Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
PS mettici un po di svitol e poi con martello e scarapellino vedrai che ? + semplice di quanto si possa pensare
quoto!
in alternativa prendi una torx ad innesto (abbastanza grande) e la martelli dentro la testa della brugola in modo che "scavi" nella testa, dopodich? vai di cricchetto!
Se hai un Dremel o un flessibile metti un disco molto sottile da ferro, fai un intaglio sulla brugola, poi con un cacciavitone la prendi bene e sviti il tutto....
Occhio a battere con il martello, lascerei l'idea come ultima spiaggia....
ciao in comercio ci sono degli estrattori conici a filetto contrario che si avvitano dentro lesagono al posto della chiave una volta che si e avvitato tu tiri a svitare e vedari che la brugola si svita , sono un po cari ma ti salvano il culo ciao
Bha le viti si grippano, anche usando la dinamometrica, vedi me al Mugello con una delle viti del piedino forcella, si è messa li e l'ha tolta un tornitore saldando un bullone da 15 e poi utilizzando una bella chiave.
Per il wd40 a meno che tu non l'abbia spruzzato su con insistenza più volte, dopo qualche frenata si asciugherà, mi è accaduto qualche settimana fa mentre lo spruzzavo sul piedino forcella.
Comment