Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Tecnica in curva

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #286
    Originally posted by xerox View Post
    Scusate...sono un motoamatore risalito in moto da poco...

    Ho una zrx 1100 e ho rifatto le molle, pompanti etc perch? mi pareva una gondola, ora dovrei rifare i posteriori (qualcuno ha qualcosa di fico a pochi soldi?) perch? ? normale...ma ho notato una cosa: io frenavo fino alla corda, controllando l'uscita spingendo sulle pedane sui semimanubri etc.

    Ma domenica che ho ricominciato a trovare un filo di rimtmo mi sono accorto che "raddrizza" in staccata, e mi son detto le pinze dei freni...sono sceso, male, da un 636 con le pinze radiali qualche anno fa e comincio a ricordarmi ora.

    Cosa posso fare? Cambiargli tutto l'avantreno, ho trovato quello di un zx7r, e montargli comunque le radiali o cosa? So che ? una spesa inutile ma ? la mia naked!
    quando raddrizza frenando in curva al 99% ? colpa delle gomme

    Comment


    • Font Size
      #287
      Originally posted by vfr'89 View Post
      quando raddrizza frenando in curva al 99% ? colpa delle gomme
      Ma l'uno percento ? perch? le pinze non sono radiali?
      La R1 ('01) raddrizzava in staccata, il 636 ('03) no, con le stesse gomme (pilot race o sc2).

      Ergo?

      Ora ho un autobus, ? gestibilissima e non mi serve staccare a morte fino nel guard rail ma mi chiedevo se esistono avantreni adattabili con le pinze radiali per la mia.

      Comment


      • Font Size
        #288
        Originally posted by xerox View Post
        Ma l'uno percento ? perch? le pinze non sono radiali?
        La R1 ('01) raddrizzava in staccata, il 636 ('03) no, con le stesse gomme (pilot race o sc2).

        Ergo?

        Ora ho un autobus, ? gestibilissima e non mi serve staccare a morte fino nel guard rail ma mi chiedevo se esistono avantreni adattabili con le pinze radiali per la mia.
        la mia ha pinze normali ? del 1989 ma da quando monto dunlop posso frenare col davanti a moto piegata...se lo facevo con le avon che avevo prima la moto si rialzava da sola e andava dritta...

        Comment


        • Font Size
          #289
          Originally posted by vfr'89 View Post
          la mia ha pinze normali ? del 1989 ma da quando monto dunlop posso frenare col davanti a moto piegata...se lo facevo con le avon che avevo prima la moto si rialzava da sola e andava dritta...
          Ovvio...la Avon fa saponette e profumi mica gomme!!


          Tornando IT, la curva ? giusto impostarla premendo sulla pedana interna, controllando con quella esterna, e sul semimanubrio interno per correggere con l'esterno. Il tutto condito dallo spostamento del corpo, sfiorando la sella?

          Comment


          • Font Size
            #290
            Originally posted by xerox View Post
            Ovvio...la Avon fa saponette e profumi mica gomme!!


            Tornando IT, la curva ? giusto impostarla premendo sulla pedana interna, controllando con quella esterna, e sul semimanubrio interno per correggere con l'esterno. Il tutto condito dallo spostamento del corpo, sfiorando la sella?
            S? in teoria ? cos?...ma non potrai mica andare a fare una gita e fare 'sto sbattimento...controsterza e via...

            Comment


            • Font Size
              #291
              Originally posted by xerox View Post
              Ma l'uno percento ? perch? le pinze non sono radiali?
              La R1 ('01) raddrizzava in staccata, il 636 ('03) no, con le stesse gomme (pilot race o sc2).
              Ergo?

              Ora ho un autobus, ? gestibilissima e non mi serve staccare a morte fino nel guard rail ma mi chiedevo se esistono avantreni adattabili con le pinze radiali per la mia.
              Magari ? una questione di quote...in primis delle MISURE delle gomme...120/70 per R1 e 120/65 per il Kawa...
              e poi inclinazione cannotto e offset...magari incide pi? quello...
              Fior di MV Agusta uscivano con pinze assiali anche DOPO l'avvento delle radiali...

              Comment


              • Font Size
                #292
                Originally posted by xerox View Post
                Ma l'uno percento ? perch? le pinze non sono radiali?
                La R1 ('01) raddrizzava in staccata, il 636 ('03) no, con le stesse gomme (pilot race o sc2).

                Ergo?
                Ergo le Pinze Radiali NON fanno Nessuna Differenza, se NON strutturale dell'impianto ed inavvertibile dai comuni mortali ...

                In primis sono Gomme e Pressioni ... se per? queste sono a posto, abbiamo 2 casi che definirei INDOTTI ... cio? pi? che la Moto, ? la Strizza che Raddrizza !!!

                Se NON mi sento sicuro smetto di Spingere sul Manubrio Interno o addirittura spingo sull'esterno e la Moto Raddrizza ... questi casi derivano da :

                1- Forka troppo Morbida (vedi R1) ... andando a pakko in frenata la scelta ? rialzarla o sdraiarla ...

                2- Altezza Anteriore ... se rimane troppo alta fai fatica ad inserirla ... questo
                oltre che dalle quote della Moto ... in particolare per ZRX ... e dato da una Forka troppo Dura che NON comprimendosi le tiene ancora pi? alte ... anche qui la scelta ? tra Rialzarla o Scivolare ... meno brutto di prima ma dipende da come finisce la perdita di aderenza ...

                Da qui nascono 2 Considerazioni :

                A- Nel caso di un Pilota abbiamo dei fattori che ci vengono in aiuto ... il primo sono SUPERGomme (in particolare i tester che ovviamente sosterranno di utilizzare gomme normalissime ... ) ... e gi? questo unito al Grip della Pista riduce la perdita di Aderenza ... da cui la fiducia per entrare pi? forte e far Comprimere Molto di pi? la Forka che "rimette" a posto le Quote ...
                Da qui l'importanza di Carene in Vetroresina ... perch? o vai sempre in Pista oppure devi crederci ... e c'? solo un sistema per conoscere il Limite ...
                Alcuni tecnici da pista ... non sanno neppure di cosa st? parlando ...

                B- Nel caso dello ZRX di Xerox ... nasce gi? sbilanciata sul Posteriore, con Molle Forka Morbide (caso 1) e Molle Post Bi-Stadio (quindi Morbide nella prima parte) ... se faccio la Forka SUPERFiga (Molle, Pompanti etc) gi? Sbilancio ancora di pi? sul Posteriore ... ma anche Solo le Molle Lineari pi? Dure (ovviamente) bastano a complicarmi la Vita ... Anteriore rimane Alto e Posteriore Basso ... in Ingresso lavora proprio lo Stadio Morbido ...

                Soluzioni sono 2 ... andare da chi ti ha consigliato il lavoro alla Forka e comprare gli Ammo che ti propone ... oppure capire ci? che ho spiegato e sostituire sia le Molle Forka che quelle degli Ammo originali ... se poi vuoi cambiarli ho delle soluzioni di tutti i prezzi ... ma Nessuna che Funzioner? con Molle Forka NON Idonee !!!

                Comment


                • Font Size
                  #293
                  Originally posted by chef View Post
                  sul numero uscito oggi di motosprint c' è un opuscolo sulla guida sportiva scritto da De Angelis.
                  Provate a leggerlo...
                  DA MOTOSPRINT (Come si guida veloce by De Angelis)

                  "La spinta sul semimanubrio avviene automaticamente, non e' una cosa a cui dobbiamo pensare mentre guidiamo......ma nella staccata in fondo al rettilineo ci sono tante altre cose a cui pensare "

                  "Nell'inserimento della moto in curva si spinge sulla pedana con la punta del piede..."

                  Non aggiungo altro in risposta a tutte le cose lette !!! A buon intenditore !!!

                  Prima di insegnare ad altri ad andare in moto, BISOGNA SAPERCI ANDARE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                  Last edited by Cobra; 06-08-08, 12:22.

                  Comment


                  • Font Size
                    #294
                    Cobra se ti posto cosa scrivono altri grandi piloti (anche più quotati del pur buon DeAngelis)?

                    E' una tecnica e c'è chi la usa (in maniera forte e voluta) e chi usa altre tecniche ignorando questa, del resto lo stile di guida non è univoco per tutti.

                    Poi c'è da dire che se insegni a dei ragazzi non parlerai di tecniche avanzate o particolarmente impegnative. Non puoi insegnare ad un corso di guida per principianti: "Controsterzate con molta forza come Haga, portando il corpo e il braccio all'interno in uscita, per uscire a missile dalle S", oppure "Quando siete coricati per terra e state perdendo l'anteriore provate a fare perno con il gomito sul cordolo e vedere se riuscite a riprenderlo..."

                    A buon intenditor...

                    Comment


                    • Font Size
                      #295
                      Originally posted by Cobra View Post
                      DA MOTOSPRINT (Come si guida veloce by De Angelis)

                      1- "La spinta sul semimanubrio avviene automaticamente, non e' una cosa a cui dobbiamo pensare mentre guidiamo......ma nella staccata in fondo al rettilineo ci sono tante altre cose a cui pensare "

                      2- "Nell'inserimento della moto in curva si spinge sulla pedana con la punta del piede..."
                      Il Nostro caro DeAngelis ... NON ho letto l'articolo ma penso sia quelle della GP ex 250 ... ha imparato su Moto che pesavano meno di 100KG, e oggi ne guida una da 150 ... cmq pi? leggera di qualsiasi nostro Sogno ...

                      1- Le Cose per diventare Automatiche ... BISOGNA CONOSCERLE !!! Dire che il Controsterzo ? una Kaxxata NON pu? permettere che diventi Automatica ...
                      Caro Cobra se tu avessi scritto: "Si Mr. hai ragione col Controsterzo, per? dovrebbe essere/diventare una cosa Automatica" ... eravamo gi? d'accordo da un pezzo ... ma voi pensate solo alle Molle, tanto da tirarle fuori anche qui dove NON c'entrano ...

                      2- Invece questo ? un Grande Insegnamento che ci mancava ... infatti per Spostare il Corpo all'Interno NON ? semplicemente Automatico spingere sulla Pedana interna, ma OBBLIGATORIO ... perch? cmq sia dobbiamo fare perno su quella per spostare il nostro bel Culetto !!! Magari Questa ... non e' una cosa a cui dobbiamo pensare mentre guidiamo !!!

                      Mr.Molla : In Entrambe i Casi e in Situazioni Estreme Conoscerle ? un Bene, Pensarci anche e Saperle Utilizzare ancora di pi? ... a buon Intenditor !!!!


                      PS: Perch? NON rispondete alla Grande Kaxxata ... visto che la raccontate a tutti, ora Dimostratela ...

                      Comment


                      • Font Size
                        #296
                        Originally posted by Ultrone View Post

                        Poi c'? da dire che se insegni a dei ragazzi non parlerai di tecniche avanzate o particolarmente impegnative. Non puoi insegnare ad un corso di guida per principianti: "Controsterzate con molta forza come Haga, portando il corpo e il braccio all'interno in uscita, per uscire a missile dalle S", oppure "Quando siete coricati per terra e state perdendo l'anteriore provate a fare perno con il gomito sul cordolo e vedere se riuscite a riprenderlo..."

                        A buon intenditor...

                        E' proprio quello che sostengo io !!!

                        Ti stai forse rimangando le tue stesse parole di qualche post fa' ??
                        Ultrone se ogni post che apri te lo spammano un motivo forse c'e' !!! non credi ??

                        A-ri buon intenditore !!!
                        e con questo ho concluso !!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #297
                          Originally posted by Cobra View Post
                          DA MOTOSPRINT (Come si guida veloce by De Angelis)

                          "La spinta sul semimanubrio avviene automaticamente, non e' una cosa a cui dobbiamo pensare mentre guidiamo......ma nella staccata in fondo al rettilineo ci sono tante altre cose a cui pensare "

                          "Nell'inserimento della moto in curva si spinge sulla pedana con la punta del piede..."

                          Non aggiungo altro in risposta a tutte le cose lette !!! A buon intenditore !!!

                          Prima di insegnare ad altri ad andare in moto, BISOGNA SAPERCI ANDARE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


                          c'? anche da dire che magari su una moto non a posto di sospensioni , che so un R6 con le Ohlins della NASA montate a naso, il controsterzo potrebbe essere controproducente , magari incontrando una buca o un avvallamento...

                          Quoto Ultrone in quanto in un giornaletto di certo non possono spiegare n? la derapata del motard n? il controsterzo...
                          Ad ogni modo...
                          Cobra, facci un bel quadretto all'articolo e mettilo in officina...cos? le volte che passi di l? , rimirandolo, avrai la consapevolezza che i manici come DeAngelis che scrivono sul forum (suppongo pi? di ventimila no?)potranno irridere la tecnica di controsterzo e beneficiare di questa scienza che si compra a due euro in edicola.

                          Comment


                          • Font Size
                            #298
                            Originally posted by Mr.Molla View Post

                            Mr.Molla : In Entrambe i Casi e in Situazioni Estreme Conoscerle ? un Bene, Pensarci anche e Saperle Utilizzare ancora di pi? ... a buon Intenditor !!!!


                            PS: Perch? NON rispondete alla Grande Kaxxata ... visto che la raccontate a tutti, ora Dimostratela ...

                            Girando in 2:20 a Monza e in 2:25 al Mugello dubito che tu abbia mai provato situazione estreme....se un ragazzo che non e' mai entrato in pista, oppure ci ha fatto solo qualche giro, e legge i tuoi "consigli : CONTROSTERZATE" sai cosa succede: SI BUTTA LA MOTO IN FACCIA !!!

                            Il resto non lo prendo nemmeno in considerazione...come del resto non lo fa' nessuno nel settore !!!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #299
                              Originally posted by Cobra View Post
                              E' proprio quello che sostengo io !!!

                              Ti stai forse rimangando le tue stesse parole di qualche post fa' ??
                              Ultrone se ogni post che apri te lo spammano un motivo forse c'e' !!! non credi ??

                              A-ri buon intenditore !!!
                              e con questo ho concluso !!!

                              Uff, meno male, cos? per oggi non mi piglio offese.
                              Bella l?.

                              Comment


                              • Font Size
                                #300
                                Originally posted by gabelbrucken View Post
                                c'? anche da dire che magari su una moto non a posto di sospensioni , che so un R6 con le Ohlins della NASA montate a naso, il controsterzo potrebbe essere controproducente , magari incontrando una buca o un avvallamento...

                                Quoto Ultrone in quanto in un giornaletto di certo non possono spiegare n? la derapata del motard n? il controsterzo...
                                Ad ogni modo...
                                Cobra, facci un bel quadretto all'articolo e mettilo in officina...cos? le volte che passi di l? , rimirandolo, avrai la consapevolezza che i manici come DeAngelis che scrivono sul forum (suppongo pi? di ventimila no?)potranno irridere la tecnica di controsterzo e beneficiare di questa scienza che si compra a due euro in edicola.
                                Gabel e tu beneficia della scienza di guida di persone che IN PISTA NON CI SANNO ANDARE !!!!!!!!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X