Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ELABORARE UN 125 2T

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    ELABORARE UN 125 2T

    proprio cosi, tra non molto dovr? aprire il motore della mia RS125 per cambiargli pistone e dare una lucidata al cilindro, per? gi? che ? aperto perch? non intervenire un po su travasi, luci e bla bla bla???!!!
    quello che vorrei sapere da voi ? come, dove e quanto intervenire, tenendo presente che cmq non voglio una moto con 9000cavalli che grippa ogni 100metri !!! mi basterebbe guadagnare un po di cattiveria agli alti... avanti dai su...chi di voi non ha elaborato la sua prima motina!!!

  • Font Size
    #2
    Re: ELABORARE UN 125 2T

    Originally posted by matrixgab
    proprio cosi, tra non molto dovr? aprire il motore della mia RS125 per cambiargli pistone e dare una lucidata al cilindro, per? gi? che ? aperto perch? non intervenire un po su travasi, luci e bla bla bla???!!!
    quello che vorrei sapere da voi ? come, dove e quanto intervenire, tenendo presente che cmq non voglio una moto con 9000cavalli che grippa ogni 100metri !!! mi basterebbe guadagnare un po di cattiveria agli alti... avanti dai su...chi di voi non ha elaborato la sua prima motina!!!
    ma il resto della moto l'hai gi? elaborato (scarico, carburatore etc etc)?
    Io ti consiglio di non rompere troppo le scatole a luci e travasi (a meno di non farlo fare da qualcuno VERAMENTE capace) perch? potresti invece che migliorare l'erogazione potresti avere l'effetto contrario..

    Se hai gi? tutto il resto e ti 'manca' solo il motore allora potresti ribassare un pochino la testa (aumenti un p? il rapporto di compressione) e dare una lucidatina ai condotti...

    Comment


    • Font Size
      #3
      a meno che non sei realmente capace lascia perdere travasi e luce di scarico
      piuttosto metti un pistone monofascia e chiedi se hanno delle guarnizioni per abbassare la testa

      Comment


      • Font Size
        #4
        allora la mia RS (del 95 quindi non depo) monta gi? scarico Arrow Challenge, il carbu ? l'originale da 34, il getto max l'ho messo come consiglia la Arrow da 162.
        ovviamente il lavoro lo farei fare a un preparatore della mia zona, per? era tanto per sapere un vostro parere se avevate gi? qualche esperienza... :P

        Comment


        • Font Size
          #5
          beh se te lo fa un preparatore digli di farti quello che vuole dandogli un tetto di spesa
          fai prima

          Comment


          • Font Size
            #6
            volevo evitare il monofascia...ti da qualcosa si,ma ? molto meno affidabile

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by matrixgab
              volevo evitare il monofascia...ti da qualcosa si,ma ? molto meno affidabile
              qualsiasi elaborazione ti rende la moto meno affidabile

              Comment


              • Font Size
                #8
                vabb? dai...qualcosa di performante ma non troppo devastante!!!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Io sulla mia ex 125 ci lavorai un pokino...
                  Prima di tutto smussa dolcemente tutte le pareti del pistone nuovo con carta vetrata fine ed olio, cio? i bordi e non le superfici a contatto col cilindro, ma gli spigoli,in quanto nello scorrimento del pistone si pu? togliere un p? di strato lubrificante con questi spigoli tra cilindro e pistone, poi puoi lucidare i condotti ammorbidendo tutti gli spigoli ankessi, ma non lucidi, falli un p? ruvidi e rugosi, questa superfice si ? dimostrata la migliore in fatto di velocit? di passaggio del flusso gassoso, xk? la miscela aria-benzina forma uno strato sulla superfice di micro vortice, ke favorisce lo scorrimentodel flusso gassoso lineare.
                  Puoi accordare ed uniformare tutte le apertore delle luci (e x questo puoi aiutarti con un pistone, facendolo salire e scendere e allineare ogni travaso in modo ke si aprano tutti insieme), aumenta la superfice dello scarico fino ad un max del 65-70 % dell'area del pistone in testa (oltre questa misura la fascia elastica farebbe fatica a passare sull'apertura di scarico e copiare la superfice del cilindro...x questo hanno inventato gli scariki con traversini a W, x avere grandi luci e delle paratie ke facilitino la vita della fascia), montare una guarnizione testa un p? pi? fina (se non la hai puoi ricavartela con un pezzo di comunissima carta ed agire sui 100imi di millimetro)
                  lavorare la testa x migliorare lo squish, cercando di avere una camera di combustione il pi? omogenea e compatta possibile (entro certi limiti) aiutandoti con un filo di stagno da posizionare sul cielo del pistone e rimontando il tutto facendo fare un paio di giri di albero al motore, rismontare la testa e seguire ai lati del cielo del pistone lo skiacciamento dello stagno, il top sarebbe avere tipo 1-1.5 mm ai lati.
                  Il carburatore pu? essere raccordato e lucidato a spekkio (almeno la parte iniziale del passaggio solo aria), puoi curare l'effetto venturi del VHSB da 34 aumentando di un pokino la differenza di altezza iniziale della valvola a farfalla, ricostruirti gli spilli a mano con un trapano, porre un distanziale tra carter e pacco lamellare x aiutare il motore a prendere giri in alto, stessa cosa puoi fare aumentando o diminuendo lo spessore della guarnizione tra cilindro e carter x variare un p? l'erogazione, asolare la staffa del pick-up di accensione x avere un anticipo regolabile, kiudere un p? la mandata di olio dal miscelatore (di serie ne manda troppo... )



                  ....AAAAHHHHH ke bello il due tempi !!!!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by SHT
                    porre un distanziale tra carter e pacco lamellare x aiutare il motore a prendere giri in alto, stessa cosa puoi fare aumentando o diminuendo lo spessore della guarnizione tra cilindro e carter x variare un p? l'erogazione, asolare la staffa del pick-up di accensione x avere un anticipo regolabile, kiudere un p? la mandata di olio dal miscelatore (di serie ne manda troppo... )



                    ....AAAAHHHHH ke bello il due tempi !!!!!
                    perch? mettendo un dist. tra pacco lame e carter aumento il numero di giri?che principio segue???

                    e cosa intendi per asolare la staffa del pick up di accensione x avere un anticipo regolabile???non so neanche cosa sia io questa suddetta staffa...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      se vuoi un po di giri agli alti con qualche cavallo alza lo scarico di 1 o 2?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        intendi la luce di scarico?1 o 2 gradi di rotazione dell'albero giusto?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by matrixgab
                          Originally posted by SHT
                          porre un distanziale tra carter e pacco lamellare x aiutare il motore a prendere giri in alto, stessa cosa puoi fare aumentando o diminuendo lo spessore della guarnizione tra cilindro e carter x variare un p? l'erogazione, asolare la staffa del pick-up di accensione x avere un anticipo regolabile, kiudere un p? la mandata di olio dal miscelatore (di serie ne manda troppo... )



                          ....AAAAHHHHH ke bello il due tempi !!!!!
                          perch? mettendo un dist. tra pacco lame e carter aumento il numero di giri?che principio segue???

                          e cosa intendi per asolare la staffa del pick up di accensione x avere un anticipo regolabile???non so neanche cosa sia io questa suddetta staffa...
                          No, no...non si tratta di aumentare i giri del motore, ma in linea di massima migliora la fluidodinamica prima di entrare nel cilindro e quindi ad un determinato numero di giri pu? migliorare l'erogazione del motore...

                          X il pick-up, calcola ke ? montato su una staffettina fissata al basamento con due viti. Se te asoli questi due buki dove poggiano le viti (e cio? rendendo i buki da tondi a ellittici o allungati) puoi avere qualke grado di anticipo regolabile e non pi? fisso... lo s?, nun me s? f? cap?...ma abbi pazienza, non sono un mostro a spiegare le cose...

                          calcola ke come in ogni preparazione (e sopratutto su un due tempi di cilindrata modesta) pi? si elabora il motore in questione e pi? diventa sensibile alle variazioni di carburazione, e poi ? come un palloncino o la solita coperta sotto...quel ke metti in alto lo perdi in basso etc etc... il discorso di alzare l'apertura della luce di scarico ? buona, ma f? perdere qualcosina in basso (a me x esempio su un cilindro fatto cos?, si veniva a creare un buco, ma BUCO FORTE di erogazione verso i 5000-6000 giri, dopodik? SKIZZAVA VIA... ma a me non pioaceva, e quindi ho cercato di aumentare l'apertura in sesno orizzontale, in quanto, sempre secondo teoria non farebbe perdere pi? di tanto e si guadagna in pulizia ai bassi e rapidit? agli alti... ).

                          Sono tutte cose teorike, e ogni motore ha una sua esigenza...quindi ognuno v? trattato come un caso a se stante...

                          Io sulla mia (non solo questi lavoretti cmq) ero riuscito grazie anke alla preziosa collaborazione di un amico, a leggere 32.6 cavalli alla ruota su banco, calcolando ke originali ne aveva 28...e tutto sfruttando i pezzi originali e non modificati salvo lo scarico (un aprilia da SP...)
                          quanto mi piaceva smontare e rimonatre quella motociclettina...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            mitico sht =) Anche te patito dell'aprilieitta? =) La mia ne fa 33.3 :P

                            Comunque per quanto riguarda l'asola... c'? da dire che c'? di mezzo anche il sensore.... e se le asoli poi non riesci pi? a spostarlo :\

                            Mh beh se vuoi aumentare la potenza oltre ad alzare la luce di scarico puoi anche abbassare la testa o il cilindro di 1mm... aumenti la compressione e perdi giri finali ma grazie alla luce di scarico alzata ne hai guadagnati di nuovo e quindi sei nella condizione iniziale ma con un regime operativo del motore migliore

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              grande patito dell'aprilietta pure io......anche se ho anche un cbr600rr!
                              L'aprilietta mi ? nel cuore....la mia fa 37.4 cavalli alla ruota al banco con carburazione leggermente grassa...gli ho rifatto di tutto, telaietti in alluminio, ecc ah per chi ci fosse non si sa mai sono a girarci il 16 e 17 ago a rijeka!Ho messo un 20/45 come rapporto spero non sia troppo corto per l?....

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X