Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ma non dai una mano di lucido o trasparente protettivo ??? essendo un pezzo abbastanza soggetto a usura io due mani gliele darei
Hai pienamente ragione e sar? fatto...l'alluminio si ossida e quindi un paio di mani di trasparente lucido devono esserci ma per la prima uscita in pista ci vado cos? che nessuno muore
a chi diceva che i distanziali in legno erano inutili spiego perch? li ho fatti con questa immagine :
Metto la pasta abrasiva :
Faccio girare il trapano, e di conseguenza il cerchio, ovatta e il cerchio diventa lucidissimo :
Dopodich? prendo i dischi, il cui colore non mi piace e li incarto:
Vernice alta temperatura e diventano cos? :
Si montano le Michelin Power One, anche se avevo previsto le D209 slick e i dichi sui cerchi e il risultato ? questo :
Fidatevi che le immagini non rendono giustizia ai cerchi perch? fatte di notte e col cellulare. Domani monto tutto sotto la moto e vi faccio qualche foto in alta risoluzione....
Un'altra cosa importante ? il calcolo dei costi che sosterr? per effettuare tutte le modifiche per trasformare la moto in una pronto pista che deve essere abbastanza contenuto, a meno che non abbiate soldi che vi avanzano. Io ho 23 anni e 2 moto e la spesa per le moto ? una parte gi? troppo rilevante nelle mie finenze.
Spese effettuate :
Michelin Power One + montaggio : 280 euro
Vernice cerchi : 10 euro
Sverniciatore : 4,50 euro
Vernice alta temperatura nero opaco : 4 euro
Nastri adesivi + crta abrasiva : 5 euro
Rimontaggio cerchi (? un lavoro che mi piace sempre di pi? questo dei cerchi ) :
Inoltre svuoto l'impianto frenante perch? la moto non frenava per niente per controllare e pulire le pinze e i pistoncini:
Ho tolto le pasticche e ho soffiato con aria compressa all'ingresso dell'olio per vedere se i pistoncini uscivano....e..udite udite... ho capito perch? la moto non frenava : i pistoni esterni della pinza di destra erano bloccati. Ho usato del petrolio bianco, non so se ho fatto una vaccata ma dal momento che vanno bene sulla catena credevo andasse bene anche qua, per sgrassare tutto..l'ho lasciato agire sull'ingresso della pinza compromessa e dopo un po'....i pistoncini erano liberi di muoversi
Ho pulito tutto per bene con acqua corrente e aria compressa per togliere qualsiasi residuo di acqua o petrolio...
Adesso avevo la necessit? di una staffa reggiscarico ma non avevo intenzione di spendere 50 euro x una staffa e ho deciso di modificare la staffa passeggero originale. Questa l'ho anche pesata e fa la bellezza di 393 grammi :
Con una molett atolgo via la parte che mantiene la pedana e gi? la staffa pesa molto meno :
Adesso rimane il quadrato dov'era fissata la pedana. La fisso sotto una cartatrice a rullo:
Appiattisco la parte che non mi serve e faccio due fori d'alleggerimento, e anche per estetica, con una fresetta:
Dopodich? peso di nuovo la staffa ed ora il peso ? di 189 grammi (204 grammi tolti aggratis) :
Infine si carteggia tutto per bene e si danno due mani di nero opaco :
Comment