Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

help serraggio piastre non stock

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    help serraggio piastre non stock

    Cambiando piastre di sterzo, la coppia di serraggio rimane la stessa o deve cambiare?

    (Io direi che rimane la stessa in quanto quello che cambia sono le piastre e non il fodero della forcella sul quale viene esercitata la pressione)

    Voi teNNici che dite?

  • Font Size
    #2
    In teoria è esatto,in pratica non so visto che magari le piastre after potrebbero essere di materiale più consistente
    Cmq penso che la tua considerazione sia giusta!
    Ovvero non cambia na mazza
    Last edited by EMI R1; 21-06-09, 01:50.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Se parli delle piastre per il KTM le coppie di serraggio dei bulloni sono diverse tra originali e aftermarket: io monto quelle del catalogo power parts e le danno per 17 nm gli inferiori e 15 nm i superiori, quelle originali il manuale li da per 20nm tutte.
      Quelle after hanno un valore inferiore probabilmente perchè sono in ergal, mentre quelle originali in "ferraccio", per evitare di strappare il filetto serrando troppo forte.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by mikko11 View Post
        Se parli delle piastre per il KTM le coppie di serraggio dei bulloni sono diverse tra originali e aftermarket: io monto quelle del catalogo power parts e le danno per 17 nm gli inferiori e 15 nm i superiori, quelle originali il manuale li da per 20nm tutte.
        Quelle after hanno un valore inferiore probabilmente perch? sono in ergal, mentre quelle originali in "ferraccio", per evitare di strappare il filetto serrando troppo forte.
        A dire il vero il manuale d? per le piastre normali 20Nm per la sup e 15Nm per la inf.

        Il dato della coppia delle pp dove l'hai trovato? Anche se le mie non sono proprio power parts, sono factory.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Si hai ragione, le coppie di serraggio delle piastre originali sono quelle che hai indicato, avevo sbagliato a leggere sul manuale.
          Per quanto riguarda quelle P.P. le coppie sono segnate direttamente sulle piastre in corrispondenza dei bulloni.

          Comment


          • Font Size
            #6
            allora prova a dare un'occhiata sulle mie, altrimenti non saprei proprio dove rimediare l'informazione!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Penso che comunque non dovresti scostarti di molto rispetto a quelle P.P. anche se le tue sono factory il materiale dovrebbe essere comunque una lega leggera.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Credo anche io, ma mi piacerebbe la risposta di un "tecnico" per sapere come funziona in teoria la cosa

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Sciamano View Post
                  Cambiando piastre di sterzo, la coppia di serraggio rimane la stessa o deve cambiare?

                  (Io direi che rimane la stessa in quanto quello che cambia sono le piastre e non il fodero della forcella sul quale viene esercitata la pressione)

                  Voi teNNici che dite?
                  Dico che dipende: il serraggio non è determinato dal materiale della piastra, ma dalla pressione che deve esercitare sullo stelo.
                  Se il numero di viti non cambia, la coppia di serraggio di solito resta la stessa, se invece cambia il serraggio cambia di conseguenza (per es. da 2 a 3 viti per la piastra inferiore di solito si passa da 15-16 Nm a 10 Nm, il che migliora anche la scorrevolezza dello stelo).
                  Last edited by Torakiky; 22-06-09, 07:47.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Il numero di viti ? lo stesso, ma cambia il materiale.

                    Boh...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Sciamano View Post
                      Il numero di viti ? lo stesso, ma cambia il materiale.

                      Boh...
                      Esatto il numero delle viti ? uguale tra originali e Power parts, devo fare una correzione in realt? i valori sono 17nm piastra sup. e 15 nm piastra inf.( li avevo erroneamente invertiti).

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by mikko11 View Post
                        Esatto il numero delle viti è uguale tra originali e Power parts, devo fare una correzione in realtà i valori sono 17nm piastra sup. e 15 nm piastra inf.( li avevo erroneamente invertiti).
                        è che le mie non sono né power parts né factory del catalogo....sono un ricambio SMS diciamo
                        Last edited by Sciamano; 22-06-09, 19:34.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Sciamano View Post
                          ? che le mie non sono n? power parts n? factory del catalogo....sono un ricambio SMS diciamo
                          Non importa, come ti ho detto la coppia di serraggio la fa il numero di viti: se ? uguale, mantieni quello di serie. La piastra di per s? sopporterebbe anche coppie pi? alte.
                          I valori che avevo detto io sono indicativi, quindi quoto Mikko

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X