la guidi pi?
3) -Estensione : perdi controllo (gi? ? poca per migliorare il Grip)
4) -Compressione : si skiaccia velocemente (la vedremo meglio)
Quindi .... e Vai col Compromesso !!!!
Il fatto che NON riesci neppure ad ottenere una Moto Morbida dovrebbe essere eloquente .... solo aprendo le Idrauliche le Sospensioni dovrebbero diventare dei Budini .... saranno mica le Molle un po' dure !?!
Il Go-Kart, ragazzo mio .... ? la dimostrazione !!!
Chi ci sa andare, appena entra ... fa un paio di giri Frenando fino a far Bloccare le Ruote e Fumare le Gomme .... cos? le SKALDA e poi inizia a Tirare...
Senza Sospensioni (= a Sospensioni Rigide) lavorano solo le Gomme e finch? non sono Calde guidi una saponetta
Ops .... anche loro hanno il Filtro Magico !!! SGONFIANO le Gomme ... per loro ? l'unica soluzione .... ma noi abbiamo le Sospensioni .... Sgonfiamo (Ammorbidiamo) queste !!!
Leave a comment:
-
Insomma ho solo paura di peggiorare a mettere mano alle sospensioni, dal momento che non usuro male le gomme e che tutto sommato la moto è stabile, mi consente di frenare ed entrare pinzato.
Solo mi piacerebbe mettere a punto la moto a partire dal tutto morbido,..per poi individuare chiudendo progressivamente il punto di equilibrio,...ma proprio non mi fido perchè non è così facile mettere a punto molle robuste,..almeno per me. Dovrei aprire progressivamente le idrauliche e indurire piano piano?
Leave a comment:
-
Bene,....allora io approfitto,..
.... io non capisco come facciano i sidecar e i go kart ad avere grip nonostante le sospensioni non esistano.
Altra cosa,...quando avevo le sospensioni di serie morbide sulla mia r1 2001,...riuscivo a capire che cosa non volevo dalle sospensioni e che cosa desideravo,..
Dopo aver sostituito le molle anteriori con le molle wp ed installate secondo le istruzioni (85 kg di peso mio e fascetta in pista a 22 mm ad occhio dal piedino) e sostituito il mono con uno wp con molla da 105-150,..non riesco più a sentire i click, su strada,...e ho perso la voglia di mettermi a smanetettare,.. In pista mi sembra (rijecka) che vada tutto bene,...ma non so nemmeno dove muovermi per migliorare (1.43 secondi best lap).
Leave a comment:
-
Ok Chef ? e ok Gpc ? per la virgola niente ? solo che leggendo ho detto ?makemminkiastadicendo???? poi virgolato aveva un senso ?. Mi tokka fare anke il maestro di Itagliano !!! ?.. altrimenti sono gli altri studenti che non capiscono ?.
Ecco ?Punto di Equilibrio? (PE) ? proprio la definizione Esatta !!!
Se Troppo Frenata, non riesce a tornare al PE rendendo duro l?ingresso ? con in pi? tutte le altre cose negative gi? dette sulla troppa Estensione ?. Ma la cosa peggiore ? la Perdita di Grip, che ? l?ultima cosa che vorremmo quando Inseriamo la Moto in Curva (Ingresso Duro)
Se Troppo Sfrenata, ritorna velocemente e va oltre il PE ?. Da qui inizia la difficolt? ad Inserire pk se oltrepassa (Veloci) poi vuole tornare al PE ? quindi Su&Gi? x n? di volte in base alla Sfrenatura (Lenti) ?. Visto che questo Movimento cambia la Geometria della Moto (lo vedrete nelle lezioni di Handling) anche lo sterzo inizier? a Muoversi Dx e Sx ?.. la cosa buona ? che avrete il Max del Grip ? quindi se vi fidate lasciatela muovere (o meglio leggete dopo*) e buttatevi dentro a rotta di collo ?.. con la certezza che se cadete NON ? colpa dell?Estensione ?.. (Ingresso Arduo)
L?ideale ? averne a sufficienza per Tornare al PE ?. Fluidi Veloci non devono farvi sentire che Mollate i Freni ? i Fluidi Lenti devono stabilizzare il Su&Gi? ?. (Ingresso Ideale o Agevole ? ?alleggerito? non da la giusta enfasi)
La Maggior parte delle Forke di serie lavora solo sui Lenti ? quindi al Mollare dei Freni non riuscirete ad ottenere benefici chiudendola, mentre i Lenti possono cmq togliervi il Su&Gi?, e ridurre la sensazione di rilascio veloce ma prima di riuscire a farlo correttamente vi avr? fatto perdere Grip, peggiorando quella che chiamate Scorrevolezza ?.
Al Contrario una Forka preparata Male che lavora troppo sui Veloci, toglie Grip e Sensibilit? in Frenata ? Grip in Ingresso e riskia di non Frenare il Su&Gi? ?. Inoltre su un Curvone Lungo sono proprio i Lenti che possono Aiutare a chiudere meglio la Traiettoria ?.
*C?? anche un sistema di Guida per evitare problemi con Poca Estensione ?. Frenate, rilasciate piano i Freni man mano che inserite la Moto in Curva, azzeccate il Momento esatto in cui la Forza dei Freni comprime la Forcella alla Stessa entit? della F.Centrifuga (siete in ingresso piegati), e vista la Facilit? nell?Azzeccarlo (!!!) vi aiutate col Freno Posteriore che terrebbe basso l?Avantreno?. Ammesso che ci riuscite ?. Il problema ? solo lo Stress Psicologico e la quantit? di Azioni che tolgono l?attenzione del vostro Cervello ? mentre dovreste iniziare calcolare cosa fare nella fase successiva di Percorrenza & Accelerazione ?.
In Strada se NON la conoscete perfettamente sarete fermi ?. (dalle Dolomiti al Rubiconde ? Ndr)
In Pista invece dopo MilleMila giri sar? tutto automatico ? per? in Bagarre gli automatismi vanno tutti a farsi Benedire, non permettendovi di passare l?avversario ?..
PS: Ragazzi Intervenite Pure ?. Non abbiate timore di sbagliare, non vi mangio, prendo spunto per spiegare meglio o pi? approfonditamente ?. Altrimenti entrate cos? : ?Ma mio cuggino (tecnico, Mekka, Amico) dice che ?Citazione? non si capisce? ?. Oppure ?? una Minkyata tremenda ? perch??.bla bla bla?
Come per la Lezione sulle Molle rende pi? interessante la lezione e voi capite di pi? !!!
Meglio buttarsi nella discussione, che in terra !!!
Leave a comment:
-
Originally posted by Mr.Molla View PostGpc, ti ho messo la virgola se no non si capisce ? e poi non ? che lo alleggerisca ? anzi lo tiene pi? piantato (Basso e Fermo) in una situazione dove ne abbiamo estremo bisogno ? ? il momento dove cerchiamo Sicurezza ?.
"alleggerisce" era riferito alla senzanzione sullo sterzo, quando, dopo la frenata, la forcella torna al punto di equilibrio.
Leave a comment:
-
ogni tuo consiglio ? sempre bene accettoe prendimi pure in considerazione o ad esempio fin che vuoi
Leave a comment:
-
2) In che modo aiuta nelle Guida di una Moto l'ESTENSIONE della Forcella ?
Chef : dopo la frenata, quando rilascio per entrare in curva, mi mantiene l? avantreno pi? basso per chiudere meglio la curva.
Maledetto : Se non avessimo il freno in estensione, la moto rimbalzerebbe sulle forcelle e poi non avremmo la possibilit? di dirigere il manubrio,.,.che sarebbe diretto dal movimento incontrollato delle molle. Questo sia sulle asperit? che dopo le frenate.
Luca 99 : Dopo la frenata e nelle accellerazioni impedisce che la forcella risalga troppo, negli avvallamenti a smorzare il lavoro della molla dopo che si ? compressa.
Gpc : aiuta a tenere la gomma aderente all'alfalto, se non ci fosse, la molla nel ritorno la farebbe saltare. l'estensione aiuta la moto in inserimento alleggerendo lo sterzo e un ritorno veloce aiuta nei cambi di direzione.
Bene Tutti ? i Signori col K5/6, se non si rendono conto di ci? che ha detto Maledetto, vuol dire che vanno a spasso ?. Gpc, ti ho messo la virgola se no non si capisce ? e poi non ? che lo alleggerisca ? anzi lo tiene pi? piantato (Basso e Fermo) in una situazione dove ne abbiamo estremo bisogno ? ? il momento dove cerchiamo Sicurezza ?.
Troppo Aperta : rende la Moto liquida, facendo andare molti piano senza sapere il pk !!! Liquida ? un termine che significa muoversi non visivamente ? solitamente ? capito da chi ha provato una moto A Posto ?..
Troppo Chiusa : primo in una serie di avvallamenti pu? far andare a Pakko le Molle pi? dure del Mondo ? non riuscendo a farle ?Ricaricare? ?. Secondo e NON meno importante, toglie Stabilit? Ruota/Asfalto = fa saltare la Moto = Perdita di Grip = Se esagerate in ingresso ? patatrak
In ogni caso per la Forcella ? fondamentale l?Estensione Fluidi Veloci ? pk appena rilasciate i Freni questa spara indietro ?. Se questa non ? calibrata l?unica soluzione ? Frenare ed Inserire + Piano ? cos? facendo metterete anche meno in crisi la Forka risolvendo tutti i problemi tranne Sicurezza e Performance ?. Sempre che non abbiate la precisione e la pulizia di Biaggi ?. Che per? riesce ad andare forte quando ? Solo ?. In bagarre annaspa quasi sempre ?.
Una Buona Estensione vi permette di Inserire Come, Dove e Quando volete ? attenzione che prima di Inserire dovete Frenare e qui, ma solo qui, avrete bisogno di Molle e Compressione ?
Potrei usare l?Estensione della Forka (+Chiusa), per chiudere meglio la Traiettoria ? ma anche qui ? un palliativo ? quando ? a posto per le altre condizioni ?. Sar? giusta anche per questo ? se voglio far chiudere Meglio user? altri regolazioni ? Altezze o Molle ?.
Ripasso sulle Molle x gli Inserimenti :
- Molle Dure vi fanno Frenare Bene, ma terranno la Moto pi? Alta in Inserimento
- Molle Morbide andranno a pakko in Frenata ma Inseriscono Meglio (se evitate il Pakko) ?.
- Poi esistono delle Molle Intelligenti che non hanno questi problemi ?. Ma ? un altro discorso ?.
PS: Chef, prendendo in considerazione Te o Altri potrei sembrare poco preciso, ma provo a parlare in modo generale ... per far comprendere i concetti riferiti alla lezione, pi? che altro .... nella speranza cmq di dare anche un buon consiglio all'interessato ....
Leave a comment:
-
Originally posted by Mr.Molla View PostUna cosa importante .... i Click o i Giri NON contano in se stessi ... gli Effetti dipendono da come funzionano le Idrauliche ....
ho detto 1/2 click pech? sento che la forka reagisce bene alle regolazioni per cui sento che non mi devo muovere tanto dal punto in cui sono adesso.
Leave a comment:
-
Originally posted by Mr.Molla View Post3) Ecco pk, il nostro Chef, avendo messo a punto Molle e Compressione ora scompenser? tutto regolando l'Estensione (Forka in particolare, pk dietro ha un Mono Ohlins SemiSeparato)
Una cosa importante .... i Click o i Giri NON contano in se stessi ... gli Effetti dipendono da come funzionano le Idrauliche .... se prendo un K5 di serie, da 15 a 4click NON cambia Gniente !!! e a 1 o 2 cambia ma non Basta .... dall'altra parte in una Forka Preparata ... ? il tecnico che stabilisce quanto renderle sensibili al click ... in base alle proprie valutazioni ....
Questo serve per dire semplicemente una cosa .... dovete provare a chiudere l'Estensione (idem con Compressione) di Click in Click (preparate) e 2click o 1/2 giro per volta (di serie) .... fino a quando riuscite a percepire gli effetti, che Devono Esserci !!!
Nel Caso dell'Estensione la Sospensione dovr? diventare + Stabile e Ferma .... a questo punto tirate le conclusioni ....
Quella Normale sar? ... Kakkio la moto va meglio per? ora ? Dura .... da qui decidete cosa fare in base alle vostre esigenze ....
Questo pk sento molti dire ... "ho fatto 2 click, ma la preferivo prima" .... non so ... ognuno ha la propria sensibilit? ... ma nel 90% dei casi quei 2 click erano Finti
Finisco dicendo che tutti gli "Ecco Pk" sono un'altro Motivo ... pk cmq rimangono tutti gli altri Effetti spiegati nella risposta alla Domanda 1 ....
Quindi Chiudere l'Estensione, che vuol sempre e cmq dire Frenare di Pi? l'Idraulica ... render? + Dura la Sospensione ... come per le Molle e/o qualsivoglia Parte o Modifica nelle Sospensioni .... :
il Pi? DURO* Corrisponder? SEMPRE ad Una Perdita di GRIP
*Duro, chiamatelo come volete: Rigido, Frenato, Poco Scorrevole, Secco, Rigoroso, Insensibile, Tosto ... e chi pi? ne ha pi? ne metta ....
A parte "Frenato" Termine Idoneo quando si parla di Idraulica, quelli che si addicono di pi? all Estensione sono:
Poco Scorrevole - che in questo caso dipende da una Taratura Sbagliata (solitamente di serie)
Rigoroso - che ? una bella Sensazione e quella che deve dare l'Estensione, senza ovviamente esagerare ... il Grip c'? Mille maniere per ritrovarlo.... almeno cos? ? come la vedo io ....
PS:
Gabro & Busk .... sono! .......
Luca : quando perdi il Posteriore ? difficile stabilire cosa succede, solitamente ti basta averlo "ritrovato"? arduo dare una risposta .... le tue forke hanno la miglior Estensione mai apparsa su una forka di seire ... la regoli come ti pare, si sente e se non esageri Aperto o Chiuso va sempre bene ....
Leave a comment:
X
Leave a comment: