Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

abbassare la temperatura

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by Furo View Post
    anche perch? sono uno di quei pochi (purtroppo) che VOLONTARIAMENTe fa la licenza Promosport per tutelare gli altri in caso di cagata fatta da parte mia, non sono unio che pensa "anche se l'errore ? stato mio in pista ci sta e tu ti ripaghi il tuo"...
    OT ON

    (la promosport copre solo i danni fisici tuoi, non verso terzi....)

    OT OFF

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by alex@ferro View Post
      OT ON

      (la promosport copre solo i danni fisici tuoi, non verso terzi....)

      OT OFF
      Hai ragione...ma almeno copre i danni materiali verso terzi...? comunque qualcosa rispetto alla legge dei "cavoli tuoi" che vige (troppo spesso in pista), non credi?

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by Furo View Post
        Tornando In Topic.....insomma....esiste una soluzione al problema (che consenta di essere nella legalit? dei regolamenti delle garette) oppure bisogna mettere solo acqua e cambiarla magari frequentemente (con quale frequenza?) per evitare il problema calcare/corrosione o quant'altro? Attendo il parere degli esperti.
        non conta quanto frequentemente la cambi... l'acqua appena messa ? ugualmente dannosa di quella che ? dentro da un mese...

        Comment


        • Font Size
          #49
          ma per chi fa pista in modo amatoriale , quindi non deve sottostare ai controlli , dove c...o lo compra questo water wetter ?
          io ho problemi di temperatura il motore ? elaborato ....
          appena posso faccio i fori alla valvola termostatica .
          ditemi dove acquistare on-line questo water wetter

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by montezemolo View Post
            ma per chi fa pista in modo amatoriale , quindi non deve sottostare ai controlli , dove c...o lo compra questo water wetter ?
            io ho problemi di temperatura il motore ? elaborato ....
            appena posso faccio i fori alla valvola termostatica .
            ditemi dove acquistare on-line questo water wetter
            E se poi un utente ha provato sia l'alcool che il water wetter e ci dice se ne vale la pena tutti noi ringraziamo con immenso piacere. Quale gradazione deve avere l'alcool, 75?, 90? ?

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by macio75 View Post
              Quale gradazione deve avere l'alcool, 75°, 90° ?

              l'alcool migliore è il lagavulin....ti potresti trovare bene anche con il talisker.... non userei invece i rum dei peggiori bar di carcas....

              a parte gli scherzi.... se non mi ricordo male avevo letto qualche cosa in giro relativamente all'addizionare alcool all'acqua... e si preferiva cambiare il tappo del radiatore con uno tarato ad una pressione più alta ( corrispondente ad una temperatura di ebollizione dell'acqua più alta ) piuttosto che aggiungere alcool...
              Last edited by ace; 08-12-07, 14:20.

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by Furo View Post
                Hai ragione...ma almeno copre i danni materiali verso terzi...? comunque qualcosa rispetto alla legge dei "cavoli tuoi" che vige (troppo spesso in pista), non credi?
                RI-OT ON

                Guarda che ti sbagli, paga SOLO i TUOI danni fisici... e basta...

                RI-OT OFF

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by alex@ferro View Post
                  RI-OT ON

                  Guarda che ti sbagli, paga SOLO i TUOI danni fisici... e basta...

                  RI-OT OFF
                  Continuando l'OT (e me ne scuso).....

                  Su questo link della FMI leggo (nella tabella "Massimali Assicurativi Conduttori") "Responsabilità civile verso terzi : € 1.033.000 - Unico".....e questo cosa sarebbe se non una copertura per danni verso terzi???
                  Last edited by Furo; 08-12-07, 22:29.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by ace View Post
                    non conta quanto frequentemente la cambi... l'acqua appena messa ? ugualmente dannosa di quella che ? dentro da un mese...
                    Quindi cosa consigli? Chi fa le garette cosa mette nella propria moto? Solo acqua? Ci sono altri trucchi da poter utilizzare per restare nel regolamento e per non nuocere aglia altri e/o alla propria moto?

                    Chiedo aiuto a chi ne sa...? un argomento per me molto interessante...thanks...

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by Furo View Post
                      Continuando l'OT (e me ne scuso).....

                      Su questo link della FMI leggo (nella tabella "Massimali Assicurativi Conduttori") "Responsabilit? civile verso terzi : ? 1.033.000 - Unico".....e questo cosa sarebbe se non una copertura per danni verso terzi???
                      oh fig@... "massimali assicurativi CONDUTTORI"... informati bene...

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        ...alex, ma paolino dice che la promosport copre anche i danni fisici e materiali verso terzi!

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by alex@ferro View Post
                          oh fig@... "massimali assicurativi CONDUTTORI"... informati bene...
                          Proprio perchè ce l'ho e mi sono informato prima di farla te lo dico, mica per sentito dire...e il "Massimale Assicurativo Conduttori" significa che sono i massimali che copre l'assicurazione per chi la contrae...almeno io la capisco così...!

                          E la "Responsabilità Civile verso terzi"....beh....c'è bisogno non credo che ci sia bisogno che spieghi l'italiano...no?!

                          Forse dovresti informarti meglio tu...
                          Last edited by Furo; 10-12-07, 01:28.

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by Furo View Post
                            Proprio perch? ce l'ho e mi sono informato prima di farla te lo dico, mica per sentito dire...e il "Massimale Assicurativo Conduttori" significa che sono i massimali che copre l'assicurazione per chi la contrae...almeno io la capisco cos?...!

                            E la "Responsabilit? Civile verso terzi"....beh....c'? bisogno non credo che ci sia bisogno che spieghi l'italiano...no?!

                            Forse dovresti informarti meglio tu...
                            Guarda, io non ne sono convinto ma non voglio insistere... mi informo.
                            Per? la frase "responsabilit? civile verso terzi" pu? non includere automaticamente anche i danni materiali...

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Bene, io mi sono informato...

                              dal sito www.federmoto.it

                              11
                              GARANZIA RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI
                              Quando opera la copertura di Responsabilità Civile verso Terzi
                              (...)

                              Esclusioni

                              L'assicurazione R.C.T. non comprende:
                              a) i danni da furto;
                              b) i rischi soggetti all'assicurazione obbligatoria ai sensi della legge 24.12.1969, n. 990 e
                              successive modifiche, integrazioni e regolamenti di esecuzione, nonché da navigazione di
                              natanti a motore o da impiego di aeromobili; si intende compresa la Responsabilità civile
                              derivante da danni a Terzi Trasportati sui veicoli a motore di proprietà dell'Assicurato
                              mentre circolano all'interno delle aree di pertinenza;
                              (...)

                              La legge 24.12.1969, n. 990 è quella dell'assicurazione obbligatoria dei veicoli a motore, ovvero quella che paga i danni in caso di incidente. Ma essendo ESCLUSI i rischi soggetti a questa legge...

                              Trai tu le conclusioni.

                              FINE OT

                              (possiamo continuare a discuterne in apposita discussione, non è giusto "inquinare" questa)
                              Last edited by alex@ferro; 10-12-07, 07:44.

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by alex@ferro View Post
                                Bene, io mi sono informato...

                                dal sito www.federmoto.it

                                11
                                GARANZIA RESPONSABILIT? CIVILE VERSO TERZI
                                Quando opera la copertura di Responsabilit? Civile verso Terzi
                                (...)

                                Esclusioni

                                L'assicurazione R.C.T. non comprende:
                                a) i danni da furto;
                                b) i rischi soggetti all'assicurazione obbligatoria ai sensi della legge 24.12.1969, n. 990 e
                                successive modifiche, integrazioni e regolamenti di esecuzione, nonch? da navigazione di
                                natanti a motore o da impiego di aeromobili; si intende compresa la Responsabilit? civile
                                derivante da danni a Terzi Trasportati sui veicoli a motore di propriet? dell'Assicurato
                                mentre circolano all'interno delle aree di pertinenza;
                                (...)

                                La legge 24.12.1969, n. 990 ? quella dell'assicurazione obbligatoria dei veicoli a motore, ovvero quella che paga i danni in caso di incidente. Ma essendo ESCLUSI i rischi soggetti a questa legge...

                                Trai tu le conclusioni.

                                FINE OT

                                (possiamo continuare a discuterne in apposita discussione, non ? giusto "inquinare" questa)
                                Hai ragione...dobbiamo smetterla di "inquinare" questo topic...sorry...
                                A me l'hanno venduta diversamente come copertura...cercher? di informarmi meglio...

                                Fine degli O.T. per me...scusatemi tutti...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X