Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

le molle.. le ho nel cervello. MR MOLLA e VOI aiutatemi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • max750s
    replied
    secondo me con una gnoccolona montata dietro si gasa e viaggia piu' forte!

    Leave a comment:


  • luigiRR
    replied
    secondo me ha troppo precarico nelle forche..
    in due ha un peso corretto per quel precarico e riesce ad entrare bene in curva.....

    e magari dietro è poco precaricato quindi la moto si siede ed esce male dalle curve, sia da solo che in due.....

    queste sono delle mie supposte in base ad indizi frammentari.....
    Last edited by luigiRR; 03-10-07, 19:59.

    Leave a comment:


  • abezze
    replied
    Molla uno di aperitivo lo pago, ma qui non scommetto niente perch? non ho esperienza con moto vecchie a impostazione turistica e sospensioni spompe, con una roba cos? manco mi muovo...

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    Iniziamo a smontare le tesi pi? tecniche visto che quella di Ste80ge ? gi? stata smontata (o meglio Montata) da Docste ??

    Originally posted by avvonico View Post
    Occhio che la CBR600F ha un tiro-catena molto particolare, tant'? che la Ohlins (uno dei suoi tecnici di punta, non ricordo il nome) consigliava di settarla al post con galleggiamento 0
    Primo ai tempi la Ohlins NON esisteva! ? quelli che oggi sono i suoi Tecnici erano WP
    E? una battuta pk cmq stiamo parlando di Andreani o un suo Tecnico ?
    Il consiglio del Galleggiamento (o Gioco Statico) 0mm, che a ragione ho sempre criticato, era cmq l?unico metodo per ottenere un buon compromesso in pista con le Sospensioni di serie e, ai tempi, valeva per TUTTE le Moto .....
    ?A Ragione? pk lo Statico ? Fondamentale, infatti la Contromolla prima di tutto serve a mantenerlo sempre ?.. e rende NON valido il consiglio per le Sportive di ultima generazione ...
    Secondo il CBR come tutte le Honda ? sino all?avvento della Contromolla ? arrivavano gi? settate con Statico a 0mm e alle volte pure mettendo il P al minimo lo statico era cmq 0mm ?
    Da qui basta pensare che K di Molla ci pu? essere al posteriore per funzionare e avete risolto il problema ? o almeno met? ?.

    Originally posted by avvonico View Post
    Il problema dell'uscita di curva in due, potrebbe derivare proprio da un angolo forcellone troppo chiuso, in quelle circostanze, con conseguente tiro catena "negativo", che ti fa abbassare in accelerazione la moto dietro, allargando la traiettoria.
    Non ? una MotoGP ? il Tiro Catena sono appena andato a farlo (con grande soddisfazione) , e il problema NON ? allargare la curva, ma ? che in 2 si abbassa ancora di pi? ma funziona meglio ?.

    Originally posted by avvonico View Post
    La maggiore sicurezza in due, in ingresso e percorrenza, potrebbe invece derivare da una forcella troppo cedevole...andando in due la moto si "siede", sgravando la forcella di parte del lavoro, con conseguente minore/meno repentino affondamenti
    Ops ? anche questa NON ? vera ? quando Freni in 2 metti ancora pi? peso sulla Forka e l?ingresso ? meglio farlo meno prepotentemente ? in percorrenza pu? essere ? ma qui ? il Mono a fare o no il suo dovere ?..

    Ottima invece la Risposta di Feperis, mi ha divertito il fatto che ha capito di contraddirsi, e quindi si ? autosmontato, ma vi do un altro aiuto ? se ti sei contraddetto, la contraddizione ? la cosa da cambiare ?. Cio?: Ho ragione ? bla bla bla ? mi contraddico = Ho Torto ? ma Non del tutto solo per una cosuccia che va rivista e poi ho ragione ?.

    Cmq la Soluzione ? la Stessa per chiunque abbia questo Problema, che poi ? un classico, quando si applicano consigli da Pista per andare in Strada ?..
    e Abezze, dopo aver vinto la prima scommessa ... facciamo la Seconda ? ... risolvo il problema senza aprire il Mono ! cio? NON ? Scoppiato ....

    Ovviamente spero che nessuno si offenda per le mie "critiche", pi? che questo sono semplici pensieri che fanno notare delle contraddizioni....

    Leave a comment:


  • Docste
    replied
    Originally posted by ste80ge View Post
    ... ma solo quando dietro c'è una bella gnocca!!
    Pensa, io mi trovo meglio quando ce l'ho davanti...


    e con questo penso di aver dato anche oggi il mio profondo contributo tecnico
    Last edited by Docste; 03-10-07, 16:19.

    Leave a comment:


  • ste80ge
    replied
    anche io mi trovo meglio in due... ma solo quando dietro c'è una bella gnocca!!

    eheheheh
    Last edited by ste80ge; 03-10-07, 16:05.

    Leave a comment:


  • abezze
    replied
    Si esatto salta.... l'FZR 600 ha pi? di 50000 km... mono originale...
    Hai ragione il peso carica la molla, non diventa pi? dura. In ogni caso si guadagna stabilit? che da solo non ci pu? essere con un mono scoppiato o male regolato..

    L'aperitivo lo pago io al Lola di Lissone, il mio secondo ufficio, ricevo anche senza appuntamento, ovvia precedenza al sesso opposto
    Last edited by abezze; 03-10-07, 15:41.

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    PS :
    Originally posted by abezze View Post
    In due il mono ? pi? precaricato e quindi pi? duro.
    Ops ... questo NON ? vero, ma forse volevi dire un'altra cosa ....

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    Anche un mio amico con una moto da enduro ... lamentava che in 2 solo a sedersi si skiacciava talmente tanto che doveva regolare gli specchi ... mentre con la Molla Originale questo non capitava ....

    Dopo Mille pensieri e ricerche, abbiamo scoperto che con l'originale anche da solo sedendosi raggiungeva il Tampone quindi in 2 rimaneva a tamponare ....

    Cmq Mono delle Vecchie Yamaha non ne ho mai trovati scoppiati, per? tutto capita ... io Scommetto che non ondeggia ma salta ... per? ... siamo di Monza, vediamo chi paga l'aperitivo ?

    Leave a comment:


  • abezze
    replied
    ANche un mio amico lamenta lo stesso problema su un vecchio FZR 600 del 93.

    Dice che si trova meglio in due che da solo.
    Ha il mono completamente andato.... da solo rimbalza nelle curve... una roba da brividi a vederlo.

    In due il mono ? pi? precaricato e quindi pi? duro.

    Leave a comment:


  • vecchiaiolo
    replied
    ...ma sei bastard inside!!!!!!

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    Moooolto FORSE

    Infatti ? lo stesso problema che hanno i BMW quando installano Mono Troppo Rigidi .... se invece il Mono ? perfetto a Solo, in 2 non va bene e basta ....
    Kakkio ma qui c'? il Cardano !?! Con tanto di Paralever che serve proprio a stabilizzare la Coppia Motrice ....

    Il problema ? un'altro ... e la soluzione ? semplicissima !!! ma per ora fatemi divertire a leggere le tesi che inventate

    Leave a comment:


  • avvonico
    replied
    Occhio che la CBR600F ha un tiro-catena molto particolare, tant'è che la Ohlins (uno dei suoi tecnici di punta, non ricordo il nome) consigliava di settarla al post con galleggiamento 0... Il problema dell'uscita di curva in due, potrebbe derivare proprio da un angolo forcellone troppo chiuso, in quelle circostanze, con conseguente tiro catena "negativo", che ti fa abbassare in accelerazione la moto dietro, allargando la traiettoria.

    La maggiore sicurezza in due, in ingresso e percorrenza, potrebbe invece derivare da una forcella troppo cedevole...andando in due la moto si "siede", sgravando la forcella di parte del lavoro, con conseguente minore/meno repentino affondamento

    FORSE...
    Last edited by avvonico; 03-10-07, 13:10.

    Leave a comment:


  • Roby72
    replied
    dall'alto della mia ignoranza in materia ti dirò che anche io (moto originale, sosp originali, settaggi originali, gomme da comuni mortali m3 metz) mi trovo meglio quando siamo in due.....la moto mi sembra più stabile in curva, scende in piega meglio, ecc. ecc.

    Leave a comment:


  • feperis
    replied
    Originally posted by vecchiaiolo View Post
    Ma pi? che altro, cosa hai fatto alle sospensioni?
    Hai regolato o sostituito qualche cosa?

    non ? una domanda sbagliata

    Leave a comment:

X
Working...
X