buonasera,
vorrei chiedere lumi agli esperti di sospensioni
ho una bimota db4ie anteriore forca paioli 43mm post ammortizatore fg
dall'originale ho sfilato 5 mm le forche e alzato 1/2 giro il mono dietro
gomme dunlop 208 180 post 120 ant
interasse 1375mm
non sono un manico anzi sono un manubrio (un mezzo manubrio)
la domanda ? la seguente riesco a chiudere completamente la gomma posteriore ma all'anteriore rimangono almeno 1,5cm di vergogna,
su consiglio di un amico ho sfilato ulteriormente le forche di 3 mm,
la situazione ? migliorata ma cmq dietro uso tutta la gomma davanti non c'? verso
p.s. la moto lavora bene, nel mio piccolo non ho problemi, la moto ? agilissima ( e vorrei vedere) e discretamente stabile sui curvoni in percorrenza, unico neo ? nei rettilinei ad alta velocit? dove la moto ondeggia molto, ma l? ? un problema di interasse e di peso (157 kg con fluidi e pieno di benza)
vorrei chiedere lumi agli esperti di sospensioni
ho una bimota db4ie anteriore forca paioli 43mm post ammortizatore fg
dall'originale ho sfilato 5 mm le forche e alzato 1/2 giro il mono dietro
gomme dunlop 208 180 post 120 ant
interasse 1375mm
non sono un manico anzi sono un manubrio (un mezzo manubrio)
la domanda ? la seguente riesco a chiudere completamente la gomma posteriore ma all'anteriore rimangono almeno 1,5cm di vergogna,
su consiglio di un amico ho sfilato ulteriormente le forche di 3 mm,
la situazione ? migliorata ma cmq dietro uso tutta la gomma davanti non c'? verso

p.s. la moto lavora bene, nel mio piccolo non ho problemi, la moto ? agilissima ( e vorrei vedere) e discretamente stabile sui curvoni in percorrenza, unico neo ? nei rettilinei ad alta velocit? dove la moto ondeggia molto, ma l? ? un problema di interasse e di peso (157 kg con fluidi e pieno di benza)
Comment