Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

wd40 sui freni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    ahh, beh, allora ? meno grave di quanto si pensava, le soluzioni sono: chiave a pappagallo, estrattori passo sx, e poi magari valutiamo altre cose..

    Comment


    • Font Size
      #17
      tra l'altro la coppia di serraggio delle pinze non ? altissima!

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by bers View Post
        tra l'altro la coppia di serraggio delle pinze non ? altissima!
        si ma se non ci metti un filo di grasso grippano

        Comment


        • Font Size
          #19
          infatti, non ho mai usato il grasso , dopodomani vado a comprarlo al brico, quello al litio va bene , che dite?

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by mikyumm View Post
            infatti, non ho mai usato il grasso , dopodomani vado a comprarlo al brico, quello al litio va bene , che dite?
            No! Quello ? per i cuscinetti, meglio quello al rame, oppure quello al bisolfuro di Molibbeno.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by roberto 10r View Post
              si ma se non ci metti un filo di grasso grippano
              Originally posted by Nostradamus View Post
              No! Quello ? per i cuscinetti, meglio quello al rame, oppure quello al bisolfuro di Molibbeno.
              ma se il manuale dice di mettere il frenafiletti medio vuol dire che poi non li sbloccher? pi??

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by roberto 10r View Post
                con un martello e un puntirolo dovresti riuscire , ma quanto le tirate queste viti?
                le tiriamo a morire roby, affinche nn si liscia la testa

                PS mettici un po di svitol e poi con martello e scarapellino vedrai che ? + semplice di quanto si possa pensare

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by motociclistascar View Post
                  PS mettici un po di svitol e poi con martello e scarapellino vedrai che ? + semplice di quanto si possa pensare
                  quoto!
                  in alternativa prendi una torx ad innesto (abbastanza grande) e la martelli dentro la testa della brugola in modo che "scavi" nella testa, dopodich? vai di cricchetto!

                  cmq le brugole del kawa son dei bocchini!

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    ottima idea robik, mi sà che faccio proprio così, poi eventualmente provo con lo scalpellino ed il martello

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      se usi lo chantecler sgrassa e lascia disco e pastiglie secche che ? una meraviglia..

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Se hai un Dremel o un flessibile metti un disco molto sottile da ferro, fai un intaglio sulla brugola, poi con un cacciavitone la prendi bene e sviti il tutto....
                        Occhio a battere con il martello, lascerei l'idea come ultima spiaggia....

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          ciao in comercio ci sono degli estrattori conici a filetto contrario che si avvitano dentro lesagono al posto della chiave una volta che si e avvitato tu tiri a svitare e vedari che la brugola si svita , sono un po cari ma ti salvano il culo ciao
                          Last edited by anto78; 18-06-10, 17:57.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by maconfireblade View Post
                            dovresti risolvere con lo spray per i freni .anche senza smontare il tutto
                            le pastiglie non assorbono nulla ..non sono una spugna

                            basta che spruzzi e levi il wd40
                            a me e successo diverse volte con il liquido dei freni ..ed ho risolto senza problemi
                            Non ? vero..
                            Il materiale delle pastiglie ? poroso e i liquidi vi possono penetrare facilmente

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Ma se invece queste cose che riguardano soprattutto i freni le lasciamo fare a chi le sa fare??

                              Non scherziamo con la sicurezza!!

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Bha le viti si grippano, anche usando la dinamometrica, vedi me al Mugello con una delle viti del piedino forcella, si è messa li e l'ha tolta un tornitore saldando un bullone da 15 e poi utilizzando una bella chiave.
                                Per il wd40 a meno che tu non l'abbia spruzzato su con insistenza più volte, dopo qualche frenata si asciugherà, mi è accaduto qualche settimana fa mentre lo spruzzavo sul piedino forcella.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X